• Turismo religioso

Chiese Brescia

Quella religiosa è una ricchezza per Brescia che è una delle città italiane con il più alto numero di chiese sul suo territorio

Chiese a Brescia, cosa vedere? Brescia è sicuramente una meta interessante per il suo ricco patrimonio culturale, fatto anche di monumenti sacri e architetture religiose. 

In questa guida vi portiamo dunque a scoprire alcune delle più importanti chiese.

Brescia, infatti, vanta più di quaranta chiese, che comprendono luoghi di culto costruiti in tempi recenti e altre chiese antiche tra cui il Duomo Vecchio, conosciuto anche come Concattedrale invernale.

Fondato nel IV secolo in Piazza Paolo VI e ricostruito nel X, è costituito da due corpi cilindrici sovrapposti in stile romanico, custodisce un organo a canne del Cinquecento e il sarcofago di Berardo Maggi. Nello stesso piazzale sorge la Cattedrale estiva, complesso tardo barocco eretto sopra fondamenta paleocristiane.

Tra le tante chiese cittadine, Brescia mostra la patronale dei SS. Faustino e Giovita, che conserva dipinti di Tommaso Sandrino e di Giandomenico Tiepolo e i resti dei due santi accanto a quelli di S. Onofrio e S. Antigio. Tra le più suggestive spicca anche il Monastero di S. Giulia, inserito tra i beni tutelati dall'Unesco.

Chiese a Brescia, cosa non perdere invece nella provincia? Difficile fare una selezione, ma certamente meritano una visita la Pieve di Santa Maria a Erbusco, quella di S. Andrea a Iseo e la Chiesa di S.Pietro in Mavino, nella penisola di Sirmione del Garda. 

 

 

Portami qui: Chiese Brescia

Dello stesso tema

Cammino mariano delle Alpi

Scoprite la Via Occidentale del Cammino che attraversa i luoghi di culto mariano in Valtellina
  • Turismo religioso
Santuario della Madonna di Tirano

La Strada delle Abbazie

Una vera sorpresa, un percorso di storia, cultura e fede. Tutto ciò che non ti aspetti a pochi chilometri dal cuore di Milano, passando per il centro stesso della metropoli ambrosiana.
  • Turismo religioso
chiaravalle @inLombardia

Da Airuno a Montevecchia

La dodicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Airuno a Montevecchia

Luoghi Cabriniani a Lodi

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini a Lodi
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani a Lodi

Da Mortara a Garlasco

Terza tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Mortara a Garlasco

Antica Via Regina

Terza tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Antica Via Regina

Ospitalità conventuale

Conventi e monasteri luoghi storicamente aperti all'accoglienza
  • Turismo religioso
Dormire in convento in Lombardia

La tradizione erboristica dei monasteri lombardi

Nei monasteri e nelle abbazie della Lombardia, saperi e sapori si traducono in prodotti di erboristeria di ottima qualità
  • Turismo religioso
Prodotti di erboristeria, dove acquistarli dai monaci in Lombardia

Coira e Via storica dello Spluga

Importante tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Coira e Via storica dello Spluga

Via Francisca

Seconda tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Via Francisca

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cesano Maderno a Cantù

Varese: crederai ai tuoi occhi

Capolavori di arte e fede a Varese
  • Turismo religioso
Varese: crederai ai tuoi occhi

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

Chiese in Lombardia

Grandi opere d'arte sono ospitate nelle Chiese in Lombardia. Infatti molti luoghi sacri sono interessanti per chi ama il turismo culturale
  • Turismo religioso
Chiese in Lombardia: guida

Da Imbersago a Ornago

La quattordicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Imbersago a Ornago

Maggio nei luoghi della fede

La Badia di Ganna e il Sacro Monte di Varese tra le 12 perle di Lombardia Cristiana
  • Turismo religioso
Lombardia Cristiana

Il Cammino dei Monaci

Da Milano alla Via Francigena, attraverso il Po. Il cammino passa per tre parchi protetti, un’oasi WWF, monasteri e abbazie
  • Turismo religioso
Il Cammino dei Monaci

Le marmellate dei monaci

Guida all’acquisto delle marmellate dei monaci in Lombardia
  • Turismo religioso
Guida all’acquisto delle marmellate dei monaci in Lombardia

L'arte dell'affresco a Morimondo

A Morimondo non solo si ammirano le sue preziose opere ma si frequentano anche laboratori di affresco
  • Turismo religioso
A Morimondo, laboratori sull’arte dell’affresco

Castelli, ville e palazzi

Il territorio lodigiano si presenta ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Turismo religioso
Castelli, ville e palazzi