• Arte e Cultura

Brescia città d'acqua. Prima parte

Una visita guidata pensata in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua. L'acqua, l'oro blu, bene comune necessario per la nascita della vita.

Dove
Piazza Tebaldo Brusato 1, Brescia
Disponibilità
Tutti i giorni su prenotazione in base alla disponibilità. Tutte le visite guidate sono realizzate in sicurezza seguendo le disposizioni della normativa vigente.
Durata/Lunghezza
1 ora 40 minuti
Costi
A partire da
8 €
Contatti
3483831984
info@oltreiltondino.it

UNA VISITA GUIDATA PENSATA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA riproposta ogni giorno, sempre attuale.

Prima parte dalle origini al medioevo.

L'acqua, l'oro blu, il bene comune necessario per la nascita della vita. Anche la città di Brescia deve molta della sua fortuna all'acqua e nonostante i suoi numerosi canali siano stati coperti, Brescia è una città d'acqua.

Scriveva Paul De Museet, viaggiatore francese, a metà dell'Ottocento: "le larghe vie e le numerose fontane le donano un'aria da grande città. L'acqua zampilla nelle piazze e circola nelle case private quasi abbondantemente come a Roma."

Un itinerario in due appuntamenti, che si snoda lungo le vie del centro storico, alla ricerca storico artistica delle tracce di Brescia città d'acqua.

Un percorso che desidera sensibilizzare sull'acqua bene comune, fonte di vita e di nascita di civiltà, a cui tutti gli esseri umani dovrebbero avere accesso: non possiamo permetterci di aspettare (giornata mondiale dell'acqua 2020).

UNA VISITA GUIDATA, passeggiando, ascoltando e osservando la storia e le tracce di Brescia città d'acqua dai tempi dell'acquedotto di epoca romana fino al medioevo: sorgenti miracolose, fontane taumaturgiche, acquedotti nascosti e storie di battaglie; perché l'acqua entra in tutta la Storia della città.

Ritrovo e termine della visita: l'itinerario si svolge interamente nel centro storico di Brescia. Il punto di partenza non coincide con quello d'arrivo.

Durata della visita: h. 1.40 circa

Contributo per la visita: quando inserita nel calendario consultabile su www.oltreiltondino.it a persona è previsto un contributo di € 8,00. L'itinerario è disponibile anche per gruppi organizzati e viaggiatori individuali. Per preventivi personalizzati contattami al 348 38 31 984 - info@oltreiltondino.it

 

 


Costi

A partire da 8 €

Include

Visita accessibile a tutti


Esclusioni e Costi extra

------


Note

 

La visita si svolge interamente all'aperto, non sono previsti ingressi a pagamento


Altri link

http://www.oltreiltondino.it
http://www.facebook.com/oltreiltondino

Luoghi

Piazza Tebaldo Brusato

  • Arte e Cultura
Piazza Tebaldo Brusato
49 mt

Museo Santa Giulia

Un’area di 14mila mq, circa 12.000 opere, dalla Preistoria all’800. Dal 2011 il Museo di Santa Giulia di Brescia è Patrimonio Unesco
  • Siti Unesco
Museo Santa Giulia
141 mt

Il Coro delle Monache

  • Arte e Cultura
@inlombardia
165 mt

Chiesa di Santa Maria in Solario

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa maria in Solario
165 mt

Croci funerarie d'oro longobarde

  • Arte e Cultura
Croci funerarie d'oro longobarde
165 mt

Medaglione aureografico con triplice ritratto

  • Arte e Cultura
Medaglione aureografico con triplice ritratto
165 mt

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
165 mt

Monumenti funerari di via Mantova

  • Arte e Cultura
Monumenti funerari di via Mantova
165 mt

Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci

  • Arte e Cultura
Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci
165 mt

Basilica di San Salvatore

Una delle testimonianze più importanti e meglio conservate di architettura religiosa alto-medievale
  • Arte e Cultura
Basilica di San Salvatore
165 mt

Nicolò Tartaglia

  • Arte e Cultura
Nicolò Tartaglia
177 mt

Il Mercato dei Grani

  • Arte e Cultura
Il Mercato dei Grani
212 mt

Il Cedro di Piazzale Arnaldo

In una delle piazze più belle e vitali di Brescia, un bel Cedro osserva placido i frenetici ritmi cittadini.
  • Active & Green
Il Cedro di Piazzale Arnaldo
221 mt

