• Montagne
    • Active & Green
    • Wellness

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!

La Valdidentro, con gli impianti di risalita sul monte Masucco, si collega alla ski area della Valdisotto formando il comprensorio del San Colombano.

Il San Colombano, a sua volta, fa parte di uno dei più famosi comprensori in Italia grazie alle sue rinomate stazioni sciistiche, quali Santa Caterina Valfurva, Bormio e Livigno.

Durante la stagione invernale la ski area di Valdidentro è pronta ad accogliere gli appassionati di discesa, telemark e snowboard con le sue piste che presentano differenti livelli di difficoltà, ideali per chi cerca l'ebbrezza della pista nera ma anche per chi preferisce discese più tranquille su percorsi ampi e facili.

L'eccellenza della Valdidentro è lo sci di fondo praticabile sulla ben conosciuta pista Viola, che si snoda in uno splendido scenario che costeggia l'omonimo fiume.

Si tratta di venticinque Km di pista facilmente percorribili, con dislivelli moderati e la possibilità di scegliere la distanza da percorrere a seconda delle proprie capacità grazie a deviazioni accuratamente segnalate. Ben apprezzata e nota è anche la pista agonistica che si presta a competizioni nazionali e internazionali.

Valdidentro è la meta ideale per chi è alla ricerca del contatto con la natura, reso possibile attraverso passeggiate sulla neve con le ciaspole e l'opportunità di vivere l'indimenticabile emozione di una gita su una slitta trainata da cani.

Una vacanza alla Valdidentro è anche sinonimo di benessere, qui si può infatti scegliere di rigenerarsi presso i Bagni di Bormio, resi celebri perchè frequentati nel passato da importanti personaggi tra i quali spiccano Leonardo da Vinci e Ludovico il Moro.

Il fiore all'occhiello del complesso è rappresentato dalla Grotta Sudatoria, una sauna naturale che si apre nella roccia per oltre cinquanta metri, con temperature e umidità sempre maggiori più ci si avvicina alla sorgente.

-

Photo: @valdidentro
Portami qui: Valdidentro

Dello stesso tema

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!
  • Montagne
Val Trompia

Snow Tubing in Lombardia

Divertiti con i ciambelloni sulla neve! Un modo allegro per trascorrere qualche momento sulla neve senza gli sci.
  • Montagne
Snow Tubing

Orobie per tutte le stagioni

Visita il Parco delle Orobie: la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi.
  • Montagne
Orobie: le montagne da vivere tutto l’anno

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Escursioni invernali con slittino o bob

  • Montagne
Escursione in bob con tanto divertimento, ideale anche per i più piccini

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
  • Montagne
Pian delle Betulle

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Bergamo, nel cuore delle Prealpi Orobiche, si estende la Val Seriana, tra borghi antichi, estese pianure e alte vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato.
  • Montagne
La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

L’estate è più bella nelle valli bergamasche

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve e Valle Imagna: una vacanza a misura di famiglia nelle valli bergamasche 
  • Montagne
Cascate del Serio (BG)

Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

Scopri Bormio e le sue chicche
  • Montagne
Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Tra sentieri e mulattiere accompagnati dal dolce fruscio delle foglie
  • Montagne
Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Bike, Trekking ma anche relax ed emozioni ad alta quota con gli impianti che ti portano a 3.000 metri di quota.
  • Montagne
Nel Cuore Delle Alpi, Il Paradiso Degli Sport All’aria Aperta

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura