• Montagne
    • Active & Green
    • Lifestyle

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.

Dalla bergamasca alla Valtellina, ecco le destinazioni per godersi una vacanza sulla neve in Lombardia. Tra piste da urlo, snowpark per bambini, ciaspolate notturne e sapori veri.

 

1. In vetta nelle Valli Bergamasche
Principianti o campioni? La neve delle Valli bergamasche è per tutti. Partiamo dalla Val Seriana. Nel comprensorio Presolana-Monte Pora puoi trascorrere intere giornate senza mai togliere gli sci. Le piste della Ski Area del Monte Pora sono 22, tutte collegate tra loro e qualcuna aperta anche in notturna, meteo permettendo. 12 i chilometri di piste della Presolana, dotate di un moderno impianto di innevamento e considerate la palestra ideale per chi è agli inizi. Passiamo alla Val di Scalve: a Colere trovi le discese più lunghe e impegnative, mentre Schilpario è il paradiso del fondo. Infine, c’è Foppolo, regina delle nevi a 40 chilometri da Bergamo. 14 le piste, lunghe più di 40 chilometri, con 7 impianti di risalita.

 

2. Nel Lecchese, a un’ora da Milano
Parti da Milano e in un’ora sei ai piedi dello skilift. Ebbene sì, anche il Lecchese è a portata di sci.  36 i chilometri di piste del comprensorio Piani di Bobbio – Valtorta.  Cima più alta l’Orscellera, 1.950 metri. Scendendo da qui, se il cielo è limpido, riesci a vedere anche la città che ti sei lasciato alle spalle. Perfetta per i principianti, la Ski Area ha un paio di nere per i più esperti, come la Pista dei Tre Signori. Altra destinazione, Pian delle Betulle, un alpeggio in Alta Val Sassina. Ci si arriva in 5 minuti di funivia dal Comune di Margno. Qualcuno lo chiama “l’ultimo paradiso”, perché qui non ci sono macchine. Trovi 1 pista nera, 3 rosse e 2 blu, per 12 Km complessivi di sciata. Formidabile la vista, che abbraccia i laghi di Como e Lugano e le Alpi italiane e svizzere.

 

3. In pista, da Montecampione al Tonale
Per chi ama la montagna d’inverno, il comprensorio Ponte di Legno - Tonale è un must.  100 km di piste tra cui la più lunga d’Europa, dal Ghiacciaio Presena a Ponte di Legno, giù per 11 km da togliere il fiato. Gli esperti di sci alpinismo possono lanciarsi in qualche fuoripista, chi non scia godersi il Panorama 3000 Glacier, lo ski bar sul tetto dell’Adamello. Sempre nel bresciano, le altre capitali della neve sono Montecampione e Maniva. A Montecampione arrivi anche in treno: la stazione più vicina, Piancamuno, è a 20 minuti, e da lì si prosegue in navetta. 20 piste, 30 km di discesa e la magnifica impressione di stare su una terrazza imbiancata con vista lago d’Iseo. Più verso il Garda, Maniva Ski è il comprensorio ideale anche per famiglie con bambini, ha 40 km di piste. La vista migliore, qui, si ha dalla seggiovia Dasdana, che regala un bellissimo colpo d’occhio sul Garda e sul Rosa.
Scopri di più

 

4. In Valtellina, tra snowpark e free rider
Bormio, Santa Caterina, Livigno, Aprica, Madesimo, Valmalenco… La Valtellina è il regno dello sci. Per la gioia dei bambini, alla Funslope di Bormio 2000, appena ampliata, se n’è aggiunta una a Valbella, anche questa con box, salti, tunnel, curve paraboliche. Altro nuovo arrivo, lo Snowpark. Un pretesto in più per scegliere il domaine bormino, con i suoi 110 km di piste e le tre ski area (Bormio, Santa Caterina Valfurva e Cima Piazzi- San Colombano) collegate da bus gratuito e accessibili con skipass unico. A Livigno, la stagione dello sci non finisce praticamente mai. Azzurre, rosse e nere disegnano 115 chilometri di tracciati, con muri, adrenalinici cambi di pendenza ma anche percorsi rassicuranti per chi vuole imparare. Anche qui, c’è lo snowpark: quello del Mottolino è considerato tra i migliori d’Europa. Più “facile”, anche per il clima mite, la ski area Aprica & Corteno, 50 km di piste. Mentre i grandi si cimentano in quota, i piccoli possono esercitarsi nei campi scuola. Madesimo (40 km di tracciati, più 20 per il fuoripista) è amatissima anche dai free rider, e regala emozioni in velocità lungo piste storiche come la Vanoni, la Italo Pedroncelli e la Valsecchi. Ed è incantevole anche la Valmalenco, con i suoi 50 chilometri di piste che si snodano tra Pizzo Scalino, Monte Disgrazia e Bernina. Da brivido la Snow Eagle, la funivia più grande d'Europa: in 4 minuti, un salto di quota di 1.000 metri.
Scopri di più

Dello stesso tema

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

Passo dello Stelvio

Il paradiso estivo degli sciatori.
  • Montagne
Passo dello Stelvio

Caspoggio

Un bellissimo balcone che si affaccia sul paesaggio del Bernina dominando tutta la Valmalenco.
  • Montagne
Caspoggio: puro divertimento in Valmalenco

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Campodolcino

Meta ideale per le vacanze, Campodolcino offre al turista un oasi di pace immersa nella bellezza del paesaggio delle Alpi.
  • Montagne
Campodolcino: vita all'aria aperta in Valle Spluga

Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.
  • Montagne
Weekend in Valtellina

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
  • Montagne
Pian delle Betulle

5 posti da visitare in Valdidentro

Esplora Valdidentro, nel cuore delle Alpi lombarde, e scopri paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e attrazioni storiche.
  • Montagne
Ph: I Mille

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

Montecampione

Il cuore pulsante della bassa Valle Camonica, una terrazza panoramica sul lago d'Iseo.
  • Montagne
Montecampione