• Borghi
    • Arte e Cultura

Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Musei diffusi creati dal talento di studenti delle migliori accademie, mura delle case ed edifici ravvivati da splendidi affreschi di famosi artisti italiani: la nostra regione ci offre un patrimonio artistico open air di insospettabile valore grazie all’insieme di opere d’arte che vanno a comporre il mosaico multicolore dei borghi lombardi brillanti di vita e di colore. 

Un’insolita ricchezza distante dai soliti circuiti turistici e dalla frenesia delle strade metropolitane che, parte della più ampia offerta nazionale formata ben 200 paesi dipinti sparsi in ogni angolo dello Stivale, è l’occasione giusta per ritagliarsi una gita fuori città capace di “rimetterci al mondo”. Se è vero che, come afferma lo storico dell’arte Flavio Caroli nella Guida ai Paesi dipinti in Lombardia “l’Italia minore è spesso l’Italia migliore da cui ripartire”.

Certi di farvi cosa gradita, abbiamo scelto così di portarvi per mano fra i paesi dipinti in Lombardia che si trovano in provincia di Como e di Lecco, particolarmente meritevoli di una sosta e di uno sguardo approfondito. Se siete amanti dell’arte e delle piccole storie, se trovate rigeneranti le passeggiate all’aria aperta, se vi incuriosiscono persone e tradizioni, questo piccolo percorso variopinto e vitale non potrà che entusiasmarvi. 

-

(Ph: touringmagazine.it)

Dello stesso tema

Terre dell'Oltrepo Pavese Orientale: tra vino e storia

  • Borghi
Oltrepò Pavese

Sulle dolci colline moreniche

Tra vigne e castelli: un percorso che dalle colline moreniche scende in pianura tra luoghi di devozione e borghi murati
  • Borghi
Sulle dolci colline moreniche

La pianura bergamasca e il suo territorio

  • Borghi
La pianura bergamasca e il suo territorio

Bassa Bergamasca... un viaggio nel tempo

Pochi chilometri racchiudono un’incredibile concentrazione di castelli e di borghi medievali, la maggior parte dei quali perfettamente conservati e aperti al pubblico.
  • Borghi
Bassa Bergamasca... un viaggio nel tempo

I fiumi e la loro storia: tra il Brembo e l’Adda

  • Borghi
I fiumi e la loro storia: tra il Brembo e l’Adda

Borghi e paesaggi d’Oltrepò

  • Borghi
Borghi e paesaggi d'Oltrepò

Borghi Pavia

Arte, sapore, relax. I borghi del pavese sono una fantastica meta per il week end
  • Borghi
Borghi Pavia

Brianza: tra sentieri e cascine

In Brianza per sentieri e cascine dove tradizioni rurali e storia si intrecciano.
  • Borghi
Brianza: tra sentieri e cascine

I borghi più belli del cremonese

Tempo lento, ricchezza culturale, tradizioni antiche: i borghi medievali del cremonese raccontano storie tutte da ascoltare
  • Borghi
I borghi più belli del cremonese

Mortara e la tradizione dell'oca

La tradizione dell'allevamento dell'oca, il Salame d'Oca Ecumenico, un borgo tra le risaie in Lomellina e la Via Francigena
  • Borghi
Mortara e la tradizione dell'oca

Borghi Sondrio

Prodotti alimentari e artigianali, feste e sagre, arte e tradizioni nei borghi della Valtellina
  • Borghi
Borghi Sondrio, Lombardia da visitare

Antiche vedette sul Lago di Como

Balconi panoramici tra storia e natura: torri e campanili da esplorare per ammirare il Lago di Como da prospettive uniche.
  • Borghi
Antiche vedette sul Lago di Como

Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Una gita fuori porta in Lombardia, tra le sorprendenti opere d’arte a cielo aperto disseminate nei borghi gioiello del lecchese e del comasco.
  • Borghi
Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Val Cavallina: un salto nella storia alla scoperta di borghi perduti

Lungo i confini orientali della provincia di Bergamo alla conquista della Val Cavallina.
  • Borghi
Val Cavallina: un salto nella storia alla scoperta di borghi perduti

Borghi Lago di Como

Intorno al lago ci sono splendidi borghi, località ideali per una gita fuori porta o un breve viaggio
  • Borghi
Borghi Lago di Como, Lombardia da visitare

Terre del Vescovado

  • Borghi
Terre del Vescovado

La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Antiche fortezze, chiese e palazzi storici celano un inedito patrimonio culturale e ambientale in provincia di Lecco e di Bergamo.
  • Borghi
La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

  • Borghi
Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

Storia e natura in Valle Camonica

  • Borghi
(Ph: in-lombardia I Mille)

Parchi, sentieri e piccoli borghi a nord-ovest di Milano

  • Borghi
Riserva WWF Vanzago