• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Bergamo

Bergamo: una città con più bellezze di quanto non si pensi. Se ne stanno silenziose dietro facciate di chiese dalla storia centenaria

Chiese a Bergamo - seguite i  nostri suggerimenti per pianificare il vostro tour alla scoperta degli edifici religiosi. Cosa vedere?

Bergamo, Provincia lombarda dal ricco patrimonio culturale, si rivela una meta interessante per scoprire belle chiese.

Bergamo merita di essere visitata per le sue importanti chiese, che hanno stregato i viaggiatori di ogni epoca.   

Nelle vicinanze della Piazza Vecchia, definita da Le Corbusier la più bella d'Europa, sorge la Cattedrale di Sant'Alessandro, che custodisce le reliquie del martire.

La facciata è frutto di rifacimenti realizzati nell'Ottocento, mentre all'interno si ammirano un crocifisso del Cinquecento e un polittico ligneo.

Non di minore importanza fra le chiese, certo è la Basilica di Santa Maria Maggiore, collegata alla cappella Colleoni, affrescata dal Tiepolo.

Inoltre, degna di nota è la Chiesa francescana delle Grazie, con dipinti ottocenteschi e l'altra di San Bartolomeo, con la famosa Pala Martinengo di Lorenzo Lotto. Poco distante s'incontra quella dell'Ospedale, dove si osservano gli affreschi di Carlo Innocenzo Carloni.

Ma non solo, ci sono altre interessanti Chiese a Bergamo. Mettiamo il caso in cui vogliate fare una gita fuori porta, cosa vedere? Vi consigliamo di non perdere l'Oratorio dei Disciplini a Clusone e il Santuario di Caravaggio, dedicato alla Madonna, che qui apparve a una contadina nel 1432.

Portami qui: Chiese Bergamo

Dello stesso tema

La Via Palmaria Burdigalense

Dal basso Lago di Garda, il più antico percorso verso la Terra Santa documentato da un pellegrino. È la Via Palmaria Burdigalense
  • Turismo religioso
La Via Palmaria Burdigalense

Chiese Lecco

Chiese, basiliche e santuari a Lecco e dintorni: un patrimonio religioso tra il romanico e il culto mariano
  • Turismo religioso
Chiese a Lecco, luoghi di fede

Via Francisca

Seconda tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Via Francisca

Itinerari Religiosi

Viaggiare, camminando
  • Turismo religioso
Itinerari religiosi, viaggiare camminando

Chiese Lodi

Alla scoperta dei luoghi di culto del lodigiano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa
  • Turismo religioso
@www.lodiedintorni.com

Da Imbersago a Ornago

La quattordicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Imbersago a Ornago

Chiese in Lombardia

Grandi opere d'arte sono ospitate nelle Chiese in Lombardia. Infatti molti luoghi sacri sono interessanti per chi ama il turismo culturale
  • Turismo religioso
Chiese in Lombardia: guida

Alla scoperta di un luogo mistico… a Tirano

Itinerario culturale in media Valtellina
  • Turismo religioso
Alla scoperta di un luogo mistico… a Tirano

La bottega monastica: dove peccare di gola in Lombardia

Guida per golosi nei monasteri della Lombardia
  • Turismo religioso
Guida per golosi nei monasteri della Lombardia

Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini nel Lodigiano
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

Da Caslino d'Erba a Valmadrera

La settima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Caslino d'Erba a Valmadrera

Luoghi Cabriniani a Lodi

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini a Lodi
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani a Lodi

Castelli, ville e palazzi

Il territorio lodigiano si presenta ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Turismo religioso
Castelli, ville e palazzi

I riti di Pasqua che emozionano la Lombardia

Riti religiosi, tradizioni secolari e folclore: così la Lombardia si prepara a festeggiare la Pasqua
  • Turismo religioso
I riti di Pasqua che emozionano la Lombardia

Via Francigena Renana

Una via romea fra Reno e Po
  • Turismo religioso
Via Francigena renana, una via romea fra Reno e Po

Seveso e la storia di San Pietro Martire

Seveso, una roncola, un Santo e una festa
  • Turismo religioso
Seminario San Pietro - Seveso (MB)

Orio Litta e la Via Francigena

Un suggestivo percorso che unisce natura, fede e arte, da esplorare a piedi o in bicicletta
  • Turismo religioso
Orio Litta e la Via Francigena

Cammini della Regina

Percorsi storici da Coira a Como
  • Turismo religioso
Percorsi storici da Coira a Como

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Chiese Mantova

Alla scoperta dei luoghi di culto del mantovano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa
  • Turismo religioso
Chiese Mantova, Lombardia da visitare