• Turismo religioso

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Il percorso della quarta tappa del Cammino dei Monaci parte dall'ingresso di Cascina Maiano in comune di Borgo San Giovanni.

Qui dove pedoni e biciclette prendono la strada campestre che costeggia a dx la cascina fino alla Chiesa di Santo Stefano Protomartire, poi su pista ciclabile a lato della carreggiata della SP 167, fino ad abbandonare la pista all'incrocio con via Fraconti, seguendo la quale si attraversa prima la zona residenziale poi, lungo la strada campestre che tocca Cascina Gervasina, si arriva alla strada comunale che congiunge Borgo San Giovanni a Bargano.

Da qui si prosegue a dx sulla pista ciclabile che porta a Bargano.
Da Bargano si procede su strada promiscua verso Vigarolo, per poi proseguire sulla via S. Leone fino all'incrocio a sinistra verso il Cimitero della via Borghetto.

Si continua poi sulla via Borghetto, uscendo dal centro abitato; più avanti si procede su strada per tratti in salita, dove si entra in Comune di Borghetto Lodigiano.
La strada prosegue su di un terrazzo del Lambro tra campi coltivati, fino ad entrare nella località di Vigarolo.

Si percorre la strada principale della frazione di Vigarolo, in cui risiede la Chiesetta di San Bartolomeo Apostolo, sorta su una cappella interamente affrescata del XIII secolo e sottoposta a metà ‘800 a interventi di restauro e trasformazioni sia all'esterno sia all'interno.
Vi è custodito l'antico organo Serassi-Cavalli, costruito nel 1822.

Al bivio davanti al complesso di Villa Ghisalberti Nocca, del XVIII secolo, si procede a dx in direzione Graffignana e poi verso Borghetto Lodigiano, lungo la pista ciclopedonale che corre a dx della strada.

Si entra in Borghetto da questa via, poi si prosegue nella stessa direzione verso il centro su via Garibaldi.
Nel centro si può ammirare la costruzione tardogotica in cotto di Palazzo Rho, risalente al XV secolo e oggi sede del Comune.

All'uscita del centro abitato, si prosegue su pista ciclabile a dx della carreggiata stradale costeggiando il Cimitero, fino al termine della pista in località di Molino Barazzina, con bivio per direzione Località Fornaci.

Dal bivio si prende, in lieve salita, la strada che prosegue in sede promiscua per quasi 2 km, passando i centri abitati di Barazzina, località Prevede e località Fornaci, dove si gira a dx su via Nicola, fino a Ca' de Mazzi in comune di Livraga.


4 TAPPA DEL CAMMINO DEI MONACI

Informazioni tecniche

  • Punto di partenza: Maiano, pressi di Sant'Angelo Lodigiano
  •  Punto di arrivo: Ca' de Mazzi, pressi di San Colombano al Lambro
  • Lunghezza 13,7 KM
  • Difficoltà: facile  
  • Mezzi di percorrenza: a piedi, in bici, in auto

 Mappa del percorso
Da Maiano, Sant'Angelo Lodigiano (LO) a Ca' de Mazzi, San Colombano al Lambro (MI)- 13,7 KM


SCOPRI IL CAMMINO DEI MONACI E TUTTE LE SUE TAPPE

Dello stesso tema

Ospitalità conventuale

Conventi e monasteri luoghi storicamente aperti all'accoglienza
  • Turismo religioso
Dormire in convento in Lombardia

La Via Palmaria Burdigalense

Dal basso Lago di Garda, il più antico percorso verso la Terra Santa documentato da un pellegrino. È la Via Palmaria Burdigalense
  • Turismo religioso
La Via Palmaria Burdigalense

Da Ornago a Monza

La quindicesima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Ornago a Monza

Via Francisca

Seconda tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Via Francisca

Da Caslino d'Erba a Valmadrera

La settima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Caslino d'Erba a Valmadrera

Cucina medievale all'Abbazia di Morimondo

Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo
  • Turismo religioso
Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo

Il sentiero dei Giganti

Variante della seconda tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Variante 2a tappa Cammino dei Monaci

La produzione di distillati dei monaci

Le botteghe monastiche traboccano di prodotti realizzati dai religiosi: scopri con noi dove trovarle
  • Turismo religioso
Liquori e distillati: dove si comprano dai monaci in Lombardia

Via Francisca del Lucomagno

Un cammino storico che si sviluppa da Costanza a Pavia per poi immettersi sulla Via Francigena fino a Roma
  • Turismo religioso
Ponte Coperto di Pavia

Varese: crederai ai tuoi occhi

Capolavori di arte e fede a Varese
  • Turismo religioso
Varese: crederai ai tuoi occhi

Da Mariano Comense a Monguzzo

La quinta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Mariano Comense a Monguzzo

Chiese Monza

Tra architettura e spiritualità, un viaggio nella storia del territorio.
  • Turismo religioso
Chiese Monza, Lombardia da visitare

La Strada Cluniacense della Franciacorta

Alla scoperta delle Abbazie cluniacensi
  • Turismo religioso
La Strada Cluniacense della Franciacorta

Antica Via Regina

Terza tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Antica Via Regina

Coira e Via storica dello Spluga

Un percorso tutto da scoprire
  • Turismo religioso
Un percorso tutto da scoprire

Da Vercelli a Robbio

Prima tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Vercelli a Robbio

La Via Francigena

Una Via che per secoli ha portato i pellegrini verso sud con grandi, immensi sacrifici, pur di giungere all’ambita e desiderata Città Eterna
  • Turismo religioso
La Via Francigena

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

  • Turismo religioso
Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

Chiese Como

Como, apprezzata per la bellezza dei suoi paesaggi, abbina a nobili ville e scorci sul lago anche splendide chiese
  • Turismo religioso
Chiese Como, Lombardia da visitare