• Turismo religioso

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Il percorso della quarta tappa del Cammino dei Monaci parte dall'ingresso di Cascina Maiano in comune di Borgo San Giovanni.

Qui dove pedoni e biciclette prendono la strada campestre che costeggia a dx la cascina fino alla Chiesa di Santo Stefano Protomartire, poi su pista ciclabile a lato della carreggiata della SP 167, fino ad abbandonare la pista all'incrocio con via Fraconti, seguendo la quale si attraversa prima la zona residenziale poi, lungo la strada campestre che tocca Cascina Gervasina, si arriva alla strada comunale che congiunge Borgo San Giovanni a Bargano.

Da qui si prosegue a dx sulla pista ciclabile che porta a Bargano.
Da Bargano si procede su strada promiscua verso Vigarolo, per poi proseguire sulla via S. Leone fino all'incrocio a sinistra verso il Cimitero della via Borghetto.

Si continua poi sulla via Borghetto, uscendo dal centro abitato; più avanti si procede su strada per tratti in salita, dove si entra in Comune di Borghetto Lodigiano.
La strada prosegue su di un terrazzo del Lambro tra campi coltivati, fino ad entrare nella località di Vigarolo.

Si percorre la strada principale della frazione di Vigarolo, in cui risiede la Chiesetta di San Bartolomeo Apostolo, sorta su una cappella interamente affrescata del XIII secolo e sottoposta a metà ‘800 a interventi di restauro e trasformazioni sia all'esterno sia all'interno.
Vi è custodito l'antico organo Serassi-Cavalli, costruito nel 1822.

Al bivio davanti al complesso di Villa Ghisalberti Nocca, del XVIII secolo, si procede a dx in direzione Graffignana e poi verso Borghetto Lodigiano, lungo la pista ciclopedonale che corre a dx della strada.

Si entra in Borghetto da questa via, poi si prosegue nella stessa direzione verso il centro su via Garibaldi.
Nel centro si può ammirare la costruzione tardogotica in cotto di Palazzo Rho, risalente al XV secolo e oggi sede del Comune.

All'uscita del centro abitato, si prosegue su pista ciclabile a dx della carreggiata stradale costeggiando il Cimitero, fino al termine della pista in località di Molino Barazzina, con bivio per direzione Località Fornaci.

Dal bivio si prende, in lieve salita, la strada che prosegue in sede promiscua per quasi 2 km, passando i centri abitati di Barazzina, località Prevede e località Fornaci, dove si gira a dx su via Nicola, fino a Ca' de Mazzi in comune di Livraga.


4 TAPPA DEL CAMMINO DEI MONACI

Informazioni tecniche

  • Punto di partenza: Maiano, pressi di Sant'Angelo Lodigiano
  •  Punto di arrivo: Ca' de Mazzi, pressi di San Colombano al Lambro
  • Lunghezza 13,7 KM
  • Difficoltà: facile  
  • Mezzi di percorrenza: a piedi, in bici, in auto

 Mappa del percorso
Da Maiano, Sant'Angelo Lodigiano (LO) a Ca' de Mazzi, San Colombano al Lambro (MI)- 13,7 KM


SCOPRI IL CAMMINO DEI MONACI E TUTTE LE SUE TAPPE

Dello stesso tema

Da Bevera di Barzago ad Airuno

L'undicesima giornata del  Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Bevera di Barzago ad Airuno

Da Imbersago a Ornago

La quattordicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Imbersago a Ornago

Orio Litta e la Via Francigena

Un suggestivo percorso che unisce natura, fede e arte, da esplorare a piedi o in bicicletta
  • Turismo religioso
Orio Litta e la Via Francigena

Cammino mariano delle Alpi

Scoprite la Via Occidentale del Cammino che attraversa i luoghi di culto mariano in Valtellina
  • Turismo religioso
Santuario della Madonna di Tirano

Castelli, ville e palazzi

Il territorio lodigiano si presenta ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Turismo religioso
Castelli, ville e palazzi

Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Prima tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cesano Maderno a Cantù

Chiese Bergamo

Bergamo: una città con più bellezze di quanto non si pensi. Se ne stanno silenziose dietro facciate di chiese dalla storia centenaria
  • Turismo religioso
Chiese Bergamo, Lombardia da visitare

La Via Francisca del Lucomagno

Lungo la Via Francisca del Lucomagno, il medioevo risorge in un Cammino d’altri tempi. Tra montagne e natura incontaminata
  • Turismo religioso
Via Francisca del Lucomagno

La Via Regina

La Regina delle Vie, antica, cruciale. Con una fitta rete di ospizi e monumenti, testimoni dell’importanza storica, di questo itinerario
  • Turismo religioso
La Via Regina

Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

  • Turismo religioso
Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

Produzione di candele nei monasteri: laboratori e acquisti

Laboratori e acquisti di candele nei monasteri lombardi
  • Turismo religioso
Laboratori e acquisti delle candele nei monasteri lombardi

Via Francigena Renana

Una via romea fra Reno e Po
  • Turismo religioso
Via Francigena renana, una via romea fra Reno e Po

Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Quinta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

La Strada delle Abbazie

Una vera sorpresa, un percorso di storia, cultura e fede. Tutto ciò che non ti aspetti a pochi chilometri dal cuore di Milano, passando per il centro stesso della metropoli ambrosiana.
  • Turismo religioso
chiaravalle @inLombardia

Il Cammino di San Colombano

La Via di San Colombano è il percorso che, attraversando l’intera area della Lombardia Orientale, conduceva un tempo sino a Bobbio
  • Turismo religioso
Il Cammino di San Colombano

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede
  • Turismo religioso
Chiese Sondrio, Lombardia da visitare

Da Valmadrera a Pusiano

L'ottava giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Valmadrera a Pusiano

La Via Francigena

Una Via che per secoli ha portato i pellegrini verso sud con grandi, immensi sacrifici, pur di giungere all’ambita e desiderata Città Eterna
  • Turismo religioso
La Via Francigena

Antica Via Regina

Terza tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Antica Via Regina