• Turismo religioso

Chiese Brescia

Quella religiosa è una ricchezza per Brescia che è una delle città italiane con il più alto numero di chiese sul suo territorio

Chiese a Brescia, cosa vedere? Brescia è sicuramente una meta interessante per il suo ricco patrimonio culturale, fatto anche di monumenti sacri e architetture religiose. 

In questa guida vi portiamo dunque a scoprire alcune delle più importanti chiese.

Brescia, infatti, vanta più di quaranta chiese, che comprendono luoghi di culto costruiti in tempi recenti e altre chiese antiche tra cui il Duomo Vecchio, conosciuto anche come Concattedrale invernale.

Fondato nel IV secolo in Piazza Paolo VI e ricostruito nel X, è costituito da due corpi cilindrici sovrapposti in stile romanico, custodisce un organo a canne del Cinquecento e il sarcofago di Berardo Maggi. Nello stesso piazzale sorge la Cattedrale estiva, complesso tardo barocco eretto sopra fondamenta paleocristiane.

Tra le tante chiese cittadine, Brescia mostra la patronale dei SS. Faustino e Giovita, che conserva dipinti di Tommaso Sandrino e di Giandomenico Tiepolo e i resti dei due santi accanto a quelli di S. Onofrio e S. Antigio. Tra le più suggestive spicca anche il Monastero di S. Giulia, inserito tra i beni tutelati dall'Unesco.

Chiese a Brescia, cosa non perdere invece nella provincia? Difficile fare una selezione, ma certamente meritano una visita la Pieve di Santa Maria a Erbusco, quella di S. Andrea a Iseo e la Chiesa di S.Pietro in Mavino, nella penisola di Sirmione del Garda. 

 

 

Portami qui: Chiese Brescia

Dello stesso tema

Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

  • Turismo religioso
Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

Cammino di San Pietro Martire

Quarta tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Cammino di San Pietro

Da Vercelli a Robbio

Prima tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Vercelli a Robbio

Sotto il Monte Giovanni XXIII

Si trova nella zona denominata Isola Bergamasca ed è oggi meta di pellegrinaggi legati alla figura di Angelo GIuseppe Roncalli
  • Turismo religioso
Sotto il Monte Giovanni Sotto il Monte Giovanni XXIII

Itinerario Linea Cadorna

Il sentiero della pace. Da cammino difensivo a itinerario naturale
  • Turismo religioso
Itinerario Linea Cadorna

Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini nel Lodigiano
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

Dalla Certosa di Pavia a Pavia

La ventiseiesima ed ultima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Certosa di Pavia a Pavia

Il Miele dei monaci

Una tradizione secolare ancora viva nelle abbazie
  • Turismo religioso
Il miele dei monaci, dove comprarlo in Lombardia

Cammino dei Monaci

Quinta tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Cammino dei Monaci

Da Pusiano a Cassago Brianza

La nona giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Pusiano a Cassago Brianza

Visitare il mulino dell'Abbazia di Chiaravalle

Gita fuoriporta alla scoperta dell’Abbazia di Chiaravalle
  • Turismo religioso
Gita fuoriporta alla scoperta dell’Abbazia di Chiaravalle

La Via Palmaria Burdigalense

Dal basso Lago di Garda, il più antico percorso verso la Terra Santa documentato da un pellegrino. È la Via Palmaria Burdigalense
  • Turismo religioso
La Via Palmaria Burdigalense

Via Francigena Renana

Una via romea fra Reno e Po
  • Turismo religioso
Via Francigena renana, una via romea fra Reno e Po

Chiese Pavia

I prodigi della fede e le meraviglie dell'architettura negli splendidi edifici religiosi
  • Turismo religioso
Chiese Pavia, Lombardia da visitare

Da Mortara a Garlasco

Terza tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Mortara a Garlasco

Cammini della Regina

Percorsi storici da Coira a Como
  • Turismo religioso
Percorsi storici da Coira a Como

La Via Francigena

Una Via che per secoli ha portato i pellegrini verso sud con grandi, immensi sacrifici, pur di giungere all’ambita e desiderata Città Eterna
  • Turismo religioso
La Via Francigena

Coira e Via storica dello Spluga

Importante tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Coira e Via storica dello Spluga

Corte Sant'Andrea e la Via Francigena

Storia e tradizione si uniscono lungo il tratto francigeno che attraversa il territorio lodigiano
  • Turismo religioso
Arco - Corte Sant’Andrea e la Via Francigena

Seveso e la storia di San Pietro Martire

Seveso, una roncola, un Santo e una festa
  • Turismo religioso
Seminario San Pietro - Seveso (MB)