• Borghi
    • Arte e Cultura

Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Musei diffusi creati dal talento di studenti delle migliori accademie, mura delle case ed edifici ravvivati da splendidi affreschi di famosi artisti italiani: la nostra regione ci offre un patrimonio artistico open air di insospettabile valore grazie all’insieme di opere d’arte che vanno a comporre il mosaico multicolore dei borghi lombardi brillanti di vita e di colore. 

Un’insolita ricchezza distante dai soliti circuiti turistici e dalla frenesia delle strade metropolitane che, parte della più ampia offerta nazionale formata ben 200 paesi dipinti sparsi in ogni angolo dello Stivale, è l’occasione giusta per ritagliarsi una gita fuori città capace di “rimetterci al mondo”. Se è vero che, come afferma lo storico dell’arte Flavio Caroli nella Guida ai Paesi dipinti in Lombardia “l’Italia minore è spesso l’Italia migliore da cui ripartire”.

Certi di farvi cosa gradita, abbiamo scelto così di portarvi per mano fra i paesi dipinti in Lombardia che si trovano in provincia di Como e di Lecco, particolarmente meritevoli di una sosta e di uno sguardo approfondito. Se siete amanti dell’arte e delle piccole storie, se trovate rigeneranti le passeggiate all’aria aperta, se vi incuriosiscono persone e tradizioni, questo piccolo percorso variopinto e vitale non potrà che entusiasmarvi. 

-

(Ph: touringmagazine.it)

Dello stesso tema

Antiche vedette sul Lago di Como

Balconi panoramici tra storia e natura: torri e campanili da esplorare per ammirare il Lago di Como da prospettive uniche.
  • Borghi
Antiche vedette sul Lago di Como

Borghi Lecco

Lecco è un territorio che offre località ricche di storia, arte e cultura. Lecco è il lago con i tanti borghi
  • Borghi
I borghi a Lecco, piccoli gioielli da scoprire

Tour Tremosine meravigliosa

  • Borghi
Tour Tremosine meravigliosa

I borghi più belli del cremonese

Tempo lento, ricchezza culturale, tradizioni antiche: i borghi medievali del cremonese raccontano storie tutte da ascoltare
  • Borghi
I borghi più belli del cremonese

Storia e natura in Valle Camonica

  • Borghi
(Ph: in-lombardia I Mille)

Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Una gita fuori porta in Lombardia, tra le sorprendenti opere d’arte a cielo aperto disseminate nei borghi gioiello del lecchese e del comasco.
  • Borghi
Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Terre dell'Oltrepo Pavese Orientale: tra vino e storia

  • Borghi
Oltrepò Pavese

Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

  • Borghi
Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

Borghi e tradizioni della pianura bresciana

  • Borghi
Borghi e tradizioni della pianura bresciana

Cremona: le città murate

In visita fra castelli e cittadelle fortificate in provincia di Cremona. Bellezze artistiche e curiosità storiche
  • Borghi
Rocca Sforzesca di Soncino @inLombardia

Borghi Brescia

Incastonati in armoniose cornici naturali sorgono borghi medievali o rinascimentali da visitare
  • Borghi
Borghi Brescia

Sulle dolci colline moreniche

Tra vigne e castelli: un percorso che dalle colline moreniche scende in pianura tra luoghi di devozione e borghi murati
  • Borghi
Sulle dolci colline moreniche

Parchi, sentieri e piccoli borghi a nord-ovest di Milano

  • Borghi
Riserva WWF Vanzago

La pianura bergamasca e il suo territorio

  • Borghi
La pianura bergamasca e il suo territorio

Nei borghi del Lago d'Iseo

I borghi e i paesi sul lago d’Iseo sono gioielli di viuzze e negozi, tra storia e naturalismo.
  • Borghi
Nei borghi del Lago d'Iseo

La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

  • Borghi
La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

Scopri la pianura bresciana

Immersi nella natura dove il tempo sembra essersi fermato tra borghi e campi
  • Borghi
Scopri la pianura bresciana

Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Percorre tutta la regione Lombardia bagnando la Pianura Padana nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova dove si immette nel Po’
  • Borghi
Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Il fascino dei territori a nord ovest di Pavia

  • Borghi
Parco del Ticino

Franciacorta: storia tra vigneti e cantine

Un territorio, famoso per i suoi vini, che riserva molte sorprese. Una terra da scoprire lentamente tra antichi borghi, monasteri e castelli.
  • Borghi
@www.franciacorta.wine