• Montagne
    • Active & Green

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni

La Val Seriana e la Val di Scalve si estendono tra le province di Bergamo e Brescia e offrono l'opportunità di praticare svariati sport invernali e di godere della bellezza della natura di montagna anche attraverso attività estive.

L'inverno in Val Seriana e Val di Scalve è ricco di proposte e attività, sia per gli sciatori che per chi preferisce un diverso approccio con la neve. Qui gli sportivi sono attesi da oltre 100 km di piste che presentano diversi livelli di difficoltà, i più esperti troveranno a loro disposizione piste tecniche, mentre i bambini piste più agevoli ideali anche per chi è alle prime armi con gli sci.

Non mancano le piste da sci di fondo e rifugi in quota con solarium per una piacevole pausa circondati dalle prealpi Orobie, itinerari da percorrere con le ciaspole e occasioni di scialpinismo e di escursioni in motoslitta.

Numerosi sono anche gli itinerari per fare trekking e ciclismo alpino durante la bella stagione.

La Colere Ski Area 2200 è una nota stazione sciistica posizionata alle pendici del Monte Ferrante che presenta diversi livelli di difficoltà e dislivelli che non superano i 550 metri. Gli amanti della tavola trovano a loro disposizione uno snowpark e, in località Polzone, si trova una pista di boardercross, lunga 400 metri con un dislivello di oltre 100 metri e dotata di impianto di innevamento programmato.

Presso il comprensorio Castione - Monte Pora vi sono piste adatte anche ai bambini e principianti. Se allo sci alpino si preferisce lo snowboard, il Pora Park è a disposizione per gli amanti della tavola.

Inoltre, lo scenario delle Orobie si presta ad essere esplorato attraverso passeggiate con le ciaspole ai piedi, che portano alla scoperta di boschi e degli animali che li abitano.

Lizzola accoglie gli amanti del freeride presso lo snowpark, dotato anche di illuminazione notturna. Gli appassionati di scialpinismo non dovranno lasciarsi sfuggire l'occasione di percorrere gli itinerari che portano alle incantevoli cime del monte Sasna, del pizzo dei Tre Confini,e del pizzo di Petto.

Coloro che desiderano il relax resteranno stupiti dalla tranquillità dei boschi e dei piccoli centri che ancora oggi presentano testimoniante storiche medievali, mentre gli amanti della buona tavola potranno assaggiare la cucina genuina e i prodotti del territorio.

Portami qui: Val Seriana e Val di Scalve

Dello stesso tema

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici

Orobie per tutte le stagioni

Visita il Parco delle Orobie: la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi.
  • Montagne
Orobie: le montagne da vivere tutto l’anno

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Laghi, valli, pianure ne caratterizzano il territorio con la sua atmosfera senza tempo
  • Montagne
Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

L’estate è più bella nelle valli bergamasche

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve e Valle Imagna: una vacanza a misura di famiglia nelle valli bergamasche 
  • Montagne
Cascate del Serio (BG)

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

Il museo diffuso del Serpentino

Il giovello: il luogo di nascita del prodotto simbolo della Valmalenco, la pioda
  • Montagne
Il museo diffuso del Serpentino

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Valle del Caldenno

Postalesio
  • Montagne
Valle del Caldenno