- Arte e Cultura
- Turismo religioso
Il Coro delle Monache
Il Coro delle Monache, all’interno del complesso monastico di San Salvatore – Santa Giulia, è un piccolo ambiente affrescato che permetteva alle monache di clausura di seguire le funzioni religiose che si tenevano all’interno della Basilica di San Salvatore.
L’area è stata aperta al pubblico nel 2002, dopo un lungo intervento di restauro e di adeguamento al preesistente Museo di Santa Giulia. Questo sontuoso luogo di culto, articolato su due livelli, venne innalzato tra Quattrocento e Cinquecento.
Le pareti sono riccamente decorate da affreschi di Floriano Ferramola, lo stesso pittore che si era occupato di affrescare la Chiesa di Santa Maria in Solario, e di Paolo da Caylina il Giovane.
Il programma iconografico è complessivamente ispirato al tema della salvezza, trattato con scene dell’infanzia di Gesù ed episodi delle vite di altri soggetti, intervallati da immagini devozionali.
La successione degli episodi si configura come un itinerario mentale o processionale non privo di intenti didattici, con particolari vivi e curiosi. L’insieme risulta fortemente unitario e di grande suggestione cromatica ed evocativa.
Fra le opere di maggior interesse, esposte in questo settore museale, si può trovare il grande Mausoleo Martinengo, capolavoro di scultura, tra i più rappresentativi della stagione rinascimentale in territorio lombardo.
Visita anche la pagina sul Museo Santa Giulia
CONTATTI
+39 030 2977833
+39 030 2977834
santagiulia@bresciamusei.com
CUP Centro Unico Prenotazioni
presso Museo di Santa Giulia
Via Musei 81/b, 25121, Brescia
Orari di apertura CUP: da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 16:00
Per approfondimenti visitare il sito della Fondazione Brescia Musei e la scheda del Monastero di San Salvatore-Santa Giulia su Google Arts & Culture
Orari
Orari di apertura del Museo di Santa Giulia:
Martedì - Venerdì: 9:00 - 17:00
Sabato: 10:00 - 21:00
Domenica e festivi: 10:00 - 18:00
Orario estivo in vigore da martedì 18 giugno a domenica 15 settembre 2019
Martedì - Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato, Domenica e festivi: 10:00 - 19:00
Chiuso tutti i lunedì non festivi
La biglietteria chiude un'ora prima della chiusura del museo