• Turismo religioso
    • Food & Wine
    • Lifestyle

La produzione di distillati dei monaci

Liquori e distillati: dove si comprano? Dai monaci in Lombardia. Le botteghe monastiche infatti traboccano di prodotti realizzati dai religiosi: scopri con noi dove trovarle, seguendo gli itinerari del turismo religioso proposti sul nostro sito.

 

Il viaggio ha inizio a Colico, in provincia di Lecco, dove si trova l'Abbazia di Santa Maria e San Nicolò. La sua liquoreria è un paradiso per buongustai, che qui trovano liquori e distillati, infusi di erbe e radici medicali aromatiche, prodotti proprio dai monaci.

In alternativa, liquori e distillati si comprano dai monaci dell'Abbazia di Chiaravalle, che mette in vendita prodotti di diversi monasteri cistercensi: Elisir di lunga vita, Elisir di San Bernardo, Centerbe e Gocce Imperiali sono solo alcune delle specialità. Non da meno sono i tonici distillati dai monaci dell'Abbazia di San Nicola di Rodengo, seguendo antiche ricette.

Se siete in cerca di liquori e distillati artigianali e volete scoprire dove si comprano dai monaci in Lombardia, non mancate di fare visita alla Certosa di Pavia: l'antica Bottega è fornita con delle vere particolarità, come l'Amaro Certosa, Amaro Buone Erbe gradi 15°, Liquore al caffè. Per provare il Liquore Olivety, confezionato con una varietà di circa 22 erbe, bisogna andare all'Abbazia di San Benedetto a Seregno.

Il turismo in Lombardia porta a vivere nuove esperienze religiose: scopri con noi dove andare e dove comprare i prodotti più autentici e genuini dei monaci.

Portami qui: La produzione di distillati dei monaci

Dello stesso tema

L'arte dell'affresco a Morimondo

A Morimondo non solo si ammirano le sue preziose opere ma si frequentano anche laboratori di affresco
  • Turismo religioso
A Morimondo, laboratori sull’arte dell’affresco

Dom Perignon e il Franciacorta

La strana storia del vino più famoso del mondo
  • Turismo religioso
La strana storia del vino più famoso del mondo

Il Cammino delle Colline Moreniche

Un percorso di 170 km alla ricerca delle radici storiche e culturali tra le province di Mantova e Brescia.
  • Turismo religioso
Il Cammino delle Colline Moreniche

La Via Francigena

Una Via che per secoli ha portato i pellegrini verso sud con grandi, immensi sacrifici, pur di giungere all’ambita e desiderata Città Eterna
  • Turismo religioso
La Via Francigena

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Cammini della Regina

Percorsi storici da Coira a Como
  • Turismo religioso
Percorsi storici da Coira a Como

Ospitalità conventuale

Conventi e monasteri luoghi storicamente aperti all'accoglienza
  • Turismo religioso
Dormire in convento in Lombardia

Via Francisca

Seconda tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Via Francisca

Il Cammin Breve

Una "breve" guida per 7 chiese nel cuore di Milano
  • Turismo religioso
Il Cammin Breve

La Via Spluga

Lo Spluga, “passo sublime”, selvaggio e affascinante, e la sua via, chiusa in una valle aspra ma ricca di storia.
  • Turismo religioso
@inlombardia

Da Cantù a Mariano Comense

La quarta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cantù a Mariano Comense

Da Trezzo sull'Adda a Monza

La ventitreesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Trezzo sull'Adda a Monza

Da Airuno a Montevecchia

La dodicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Airuno a Montevecchia

Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Prima tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cesano Maderno a Cantù

Da Montevecchia a Imbersago

La tredicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Montevecchia a Imbersago

Antica Via Regina

Terza tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Antica Via Regina

Chiese Brescia

Quella religiosa è una ricchezza per Brescia che è una delle città italiane con il più alto numero di chiese sul suo territorio
  • Turismo religioso
Chiese a Brescia, Lombardia da visitare

Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Sesta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Cammino di San Pietro Martire

Quarta tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Cammino di San Pietro