BRESCIA
Un monastero longobardo diventato Patrimonio Unesco. E una città ormai aperta che vive per strada, passando da un aperitivo alla Mille Miglia.
ABITANTI
DENSITÀ
SUPERFICIE
ALTITUDINE
PATRONI
La Torre dell’Orologio, con il quadrante astronomico. Il quartiere medievale del Carmine con le drogherie indiane affiancate alle copisterie universitarie. Brescia è città dalle molte facce.
L’antica Brixia romana ha anche un volto contemporaneo. Quando porta il melodramma, durante la Festa dell’Opera di settembre, nei cortili, nei ristoranti e nelle fabbriche. Quando fa scorrere le ore felici tra un calice di Franciacorta e un pirlo, l’aperitivo più bevuto, a base di bianco fermo e Campari. Elegante e sorprendente. Il suo fiore all’occhiello è il Museo di Santa Giulia, il complesso monastico inserito nel 2011 nel sito seriale Unesco “I Longobardi in Italia: i Luoghi del Potere”.
Entrate nei chiostri rinascimentali, nella basilica di San Salvatore, nell’oratorio romanico di Santa Maria in Solario con la sua particolare cupola di stelle, lasciandovi il gusto della sorpresa per il dopo. I reperti più eccezionali sono d’epoca romana: mosaici dai colori vividi e affreschi che rappresentano aragoste, melograni e maschere teatrali.
A Roma, la Brescia contemporanea è legata anche dalla Mille Miglia, la più bella gara del mondo: centinaia di vetture d’epoca provenienti da decine di Paesi diretti alla Capitale, nel mese di maggio. Andata e ritorno.
- Scopri la Lombardia
- BRESCIA
Esperienze
Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023
- Arte e Cultura

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.
- Laghi

Brescia in un weekend
- Arte e Cultura

Castelli Brescia
- Arte e Cultura

Brescia, una Città Teatro
- Arte e Cultura

La Valle Sabbia tra borghi e tesori nascosti
- Arte e Cultura

A tavola in Val Sabbia
- Food & Wine

La Santissima di Gussago
- Arte e Cultura

Pontoglio ed il suo "Casoncello De.Co"
- Food & Wine

Caviale di Brescia
- Food & Wine

Borghi e tradizioni della pianura bresciana
- Borghi

Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata
- Montagne

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia
- Active & Green

Il sentiero della Trementina: l'oro colato delle montagne della Valgrigna
- Active & Green

Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia
- Active & Green

Tracce preistoriche in Valtrompia
- Parchi

Musei Brescia
- Arte e Cultura

Luoghi
Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
- Arte e Cultura

Castello di Brescia
- Arte e Cultura

Teatro Grande
- Arte e Cultura

Museo delle Armi "Luigi Marzoli"
- Arte e Cultura

Piazza del Mercato
- Arte e Cultura

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura

La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium
- Arte e Cultura

Fondazione Paolo e Carolina Zani
- Arte e Cultura

Verolanuova nella pianura bresciana
- Arte e Cultura

Basilica di San Salvatore
- Arte e Cultura

Bienno
- Borghi

Castello di Desenzano
- Arte e Cultura

Eventi
Festa dell'Opera
Luoghi vari, Centro di Brescia
- Arte e Cultura

Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti
Palazzo Martinengo
via Musei 30, Brescia
- Arte e Cultura

Eventi da non perdere con Capitale della Cultura 2023
Bergamo e
Brescia
- Arte e Cultura

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023
Bergamo e
Brescia
- Musica e spettacolo

Brescia Photo Festival 2023
Museo di Santa Giulia,via Musei, 81/b, Brescia
- Arte e Cultura

Mostra “Luce della Montagna”
Via Musei, 81/B, Brescia
- Montagne

Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia
Bergamo e Brescia
- Arte e Cultura

We Love Castello 2023
Castello di Brescia
Via del Castello, 9, Brescia
- Arte e Cultura

Festival LeXGiornate 2023
Brescia
- Lifestyle

Domeniche per ville, palazzi e castelli
Varie location tra Bergamo e Brescia
- Arte e Cultura

