Borghi
Raccolti o meno in club e associazioni, i borghi lombardi custodiscono tradizione, autenticità, architetture e insospettati tesori nascosti. Talvolta astronomici
PIÙ BELLI D’ITALIA
BANDIERE ARANCIONI
CITTÀ DELLA CERAMICA
CITTA’ DEL PANE
CITTA’ DEL VINO
CITTA’ DELL’OLIO
Benvenuti al borgo doc, dove le insegne sono di legno, le viuzze lastricate, le case con i camini che fumano, il neon sostituito dai lampioni in ferro, il pane sempre caldo.
Da sempre, il nome borgo indica l’aggregato di case fuori le mura, il gruppo delle abitazioni contrapposto alla dimora del signore, distinte dalle contrade agricole. Il Club de I Borghi più Belli d’Italia, nato per iniziativa dell’ANCI, usa il termine nella sua accezione allargata: per esprimere in modo accattivante e poetico la parola paese o villaggio.
I borghi inseriti nel circuito de I più Belli d’Italia sono 25 in Lombardia, tra cui Cassinetta di Lugagnano, sul Naviglio Grande, dichiarato a crescita zero per arrestare la costruzione di architetture incongrue; il fortificato Castellaro Lagusello con il suo laghetto a forma di cuore; Fortunago, di origini celtiche, che premia ogni anno il miglior salame; Gradella, in un angolo di Pianura Padana ancora intatta.
E ancora, Morimondo con la sua Abbazia, Sabbioneta città ideale del Rinascimento, Monte Isola specchiato nel Lago d’Iseo. Si fregiano della Bandiera Arancione del TCI i borghi dell’entroterra la cui tutela del patrimonio è connessa all’autenticità dell’esperienza: Gardone Riviera con il Vittoriale di D’Annunzio, Torno sul Lago di Como, Clusone in fondo alla Val Seriana con un Orologio Astronomico che da solo vale il viaggio.
Esperienze
I 25 borghi più belli d'Italia in Lombardia
- Borghi

5 Cose da Fare a Lecco
- Borghi

Castelli e Fortificazioni intorno al Lago di Como
- Arte e Cultura

Nei borghi del Lago d’Iseo
- Borghi

Alla scoperta delle sponde del Triangolo Lariano
- Laghi

Architetture romaniche all'ombra di Segantini, Gadda, Ippolito Nievo
- Arte e Cultura

Nei Borghi dell’Oltrepò Pavese
- Borghi

Tra i paesi dipinti di Varese
- Borghi

I tesori di Oreno
- Arte e Cultura

Cremona: le città murate
- Borghi

5 Cose da fare a Gravedona
- Laghi

A spasso per il Parco Agricolo sud-ovest di Milano
- Parchi

Alla scoperta della forra
- Sport

Luoghi
5 Cose da Fare a Bellano
- Borghi

Bellagio
- Borghi

Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti
- Borghi

Varzi
- Borghi

Curtatone
- Borghi

Castiglione Olona
- Borghi

Tremosine
- Borghi

Bagnaria
- Borghi

Area Archeologica
- Arte e Cultura

Attività
Visita guidata tra i borghi della Lomellina
- Borghi

Visita guidata a Lovere
- Borghi

Escursione: Robecco sul Naviglio, un paese fra le acque
- Borghi

Mantova, Sabbioneta e fattoria didattica
- Borghi

Le Ville di Delizia del Naviglio Grande
- Borghi
Tornavento e le origini del Naviglio Grande
- Borghi
Lecco Walking Tour
- Borghi

Le Ville del centro lago
- Borghi

Terra e lago. Iseo e Montisola
- Borghi

Bellagio, la perla del lago di Como
- Borghi
LA DIGA DEL PANPERDUTO
- Borghi

Lago & Fiume e viceversa
- Borghi

Le Ville del Lago di Como
- Borghi

Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo
- Borghi
Visita guidata a Lomello
- Borghi

Agricoltura e sapori nella campagna milanese
- Borghi
Crociera sul lago
- Borghi
Pedalando #travilleenatura
- Borghi

MANTOVA e il risveglio del fior di loto
- Borghi

Albairate e Cassinetta tra ville e cascine
- Borghi