• Turismo religioso
    • Itinerari
    • Arte e Cultura

La Strada delle Abbazie

La Strada delle Abbazie disegna un itinerario attraverso il Parco Agricolo Sud Milano e il Parco del Ticino, alla scoperta di ambienti unici, segnati da rogge, canali, fontanili, navigli, mulini, strade di campagna e grandi cascine.

Il circuito, poco più di 100 km, è articolato in brevi tratti e ha come prima e ultima tappa due edifici fondati dall’ordine religioso degli Umiliati: l’abbazia di San Lorenzo in Monluè e la chiesa di San Pietro in Gessate.

Le Abbazie che incontrerete lungo il cammino sono capolavori architettonici che hanno
avuto un ruolo determinante nello sviluppo dell’agricoltura e nel disegno del paesaggio:
in quest’ottica il percorso vuole intrecciare turismo religioso, turismo culturale e turismo
enogastronomico.

Da Monluè attraversate il Parco Agricolo Sud, territorio che già a partire dal Medio Evo ha visto l’uomo operare modificandone la qualità del paesaggio, soprattutto in funzione di una risorsa primaria che ha caratterizzato l’area: l’acqua.

E fu proprio il fondatore dell’Abbazia di Chiaravalle, Bernard de Fontaine, detto Bernardo di Chiaravalle, a trasformare tra il 1150 e il 1160 un terreno incolto e paludoso, che gli donò il Comune di Milano, in un centro di lavoro e preghiera.

La chiesa ha pianta a croce latina, coro rettangolare e transetto con cappella; una struttura decisamente essenziale, che venne abbandonata nei secoli successivi in favore di corposi interventi, come ad esempio l’imponente torre Campanaria (1347-49, forse ad opera del Pecorari) e il ricco ciclo di pitture.

Percorrendo la Strada delle Abbazie giungiamo all’ Abbazia di Viboldone, a San Giuliano
milanese
, in provincia di Milano.
Fu fondata nel 1176 e completata nel 1348 dall’ordine
religioso degli Umiliati, formato da monaci, monache e laici che qui conducevano vita di
preghiera e di lavoro. 

Portami qui: La Strada delle Abbazie

Dello stesso tema

Da Maiano Sant'Angelo Lodigiano a Ca' de Mazzi

Variante Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Variante Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Cammini della Regina

Percorsi storici da Coira a Como
  • Turismo religioso
Percorsi storici da Coira a Como

Tour dei colori tra luoghi d’arte

Un itinerario cromatico per riscoprire alcuni dei più affascinanti luoghi artistici e culturali della Lombardia.
  • Turismo religioso
Tour luoghi d'arte

Da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

La decima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

La Via degli Abati

Conosciuta anche come l’itinerario francigeno di montagna da Pavia a Pontremoli
  • Turismo religioso
La Via degli Abati

Da Montevecchia a Imbersago

La tredicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Montevecchia a Imbersago

Itinerario romanico-gotico nel Lodigiano

Itinerario artistico alla scoperta del Lodigiano
  • Turismo religioso
Lodi Vecchio - basilica dei XII apostoli

Il Cammino di Sant'Agostino

Ripercorrere il Cammino di una delle figure più importanti della storia darà nuova importante dimensione alla vostra conoscenza della vita
  • Turismo religioso
Il Cammino di Sant'Agostino

Lodi, luoghi dell'anima

Nel lodigiano, la rete ciclabile ha raggiunto la formidabile lunghezza di circa 250 chilometri
  • Turismo religioso
Lodi luoghi dell'anima

Cammino "Alta Via delle Grazie"

Il Cammino “Alta Via delle Grazie” è il primo cammino spirituale bergamasco, con i suoi 315 km si snoda tra i santuari mariani di città, montagna e lago.
  • Turismo religioso
Cammino

Da Bevera di Barzago ad Airuno

L'undicesima giornata del  Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Bevera di Barzago ad Airuno

Coira e Via storica dello Spluga

Un percorso tutto da scoprire
  • Turismo religioso
Un percorso tutto da scoprire

Castelli, ville e palazzi

Il territorio lodigiano si presenta ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Turismo religioso
Castelli, ville e palazzi

Da Monguzzo a Caslino d'Erba

La sesta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Monguzzo a Caslino d'Erba

Sotto il Monte Giovanni XXIII

Si trova nella zona denominata Isola Bergamasca ed è oggi meta di pellegrinaggi legati alla figura di Angelo GIuseppe Roncalli
  • Turismo religioso
Sotto il Monte Giovanni Sotto il Monte Giovanni XXIII

Da Milano alla Certosa di Pavia

La venticinquesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Milano a Certosa di Pavia

Produzione di candele nei monasteri: laboratori e acquisti

Laboratori e acquisti di candele nei monasteri lombardi
  • Turismo religioso
Laboratori e acquisti delle candele nei monasteri lombardi

Il Cammino delle Colline Moreniche

Un percorso di 170 km alla ricerca delle radici storiche e culturali tra le province di Mantova e Brescia.
  • Turismo religioso
Il Cammino delle Colline Moreniche

Orio Litta e la Via Francigena

Un suggestivo percorso che unisce natura, fede e arte, da esplorare a piedi o in bicicletta
  • Turismo religioso
Orio Litta e la Via Francigena

Chiese Pavia

I prodigi della fede e le meraviglie dell'architettura negli splendidi edifici religiosi
  • Turismo religioso
Chiese Pavia, Lombardia da visitare