• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Monza

Tra architettura e spiritualità, un viaggio nella storia del territorio.

Chiese a Monza, cosa vedere? Monza, giovane provincia lombarda, vanta alcune interessanti chiese, che, attraverso l'arte e l'architettura, raccontano la storia del territorio.

Tra le prime chiese da visitare figura sicuramente il Duomo di Monza dedicato a San Giovanni Battista, un edificio elegante e monumentale, le cui origini sono legate alla Regina Teodolinda, che qui giace.

All'interno è custodita la preziosa Corona Ferrea, reliquia contenente uno dei chiodi usati per il martirio di Cristo. Annesso alla basilica, il Museo e Tesoro del Duomo espone una collezione unica: il Tesoro dei Longobardi. L'itinerario prosegue alla scoperta di altre chiese: Monza, cosa che non tutti sanno, è una città che si scopre a piedi. 

Così tra via Italia e via Carlo Alberto si possono incontrare diverse chiese: quella di S. Maria in Strada, con la facciata a capanna in mattoni, il Convento del Carrobiolo e la chiesa domenicana di San Pietro Martire, che custodisce le spoglie di S. Prospero. 

Nei pressi della Villa Reale del Piermarini, invece, si può ammirare la Cappella Espiatoria, un memoriale voluto da re Vittorio Emanuele III per ricordare il padre Umberto I, che qui fu assassinato il 29 luglio 1900.

E chi volesse andare a scoprire  altre chiese? Monza è il punto di partenza ideale per scoprire la Brianza e le sue chiese. Come la suggestiva chiesetta di Agliate, in stile romano, risalente al XI secolo.

Portami qui: Chiese Monza

Dello stesso tema

La tradizione erboristica dei monasteri lombardi

Nei monasteri e nelle abbazie della Lombardia, saperi e sapori si traducono in prodotti di erboristeria di ottima qualità
  • Turismo religioso
Prodotti di erboristeria, dove acquistarli dai monaci in Lombardia

Da Imbersago a Ornago

La quattordicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Imbersago a Ornago

Da Monguzzo a Caslino d'Erba

La sesta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Monguzzo a Caslino d'Erba

Da Caslino d'Erba a Valmadrera

La settima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Caslino d'Erba a Valmadrera

Lecco: Luoghi e Vie della Fede

La provincia di Lecco, un tesoro di fede e cultura. Monasteri, chiese e monumenti religiosi. Un itinerario culturale e spirituale
  • Turismo religioso
Lecco: Luoghi e Vie della Fede

Chiese Mantova

Alla scoperta dei luoghi di culto del mantovano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa
  • Turismo religioso
Chiese Mantova, Lombardia da visitare

Da Valmadrera a Pusiano

L'ottava giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Valmadrera a Pusiano

Da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

La decima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

Chiese Monza

Tra architettura e spiritualità, un viaggio nella storia del territorio.
  • Turismo religioso
Chiese Monza, Lombardia da visitare

Il Cammino dei Monaci

Da Milano alla Via Francigena, attraverso il Po. Il cammino passa per tre parchi protetti, un’oasi WWF, monasteri e abbazie
  • Turismo religioso
Il Cammino dei Monaci

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cesano Maderno a Cantù

La Via Palmaria Burdigalense

Dal basso Lago di Garda, il più antico percorso verso la Terra Santa documentato da un pellegrino. È la Via Palmaria Burdigalense
  • Turismo religioso
La Via Palmaria Burdigalense

Chiese Cremona

Il turismo religioso è un'importante attrattiva del turismo italiano. Cremona non manca all'appello con chiese e santuari.
  • Turismo religioso
Chiese Cremona, Lombardia da visitare

La produzione di distillati dei monaci

Le botteghe monastiche traboccano di prodotti realizzati dai religiosi: scopri con noi dove trovarle
  • Turismo religioso
Liquori e distillati: dove si comprano dai monaci in Lombardia

Ospitalità conventuale

Conventi e monasteri luoghi storicamente aperti all'accoglienza
  • Turismo religioso
Dormire in convento in Lombardia

Tour dei colori tra luoghi d’arte

Un itinerario cromatico per riscoprire alcuni dei più affascinanti luoghi artistici e culturali della Lombardia.
  • Turismo religioso
Tour luoghi d'arte

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Produzione di candele nei monasteri: laboratori e acquisti

Laboratori e acquisti di candele nei monasteri lombardi
  • Turismo religioso
Laboratori e acquisti delle candele nei monasteri lombardi

Il Cammino delle Colline Moreniche

Un percorso di 170 km alla ricerca delle radici storiche e culturali tra le province di Mantova e Brescia.
  • Turismo religioso
Il Cammino delle Colline Moreniche