• Borghi

Nei Borghi dell’Oltrepò Pavese

Fortunago. Zavattarello. Porana. Non solo vini e ottima cucina: nell’Oltrepò Pavese, tra i borghi più belli d’Italia

L’Oltrepò Pavese non è solo i suoi vini. Qui le visite alle cantine si possono associare a un giro tra i borghi i più Belli d'Italia.

Provare per credere: visitando Fortunago, una cittadina tranquilla che colpisce per un’atmosfera raccolta, che restituisce tutto il fascino del passato. Basta poco per innamorarsi di questo borgo: una passeggiata lungo i vialetti in porfido che s’inerpicano sulla collina, fiancheggiati dalle case con le facciate in pietra e i serramenti in legno in tinta naturale.

Un piccolo mondo antico che ricorda il gusto per il buon vivere, i ritmi rilassati e i sapori genuini. Tra questi, il salame di Varzi e i malfatti alle erbette, da accompagnare a un buon calice di vino rosso.

Non troppo lontano, ecco un altro borgo, Zavattarello, uno dei più antichi dell’Oltrepò. Il nome rievoca i vecchi mestieri e deriva dal latino volgare “savattarellum”, che significa “luogo dove si producono le ciabatte”. Il borgo, ancora circondato in parte dalle antiche mura, colpisce per il castello in pietra con un ricetto fortificato da cui si gode un panorama mozzafiato sulle campagne circostanti. Al suo interno, si visita un bel museo di arte contemporanea, aperto tutte le domeniche.

Il terzo gioiello, immerso nel verde, è infine Porana, una frazione di Pizzale, tutta raccolta intorno alla chiesa di San Crispino. Un complesso architettonico affascinante, che comprende anche Villa Meroni, il parco e il giardino all'italiana.

Dello stesso tema

Borghi e paesaggi d’Oltrepò

  • Borghi
Borghi e paesaggi d'Oltrepò

Tra Serio e Oglio... passeggiando nella Bassa Bergamasca

La bassa bergamasca orientale è una zona geografica pianeggiante posta a sud della città di Bergamo. È delimitata a est dal fiume Oglio, a sud dalla provincia di Cremona, a ovest dal fiume Serio.
  • Borghi
Fiume Oglio

Como: le 10 destinazioni più turistiche nel 2019

  • Borghi
Como: le 10 destinazioni più turistiche nel 2019

Borghi Cremona

Lontano dalla caotiche città e dal traffico ci immergiamo nelle atmosfere rilassate dei borghi cremonesi
  • Borghi
Borghi Cremona, Lombardia da visitare

Scopri la classifica delle città lodigiane più visitate nel 2019

  • Borghi
Scopri la classifica delle città lodigiane più visitate nel 2019

Val Cavallina: un salto nella storia alla scoperta di borghi perduti

Lungo i confini orientali della provincia di Bergamo alla conquista della Val Cavallina.
  • Borghi
Val Cavallina: un salto nella storia alla scoperta di borghi perduti

Nei Borghi dell’Oltrepò Pavese

Fortunago. Zavattarello. Porana. Non solo vini e ottima cucina: nell’Oltrepò Pavese, tra i borghi più belli d’Italia
  • Borghi
Nei Borghi dell’Oltrepò Pavese

La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

  • Borghi
La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

Borghi Sondrio

Prodotti alimentari e artigianali, feste e sagre, arte e tradizioni nei borghi della Valtellina
  • Borghi
Borghi Sondrio, Lombardia da visitare

La pianura bergamasca e il suo territorio

  • Borghi
La pianura bergamasca e il suo territorio

Borghi Bergamo

Scorci mozzafiato e stradine pittoresche: i borghi di Bergamo dove il tempo sembra essersi fermato
  • Borghi
Borghi Bergamo, Lombardia da visitare

Borghi storici di Varese

Scopri gli angoli più belli della provincia
  • Borghi
Vista del campanile in mattoni della chiesa di Castiglione Olona con l'orologio, circondato da antiche case e alberi verdi, in un cielo sereno.

Bergamo: le 10 località più turistiche del 2019

L’esplorazione è veramente l’essenza dello spirito umano.(F. Borman)
  • Borghi
Bergamo: le 10 località più turistiche del 2019

Franciacorta: storia tra vigneti e cantine

Un territorio, famoso per i suoi vini, che riserva molte sorprese. Una terra da scoprire lentamente tra antichi borghi, monasteri e castelli.
  • Borghi
@www.franciacorta.wine

Scopri la pianura bresciana

Immersi nella natura dove il tempo sembra essersi fermato tra borghi e campi
  • Borghi
Scopri la pianura bresciana

Sulle dolci colline moreniche

Tra vigne e castelli: un percorso che dalle colline moreniche scende in pianura tra luoghi di devozione e borghi murati
  • Borghi
Sulle dolci colline moreniche

Nei borghi del Lago d'Iseo

I borghi e i paesi sul lago d’Iseo sono gioielli di viuzze e negozi, tra storia e naturalismo.
  • Borghi
Nei borghi del Lago d'Iseo

In Lombardia per borghi in 7 mete da scoprire

  • Borghi
Fortunago (PV)

5 Cose da fare nell’Alto Lago di Como

L’area settentrionale del Lago di Como ti stupirà!
  • Borghi
cosa fare alto lago como

Borghi e tradizioni della pianura bresciana

  • Borghi
Borghi e tradizioni della pianura bresciana