LODI
L’itinerario Liberty, il Tempio Civico rinascimentale, i grandi festival, le eccellenze enogastronomiche e la vicinanza al fiume Adda. Cinque buoni motivi per scegliere Lodi.
ABITANTI
DENSITÀ
SUPERFICIE
ALTITUDINE
PATRONI
Il passato porta il nome di Federico Barbarossa. Il presente quello di Renzo Piano, che ha concepito lo spazio di una banca privata come spazio di condivisione, con auditorium e piazza coperta.
Il celebre Imperatore rifondò la città, rasa al suolo dai milanesi, nel 1158. Al centro della piana agricola e boschiva del Parco dell’Adda Sud, Lodi è risorta e procede a grandi passi verso la contemporaneità. Il suo cuore Liberty è testimoniato da Casa Biancardi, Casa degli Angeli, l’Autorimessa Fiat di via Solferino e Casa Arosio con le sue vetrate colorate.
I balconi e le cancellate rimandano all’Ottocento. Quattrocentesco è invece il Tempio Civico di Santa Maria Incoronata progettato da Battaggio, allievo del Bramante: un impianto ottagonale, in mattoni, con dorature e affreschi, scrigno di capolavori del Rinascimento.
Da mettere in agenda anche il Festival della Fotografia Etica di ottobre e l’autunnale Rassegna gastronomica del Lodigiano, per fare scorta di zucche e castagne.
- Scopri la Lombardia
- LODI
Esperienze
Lodi, invito a corte
- Arte e Cultura

Escursioni a Zelo Buon Persico
- Active & Green

Castelli e Paesaggi della Bassa Lodigiana
- Arte e Cultura

10 motivi per visitare Lodi
- Lifestyle

A Lodi: dall’antipasto al dolce
- Food & Wine

I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi
- Active & Green

Una passeggiata per Lodi
- Arte e Cultura

Rassegna Gastronomica del Lodigiano
- Food & Wine

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli
- Arte e Cultura

Una visita all’Abbazia del Cerreto
- Arte e Cultura

Teatri Lodi
- Arte e Cultura

5 Monumenti medievali lodigiani
- Arte e Cultura

Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura
- Active & Green

Lodi Vecchio sulle due ruote
- Cicloturismo

Un gita a Lodi per scoprire cosa c’è dietro al latte che arriva sulle nostre tavole
- Arte e Cultura

Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura

I formaggi lodigiani
- Food & Wine

Corte Sant'Andrea e la Via Francigena
- Turismo religioso

Orio Litta e la Via Francigena
- Turismo religioso

Lodi, luoghi dell'anima
- Turismo religioso

Monumenti Lodi
- Arte e Cultura

Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici
- Food & Wine

Castelli Lodi
- Arte e Cultura

Sant'Angelo Lodigiano e dintorni
- Arte e Cultura

Luoghi
Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura

Teatro alle Vigne
- Arte e Cultura

Villa Pertusati e la sua fontana
- Arte e Cultura

Palazzo Mozzanica
- Arte e Cultura

Osservatorio Astronomico di Mairago
- Arte e Cultura

Piazza della Vittoria
- Arte e Cultura

Parco e Biblioteca di Villa Braila
- Active & Green

Raccolta d'Arte Lamberti
- Arte e Cultura

Museo Diocesano Lodi
- Turismo religioso

Bipielle Center
- Lifestyle

Eventi
Teatro: Stefano Rapone Live
Teatro alle Vigne
via Cavour, 66, Lodi
- Arte e Cultura

Mostra d'arte antologica di Angelo Noce
via Polenghi Lombardi, Lodi
- Arte e Cultura

Mostra d'arte Angelo Noce
Via Polenghi Lombardo
- Arte e Cultura

Stagione 2022 - 2023 Teatro alle Vigne
Teatro alle Vigne
Via Cavour, 66
- Arte e Cultura

Attività
La strada dei salumi e del vino
- Arte e Cultura

Laus Pompeia, la Lodi antica
- Arte e Cultura

Il centro storico di Lodi
- Arte e Cultura

Una passeggiata per Lodi
- Arte e Cultura

La tradizione della stampa a Lodi
- Arte e Cultura

A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili
- Arte e Cultura

I colori della ceramica
- Arte e Cultura

Dove dormire
HOTEL MOTEL NORD
Guardamiglio

HOTEL LODI
Lodi

MOTEL AUTOSOLE
Cornegliano Laudense

ALBERGO S.ROCCO
Sant'Angelo Lodigiano

ALBERGO NIKI
Zelo Buon Persico

HOTEL SESMONES
Cornegliano Laudense

AIRBAG
Tavazzano con Villavesco

HOTEL FLORENTIA
Cervignano d'Adda

HOTEL CONCORDE LODI CENTRO
Lodi

BREAK HOTEL & MOTEL
Ospedaletto Lodigiano

ALBERGO ANELLI
Lodi

HOTEL EUROPA
Lodi

HOTEL IL MULINO
Merlino

HOTEL FIESTA
Casalpusterlengo

SILK MOTEL
San Martino in Strada

IL TUO VIAGGIO inLOMBARDIA. PRENOTA QUI
Come arrivare
IN AEREO
Milano Malpensa 92 km, Linate 37 km, Orio al Serio 76 km
IN TRENO
trenord.it
IN AUTOMOBILE
Autostrada A1
Informazioni
UFFICIO TURISTICO DI LODI
Piazza Broletto, 4, Lodi
T. +39 0371 409238
WIFI
FreeLuna - Comune di Lodi
SCOPRI DI PIÙ
visitlodi.it
Numeri utili
EMERGENZE
112
OSPEDALE
Presidio Ospedaliero di Lodi
Largo Donatori di sangue, 1
T. +39 0371 371
CARABINIERI
Comando Provinciale Lodi
Piazza Caduti di Nassyria, Lodi
T. +39 0371 4683
Carabinieri Comando Stazione San Giacomo
Via San Giacomo, Lodi
T. + 39 0371 46831