- Arte e Cultura
- Siti Unesco
La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium
La Vittoria Alata, una delle più straordinarie statue di epoca romana, ritorna a Brescia dopo due anni di restauro.
Il restauro è stato condotto dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, promosso dal Comune di Brescia, dalla Fondazione Brescia Musei, dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggi per le Province di Bergamo e Brescia, con il sostegno della Regione Lombardia e con il patrocinio dell’Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze Lettere e Arti e dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia.
La grande statua in bronzo, simbolo della città di Brescia, amata da Giosuè Carducci che la celebrò dell’ode Alla Vittoria, ammirata da Gabriele d’Annuncio e da Napoleone III che ne vollero una copia, è una delle opere più importanti della romanità per composizione, materiale e conservazione, e uno dei pochi bronzi romani proveniente da scavo giunti fino a noi.
Un evento destinato a valorizzare l’area archeologica Brixia – Parco Archeologico di Brescia Romana con la collocazione del capolavoro bronzeo nel Capitolium in un allestimento museale progettato dall’architetto spagnolo Juan Navarro Baldeweg (Santander, 1939) e concepito per esaltare le caratteristiche materiche e formali valorizzate dalla complessa operazione di restauro.
Il delicato impegno di garantire alla Vittoria Alata le migliori condizioni di conservazione è stato assolto dal Gruppo A2A, che grazie alla esperienza pluriennale nell’ambito dell’impiantistica speciale e del patrimonio storico monumentale ha saputo individuare le migliori soluzioni, affidandosi a professionisti e fornitori di comprovata competenza.
Da questo momento inoltre, grazie allo straordinario impegno di A2A e Comune di Brescia, il Tempio Capitolino è esaltato da una nuova illuminazione che ne valorizza le architetture nel pieno rispetto dei valori archeologici che esprime.
IL PALINSESTO
Per festeggiare la Vittoria Alata, Fondazione Brescia Musei ha studiato un ricco palinsesto di eventi espositivi al Museo di Santa Giulia e al Capitolium, inaugurato già nell’estate del 2019, nell’ambito del Brescia Photo Festival, con la mostra Dea. La Vittoria Alata dalle immagini d’archivio a Galimberti, che ne ripercorreva la storia fotografica.
Per scoprire i prossimi appuntamenti:
www.vittorialatabrescia.it
-
Ph visore: Alessandra Chemollo
Orari
Dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00, con prenotazione (obbligatoria solo per sabato e festivi) sul sito bresciamusei.com e telefonicamente attraverso il CUP (030.2977833-834 - santagiulia@bresciamusei.com, da lunedì a domenica, dalle 10.00 alle 18.00).
Martedì 20 luglio il Parco archeologico di Brescia romana sarà aperto gratuitamente al pubblico in occasione delle celebrazioni dei 195 anni di scoperta della Vittoria Alata.
Gli accessi ai quattro musei cittadini sono contingentati.
Sabato e festivi obbligo di prenotazione, entro le ore 24.00 del giorno precedente.
Nei giorni feriali la prenotazione è consigliata.
Al Museo di Santa Giulia sono previsti ingressi di 20 persone ogni 15 minuti; a Brixia. Parco archeologico di Brescia romana 15 persone ogni 20 minuti; al Museo delle Armi “Luigi Marzoli” 20 persone ogni 20 minuti; alla Pinacoteca Tosio Martinengo 20 persone ogni 30 minuti; alla mostra DANIELE LIEVI. Carte segrete 15 persone ogni 60 minuti.
COME PRENOTARE
Le prenotazioni sono aperte da sabato 24 aprile attraverso il sito internet della Fondazione bresciamusei.com, attraverso il Centro Unico Prenotazioni (aperto da lunedì a domenica, dalle 10.00 alle 18.00, tel. 030.2977833-834 e-mail santagiulia@bresciamusei.com) e presso le biglietterie dei musei (aperte dal martedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00).
Apertura ore 10:00; ultimo ingresso ore 16:30 per Museo di Santa Giulia e Pinacoteca Tosio Martinengo, ore 17:00 per tutti gli altri siti e mostre.
ORARI MUSEI E MOSTRE
martedì - domenica | 10.00 - 18.00
Chiusi tutti i lunedì non festivi
La biglietteria chiude alle ore 17
Info tel. 0302977833 -834 | mail santagiulia@bresciamusei.com
INGRESSO MUSEO SANTA GIULIA
Intero € 10,00
Ridotto (gruppi e convenzioni) € 7,50
Ridotto (14-18, over 65, universitari) € 5,50
Ridotto (scuole, 6-13, universitari min. 10) € 3,00
INGRESSO PINACOTECA TOSIO MARTINENGO
Intero € 8,00
Ridotto (gruppi e convenzioni) € 6,00
Ridotto (14-18, over 65, universitari) € 4,50
Ridotto (scuole, 6-13, universitari min. 10) € 3,00
INGRESSO MUSEO DELLE ARMI “LUIGI MARZOLI”
Intero € 5,00
Ridotto (gruppi e convenzioni) € 4,00
Ridotto (14-18, over 65, universitari) € 4,00
Ridotto (scuole, 6-13, universitari min. 10) € 3,00
INFORMAZIONI
CUP Centro Unico Prenotazioni
Tel. 030.2977833 - 834 | email: santagiulia@bresciamusei.com
bresciamusei.com
vittoriaalatabrescia.it
#vittoriaalatabrescia