Arnaldo da Brescia

  • Arte e Cultura
Arnaldo da Brescia
221 mt

Piazzale Arnaldo

  • Arte e Cultura
Piazzale Arnaldo
221 mt

Basilica Romana

  • Arte e Cultura
Basilica Romana
276 mt

Piazza del Foro

  • Arte e Cultura
Piazza del Foro
276 mt

Percorso archeologico di Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Percorso archeologico di Palazzo Martinengo
287 mt

Infopoint Brescia - Piazza del Foro

  • Infopoint
Infopoint Brescia - Piazza del Foro
287 mt

I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568 – 774 d.C.)

  • Siti Unesco
Longobardi in Italia luoghi del potere
312 mt

Eventi

Teatro Grande, stagione 2025

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
18/01/2025 - 22/12/2025
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2025
675 mt

Festival della Pace

Brescia
07/11/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
Festival della Pace - ph: comune.brescia.it
1.4 km

Wonderland Festival

Varie location nella provincia di Brescia e in Franciacorta
Brescia
07/11/2025 - 30/11/2025
  • Arte e Cultura
Wonderland Festival - Brescia - ph: inLombardia
1.4 km

Visite guidate alla Fondazione Zani

Fondazione Zani
Via Fantasina, 8, Cellatica (BS)
03/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate alla Fondazione Zani
5.68 km

Spettacolo “I conti non tornano” – Pressione Bassa

Teatro Comunale - Cellatica
Viale Risorgimento
25/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “I conti non tornano” – Pressione Bassa
6.39 km

Spettacolo “Il Circo Capovolto” – Pressione Bassa

Teatro Comunale - Cellatica
Viale Risorgimento
28/01/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Il Circo Capovolto” – Pressione Bassa
6.39 km

Lo Spiedo Scoppiettando

Luoghi vari - Gussago
25/09/2025 - 04/12/2025
  • Arte e Cultura
Lo Spiedo Scoppiettando
8.07 km

Spettacolo “Pollicino” – Pressione Bassa

Sala Civica C. Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia 11
18/01/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Pollicino” – Pressione Bassa
8.31 km

Spettacolo “L'Albero delle Storie” – Pressione Bassa

Sala Civica C. Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia 11
01/02/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “L'Albero delle Storie” – Pressione Bassa
8.31 km

Spettacolo “I Raccontadini” – Pressione Bassa

Sala Civica C. Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia 11
15/02/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “I Raccontadini” – Pressione Bassa
8.31 km

Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"

Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
26/11/2025
  • Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
8.59 km

Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"

Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
24/09/2025 - 26/11/2025
  • Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
8.59 km

Mostra fotografica "Io ero, sono, sarò"

Chiesa di San Lorenzo - Gussago
Piazza S. Lorenzo 1
28/10/2025 - 13/11/2025
  • Arte e Cultura
Mostra fotografica "Io ero, sono, sarò"
8.61 km

Una Notte, un Museo – Rodengo Saiano

Museo dell'Industria e del Lavoro - Rodengo Saiano
Via del Commercio 18
06/11/2025
  • Arte e Cultura
Una Notte, un Museo – Rodengo Saiano
9.52 km

Mercatini di Natale a Rodengo Saiano

Abbazia Olivetana - Rodengo Saiano
Via Brescia 83
07/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatini di Natale a Rodengo Saiano
10.91 km

Festa di Halloween

Punto Giovani - Rodengo Saiano
Via Castello 8
31/10/2025
  • Arte e Cultura
Festa di Halloween
11.84 km

Spettacolo “I conti non tornano” – Pressione Bassa

Villa Presti - Ospitaletto
Via Padana Superiore
20/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “I conti non tornano” – Pressione Bassa
11.89 km

Spettacolo “Aqua Trobia” – Pressione Bassa

Villa Presti - Ospitaletto
Via Padana Superiore
18/12/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Aqua Trobia” – Pressione Bassa
11.89 km

Spettacolo “Piazza Grande” – Pressione Bassa

Auditorium San Salvatore - Rodengo Saiano
Via Castello 2b
12/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Piazza Grande” – Pressione Bassa
11.94 km

Spettacolo "Il Circo Capovolto" - Pressione Bassa

Teatro Agorà - Ospitaletto
Piazza San Rocco
26/01/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Il Circo Capovolto" - Pressione Bassa
12.3 km