Romanico lombardo: la Basilica di San Vincenzo di Galliano La storia di Ariberto e la sua chiesa: la Basilica di San Vincenzo, a Galliano, frazione di Cantù Arte e Cultura
10 idee per visitare la Valtellina La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina Active & Green
Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde Uno straordinario viaggio a ritroso nel tempo Lifestyle
10 motivi per visitare Cremona Maestri del “saper fare”, dal violino al torrone. Cremona offre cultura e gastronomia. Ecco 10 buoni motivi per visitarla Lifestyle
Clusone, gemma della Val Seriana Incantevole borgo di alta valle, Clusone è caratteristica per case e chiese dipinte e inaspettate opere d’arte e ingegneria Arte e Cultura
Antipasti della tradizione lombarda Riportiamo in tavola la cultura gastronomica lombarda tradizionale, a partire dagli antipasti Food & Wine
Lombardia, con le guide alpine Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina Montagne
Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2019 Il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. (M. Proust) Arte e Cultura
Ciak, Lombardia riparte Alla scoperta delle destinazioni scelte dai vincitori del concorso promosso da Regione Lombardia. Lifestyle
Cremasco e dintorni all’insegna del gusto Un territorio dove agricoltura e tradizione culinaria si tramandano di generazione in generazione Arte e Cultura
Val Cavallina: un salto nella storia alla scoperta di borghi perduti Lungo i confini orientali della provincia di Bergamo alla conquista della Val Cavallina. Borghi
10 motivi per visitare Bergamo La piazza più bella d’Europa, i maestri dell’arte. I laghi e le montagne. Scopri 10 buoni motivi per visitare Bergamo Lifestyle
A tutto sci ai Piani di Bobbio In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate Montagne
Guida ai prodotti tipici della Valtellina Una piccola zona della Lombardia con una ricca tradizione gastronomica Food & Wine
Sciare in famiglia in Lombardia Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia. Montagne
10 motivi per visitare Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016. Musica, cucina e letteratura. 10 buoni motivi per visitare Mantova. A piedi, in bici, in barca Lifestyle
Valtravaglia e Valceresio: un paradiso per gli escursionisti Itinerari trekking e borghi antichi: la provincia di Varese con le sue valli non smette mai di stupire Arte e Cultura
10 motivi per visitare Lecco Sport sull’acqua e in montagna. Borghi romantici dove si respira cultura letteraria e religiosa. Ecco 10 motivi per visitare Lecco Lifestyle
Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura. Montagne
10 motivi per visitare Varese Arte contemporanea o grotte da esplorare. Parchi, laghi e borghi dipinti. 10 buoni motivi per visitare Varese Lifestyle
La Lombardia nel cinema d'autore Scopri la Lombardia nei film dei grandi registi italiani e stranieri: da Vittorio de Sica a Luca Guadagnino, fino alle pellicole hollywoodiane Lifestyle
Palazzo Te Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano Arte e Cultura
Bormio Escursioni, attività sportive, relax alle terme e sapori tradizionali in baita. La vacanza in Montagna in Lombardia parte da Bormio Montagne
Certosa di Pavia Un gioiello del Rinascimento. Voluta da Gian Galeazzo Visconti, la Certosa di Pavia è un luogo di arte e spiritualità Turismo religioso
Duomo di Milano La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo Turismo religioso
Livigno Sport sulla neve, eventi internazionali, acquisti duty-free. In Alta Valtellina, Livigno coniuga shopping e natura, lusso e tradizione Montagne
Cattedrale e Torrazzo Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona Arte e Cultura
Foppolo Piste da sci e di pattinaggio, ma anche piscine, palestre e discoteche. In Val Brembana, Foppolo offre una vacanza a tutto sport Montagne
Museo del Violino Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro Arte e Cultura
San Benedetto Po Un’oasi d’arte e cultura nella Pianura Padana vicino al Po: questa è San Benedetto Po col millenario monastero e il paesaggio contadino Borghi
Cattedrale di Como Un trionfo di marmi all’esterno. All’interno sontuose decorazioni e antichi arazzi. La Cattedrale di Como ti stupirà Turismo religioso
Fortunago Nel verde Oltrepò Pavese, Fortunago è l’esempio perfetto del recupero delle atmosfere del passato, della bellezza delle cose semplici Borghi
