• Montagne
    • Active & Green

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!

Immergetevi nei paesaggi della Valtellina e assorbitene i ritmi: scoprite l'emozione di camminare sulla neve con le ciaspole o con lo sci di fondo tra le piste immerse in parchi e riserve.

 

Vivete nuove emozioni con sport ad alta adrenalina, dallo snowboard allo snow kite nelle aree attrezzate.

Perché non lanciarsi in nuove sfide? Ad esempio mettetevi alla prova con il biathlon. Il gran classico, però, non può mancare: sci alpino su tracciati spettacolari e di enorme suggestione. Insomma scegliete qualsiasi attività purché non manchi l'ingrediente principale: la candida, fresca e immacolata neve.

Nelle dieci ski area - da Livigno a Madesimo, passando per Bormio, Santa Caterina, facendo tappa ad Aprica e Teglio e poi vicino a Sondrio nella splendida Valmalenco per spostarsi in bassa valle a Gerola e su su verso la Valchiavenna a Madesimo - troverete impianti moderni e veloci, scuole di sci con maestri e istruttori competenti e capaci così come negozi per il noleggio di attrezzatura adatta all'esperienza di sci alpino che vorrete vivere.

D'estate come d'inverno, sì perché la decima ski area è quella che si trova agli oltre 2.700 metri di quota del Passo dello Stelvio nel cuore dell'omonimo Parco Nazionale. Un luogo per altro entrato anche nella mitologia del ciclismo grazie all'immancabile passaggio del Giro d'Italia. Allo Stelvio è, inoltre, attiva da più di 50 anni l'Università dello sci e Snowboard University Pirovano.

Dello stesso tema

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

Snow Tubing in Lombardia

Divertiti con i ciambelloni sulla neve! Un modo allegro per trascorrere qualche momento sulla neve senza gli sci.
  • Montagne
Snow Tubing

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Fioriture in alta quota

Cosa fare sulle montagne lombarde

La Lombardia una meta perfetta per chi ama le vacanze in montagna davanti allo splendido scenario delle Alpi.
  • Montagne
Cosa fare sulle montagne lombarde

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

L’estate è più bella nelle valli bergamasche

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve e Valle Imagna: una vacanza a misura di famiglia nelle valli bergamasche 
  • Montagne
Cascate del Serio (BG)

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina

Toccare il cielo con un dito

Suggerimenti per escursioni ad alta quota.
  • Montagne
Le cime più alte della Lombardia

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Tra sentieri e mulattiere accompagnati dal dolce fruscio delle foglie
  • Montagne
Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Rifugi in quota in Lombardia

Emozionanti escursioni con gli sci, ciaspolate nella natura incontaminata, ospitalità di casa e cucina genuina.
  • Montagne
Rifugi in quota

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Scopri i comuni dell'Alta Valle Camonica

  • Montagne
Comuni della Valle Camonica - Pietra Rossa

Valle Brembana

Sentieri tra boschi e vette, piste da sci innevate, percorsi per trekking. Vieni a scoprire tutte le attività outdoor in Val Brembana.
  • Montagne
Valle Brembana