• Turismo religioso

Varese: crederai ai tuoi occhi

Capolavori di arte e fede a Varese

Itinerari culturali, religiosi ed esperienziali a Varese: i  luoghi del patrimonio culturale non smettono mai di stupire e raccontano le storie di comunità che si aggregano attorno a grandi progetti.

 

L'Eremo di Santa Caterina del Sasso, edificato a picco sul lago Maggiore nel comune di Leggiuno, nasce dalla storia di un naufragio e dalla richiesta del popolo di intercedere presso la santa per la fine di una terribile epidemia di peste. Dal 12000 ad oggi, fede e arte convivono e l'eremo accoglie il turismo, pur mantenedo la sua funzione religiosa. Ogni domenica alle 16.30 è possibile partecipare alla messa nell'antica chiesa

Il Sacro Monte di Varese è per eccellenza il luogo dove, dal 1604, tante piccole comunità hanno investito il loro contributo per veder nascere e arricchirsi il viale della Rosario: 14 cappelle costruite pietra su pietra grazie alle elemosine suscitate dalle entusiasmenti prediche di Gianbattista Aguggiari, padre cappuccino cui oggi è dedicato il viale di avvicinamento al Sacro Monte.  Oggi è un sito UNESCO il cui valore è universalmente riconsociuto.

La Badia di Ganna, immersa in un contesto ambientale di assoluto pregio, al centro della Valganna tra le cime del Campo dei Fiori e quella dell'Alpe Tedesco, è luogo emblematico per i pellegrini dei ieri e di oggi. L'abbazia dedicata al culto di San Gemolo si trova oggi come in passato sul tracciato della Via Francisca del Lucomagno, un percorso che - per la parte italiana - parte da Ponte Tresa e giunge in sette tappe sino a Pavia.

Il Santuario di Saronno, dove gli affreschi di Bernardino Luini e Gaudenzio Ferrari segnano un punto altissimo della cultura figurativa e permettono ancora oggi a fedeli e turisti di vivere la liturgia all'intero di un capolavoro dell'arte.

 

 

Dello stesso tema

Da Mariano Comense a Monguzzo

La quinta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Mariano Comense a Monguzzo

Chiese Cremona

Il turismo religioso è un'importante attrattiva del turismo italiano. Cremona non manca all'appello con chiese e santuari.
  • Turismo religioso
Chiese Cremona, Lombardia da visitare

Itinerari Religiosi

Viaggiare, camminando
  • Turismo religioso
Itinerari religiosi, viaggiare camminando

Via del Preziosissimo Sangue

Un grande itinerario di fede e di cultura. I luoghi dei Gonzaga, le opere di Leon Battista Alberti.
  • Turismo religioso
La Via Matildica del Volto Santo

Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Prima tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

Tour dei colori tra luoghi d’arte

Un itinerario cromatico per riscoprire alcuni dei più affascinanti luoghi artistici e culturali della Lombardia.
  • Turismo religioso
Tour luoghi d'arte

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Via Francisca del Lucomagno

Un cammino storico che si sviluppa da Costanza a Pavia per poi immettersi sulla Via Francigena fino a Roma
  • Turismo religioso
Ponte Coperto di Pavia

La Strada delle Abbazie

Una vera sorpresa, un percorso di storia, cultura e fede. Tutto ciò che non ti aspetti a pochi chilometri dal cuore di Milano, passando per il centro stesso della metropoli ambrosiana.
  • Turismo religioso
chiaravalle @inLombardia

Da Cantù a Mariano Comense

La quarta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cantù a Mariano Comense

La tradizione erboristica dei monasteri lombardi

Nei monasteri e nelle abbazie della Lombardia, saperi e sapori si traducono in prodotti di erboristeria di ottima qualità
  • Turismo religioso
Prodotti di erboristeria, dove acquistarli dai monaci in Lombardia

Cammino di San Pietro Martire

Quarta tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Cammino di San Pietro

Lecco: Luoghi e Vie della Fede

La provincia di Lecco, un tesoro di fede e cultura. Monasteri, chiese e monumenti religiosi. Un itinerario culturale e spirituale
  • Turismo religioso
Lecco: Luoghi e Vie della Fede

Da Caslino d'Erba a Valmadrera

La settima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Caslino d'Erba a Valmadrera

Chiese Monza

Tra architettura e spiritualità, un viaggio nella storia del territorio.
  • Turismo religioso
Chiese Monza, Lombardia da visitare

Chiese Brescia

Quella religiosa è una ricchezza per Brescia che è una delle città italiane con il più alto numero di chiese sul suo territorio
  • Turismo religioso
Chiese a Brescia, Lombardia da visitare

Castelli, ville e palazzi

Il territorio lodigiano si presenta ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Turismo religioso
Castelli, ville e palazzi

Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

  • Turismo religioso
Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

Visitare il mulino dell'Abbazia di Chiaravalle

Gita fuoriporta alla scoperta dell’Abbazia di Chiaravalle
  • Turismo religioso
Gita fuoriporta alla scoperta dell’Abbazia di Chiaravalle