- Arte e Cultura
- Siti Unesco
La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium
La Vittoria Alata, una delle più straordinarie statue di epoca romana, ritorna a Brescia dopo due anni di restauro.
Il restauro è stato condotto dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, promosso dal Comune di Brescia, dalla Fondazione Brescia Musei, dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggi per le Province di Bergamo e Brescia, con il sostegno della Regione Lombardia e con il patrocinio dell’Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze Lettere e Arti e dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia.
La grande statua in bronzo, simbolo della città di Brescia, amata da Giosuè Carducci che la celebrò dell’ode Alla Vittoria, ammirata da Gabriele d’Annuncio e da Napoleone III che ne vollero una copia, è una delle opere più importanti della romanità per composizione, materiale e conservazione, e uno dei pochi bronzi romani proveniente da scavo giunti fino a noi.
Un evento destinato a valorizzare l’area archeologica Brixia – Parco Archeologico di Brescia Romana con la collocazione del capolavoro bronzeo nel Capitolium in un allestimento museale progettato dall’architetto spagnolo Juan Navarro Baldeweg (Santander, 1939) e concepito per esaltare le caratteristiche materiche e formali valorizzate dalla complessa operazione di restauro.
Il delicato impegno di garantire alla Vittoria Alata le migliori condizioni di conservazione è stato assolto dal Gruppo A2A, che grazie alla esperienza pluriennale nell’ambito dell’impiantistica speciale e del patrimonio storico monumentale ha saputo individuare le migliori soluzioni, affidandosi a professionisti e fornitori di comprovata competenza.
Da questo momento inoltre, grazie allo straordinario impegno di A2A e Comune di Brescia, il Tempio Capitolino è esaltato da una nuova illuminazione che ne valorizza le architetture nel pieno rispetto dei valori archeologici che esprime.
IL PALINSESTO
Per festeggiare la Vittoria Alata, Fondazione Brescia Musei ha studiato un ricco palinsesto di eventi espositivi al Museo di Santa Giulia e al Capitolium, inaugurato già nell’estate del 2019, nell’ambito del Brescia Photo Festival, con la mostra Dea. La Vittoria Alata dalle immagini d’archivio a Galimberti, che ne ripercorreva la storia fotografica.
Per scoprire i prossimi appuntamenti:
www.vittorialatabrescia.it
-
Ph visore: Alessandra Chemollo
Orari
IMPORTANTE: In ottemperanza all'ordinanza di Regione Lombardia n.705 del 23/02/2021, il museo dal 24 febbraio è chiuso al pubblico.
Dal 16 febbraio fino alla fine del mese, da martedì a venerdì dalle 18 alle 21
CONTATTI
+39 030 2977833
+39 030 2977834
santagiulia@bresciamusei.com
CUP Centro Unico Prenotazioni
presso Museo di Santa Giulia
Via Musei 81/b, 25121, Brescia
CUP attivo lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 10 alle 16, giovedì, venerdì, sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 18,
telefono 030 2977833/34
santagiulia@bresciamusei.com
Per aggiornamenti visitare il sito www.bresciamusei.com