Duomo di Brescia Nel cuore del centro storico di Brescia, il Duomo Nuovo e il Duomo Vecchio dominano il paesaggio di Piazza Paolo VI Turismo religioso
Castellaro Lagusello Castellaro Lagusello: un borgo fortificato che si specchia nel suo laghetto a forma di cuore, dove godersi la tranquillità e la natura. Borghi
Piazza Vecchia Capolavoro rinascimentale nel cuore di Bergamo Alta, Piazza Vecchia è “la piazza perfetta” che ha incantato (anche) Le Corbusier Arte e Cultura
Parco di Monza A piedi, in bici, o in mongolfiera. Nel verde secolare del Parco di Monza lo sport è di casa. Scopri tutte le opportunità. Active & Green
Piazza della Vittoria Nota come piazza Maggiore, è lo scenografico centro della città fin dall'epoca comunale e ancora oggi vivace luogo d'incontro Arte e Cultura
Tremosine Sospesa tra montagna e il lago, Tremosine sul Garda racconta di vita rurale e del secolare isolamento spezzato dalla strada della forra Borghi
Passo del Tonale Sport e attività sulla neve al Passo del Tonale. Piste da sci, uno snowpark. E una gastronomia che coniuga tradizione lombarda e trentina Montagne
Soncino Rogge e canali a circondare il rosso delle mura in mattoni: questa è Soncino, borgo murato e oasi di bellezza rinascimentale in campagna Borghi
Basilica di Sant'Ambrogio Uno dei simboli della città meneghina, è dedicata al suo Santo protettore, la cui festa viene celebrata ogni anno il 7 dicembre Turismo religioso
Casa Museo Lodovico Pogliaghi Una splendida raccolta di opere d'arte e reperti archeologici in mostra presso la dimora dell'autore della porta del Duomo di Milano Arte e Cultura
Cornello dei Tasso Cornello dei Tasso in Val Brembana è un salto indietro nel tempo: qui è nata la posta che la famiglia Tasso ha portato in tutta Europa. Borghi
Museo Archeologico Pavia Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni Arte e Cultura
Morbegno Il dedalo del borgo di Morbegno è un percorso magico nella storia dell’arte, dell’architettura e dell’attività vinicola della Valtellina Borghi
Grazie Gruppi di case addossate al Santuario della Madonna delle Grazie: siamo a Grazie, circondata da paesaggi virgiliani alle porte di Mantova Borghi
Sacro Monte di Ossuccio Uno dei nove Sacri Monti prealpini Patrimonio UNESCO, è un luogo privilegiato di riflessione e spiritualità Siti Unesco
Lovere Lovere sul Lago d’Iseo, destinazione perfetta per una fuga romantica: dal lungolago al paesaggio, è un borgo medievale tutto da scoprire Borghi
Parco dell’Adamello In una posizione strategica, il Parco dell’Adamello è puro paesaggio alpino. Da scoprire a piedi, in bici o a cavallo Parchi
Monte Isola Montagna, lago e isola: questo si trova a Monte Isola e nelle sue 12 frazioni da scoprire, come una scatola di cioccolatini tutti diversi Borghi
Musei Civici di Monza Monza e la sua storia in un ritrovato museo. Le collezioni della città rivivono nella Casa degli Umiliati. Arte e Cultura
Arengario Per i monzesi l’Arengario è il cuore della città. Un’affascinante atmosfera medievale e un luogo per eventi, mostre, esposizioni Arte e Cultura
Morimondo L’abbazia cistercense ha plasmato il territorio e l’anima contadina: ora a Morimondo il borgo vuol far tornare l’abbazia al suo splendore Borghi
Duomo di Vigevano Delimita il lato orientale della piazza Ducale, con la sua grandiosa facciata barocca Turismo religioso
Borgo Santa Caterina Un caratteristico antico quartiere di Bergamo, che ben rappresenta lo spirito autentico della città Borghi
Mostra Carlo Wilhelm Villa Monastero Viale Polvani, 4, Varenna (LC) 26/09/2020 - 31/01/2021 Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione Settembre – Dicembre 2020 Online Teatro Grande, Brescia 06/12/2020 - 02/02/2021 Arte e Cultura
Juan Navarro Baldeweg. Architettura, Pittura, Scultura. Museo di Santa Giulia, Coro delle monache, Basilica di San Salvatore e cripta Via dei Musei, 81, Brescia 18/09/2020 - 05/04/2021 Arte e Cultura
Mostra: Lotto. L’inquietudine della realtà. Lo sguardo di Giovanni Frangi Palazzo delle Paure p.zza XX Settembre, 22 05/12/2020 - 06/04/2021 Arte e Cultura
MIMO: Milano Monza Motor Show Milano e Monza, location diffuse Milano 10/06/2021 - 13/06/2021 Lifestyle
Museo di storia dell'agricoltura: tradizione ed innovazione MULSA Piazza Morando Bolognini 2, Sant'Angelo Lodigiano (LO) 01/05/2021 - 01/10/2021 Arte e Cultura