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Location varie
Bergamo, Brescia, Cremona e Milano
- Arte e Cultura

Che spettacolo!
Bergamo e Brescia
- Arte e Cultura

Teatro Grande, stagione 2023
Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
- Arte e Cultura

Attività
Ai piedi morbidi calzari handmade
- Arte e Cultura

Ai fornelli sul Garda
- Food & Wine

Il Falco d'Italia e il centro del potere
- Arte e Cultura
La Vittoria Alata e il Parco Archeologico
- Arte e Cultura

Pinacoteca Tosio Martinengo
- Arte e Cultura

Tavole imbandite nell’epoca antica
- Arte e Cultura

Visita guidata nel cuore di Brescia
- Arte e Cultura

Brescia, Sirmione e L'ArcheoPark
- Arte e Cultura

Chiesa di Santa Maria del Carmine
- Arte e Cultura

Santi, bombe e Madonne
- Arte e Cultura

La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie
- Arte e Cultura

Brescia città d'acqua. Prima parte.
- Arte e Cultura

Brixia e il magico Natale
- Arte e Cultura

Percorso sensoriale tra vino e cantine
- Food & Wine

Vetri dalle preziose trasparenze
- Arte e Cultura

Food tour sul lago d’Iseo
- Food & Wine

Dona l’arte e non metterla da parte
- Arte e Cultura

Faustino e Giovita: i luoghi della storia dei Santi Patroni
- Arte e Cultura

Storie di chiese (quasi) scomparse II
- Arte e Cultura
Alla tavola di Re Rotari
- Arte e Cultura

Dove dormire
MIRELLADUE
Ponte di Legno

CONCA VERDE
Zone

ACERO ROSSO
Ponte di Legno

BAIA VERDE
Manerba del Garda

ALFIERI
Sirmione

SAN MARTINO (CENTRO BENESSERE)
Darfo Boario Terme

DONNA SILVIA (MEUBLE')
Manerba del Garda

ITALIA
Desenzano del Garda

ARABA FENICE
Iseo Loc. Pilzone

ANGELO
Edolo

SAN FRANCESCO (CENTRO VACANZE)
Desenzano del Garda

EUROPA SILVELLA
San Felice del Benaco

COSTA VERDE (CENTRO VACANZE)
Iseo

RAGGIO DI LUCE
Temù

BOGLIACO
Gargnano

AMBASCIATORI
Brescia

EDEN
San Felice del Benaco

LE TERRAZZE SUL LAGO
Padenghe sul Garda

CASTELL
Limone sul Garda

LE PALME
Limone sul Garda

IL TUO VIAGGIO inLOMBARDIA. PRENOTA QUI
Come arrivare
IN AEREO
Milano Malpensa 137 km, Linate 84,2 km, Orio al Serio 52,7 km
IN TRENO
trenord.it
italotreno.it
trenitalia.com
IN AUTOMOBILE
Autostrada A4, A21 e A35
Come muoversi
Informazioni
INFOPOINT BRESCIA CENTRO
Via Trieste, 1
T. +39 030 2400357
Orari Lun-Dom 9.00 – 19.00
infopoint@comune.brescia.it
INFOPOINT BRESCIA PIAZZA DEL FORO
Piazza del Foro, 6
T. +39 030 3749916
Fax +39 030 3749982
INFOPOINT BRESCIA STAZIONE
Via della Stazione, 47
T. +39 030 8378559
infopoint@comune.brescia.it
WIFI
BresciaWiFi
SCOPRI DI PIÙ
bresciatourism.it
Numeri utili
EMERGENZE
112
OSPEDALI
Azienda Ospedaliera Spedali Civili
Piazza Spedali Civili, 1
T. +39 030 39951
Poliambulatori Pediatrici
Ospedale dei bambini
Via del Medolo, 2
T. +39 030 39951
CARABINIERI
Piazza Tebaldo Brusato, 19
T. +39 030 28801
Via S. Zeno, 107
T. +39 030 2451163
Via Fratelli Bandiera, 28
T. +39 030 49412
Via Monte Grappa
T. +39 030 302287