Siti Unesco
La regione più ricca di aree sotto tutela. Con siti preistorici, religiosi, industriali, architettonici. Perfino un Trenino Rosso e il sapere dei liutai di Cremona.
SITI UNESCO
BENI IMMATERIALI
PREISTORICI
MEDIOEVALI
RELIGIOSI
CITTA’ CREATIVE
La sorpresa è dietro l’angolo in Lombardia. Con le Mura di Bergamo sono infatti saliti a 10 i siti Unesco lombardi. Più 3 patrimoni immateriali, fra i quali l'arte liutaria di Cremona.
L’antica arte cremonese del lavorare legni e corde che emettano straordinarie note musicali é inserita in una lista collaterale, quella del Patrimonio Immateriale da proteggere. A questa si sono aggiunte Bergamo Città Creativa Unesco per la Gastronomia e Milano per la Letteratura, la prima in Lombardia di questo network. La regione vanta così, in Italia, la maggior concentrazione di siti nella World Heritage List.
Custodisce anche il primato temporale delle iscrizioni: del 1979 sono le Incisioni rupestri della Valle Camonica, e del 1980, il complesso di Santa Maria delle Grazie con l’affresco dell’Ultima Cena. Accanto a questi, compaiono siti lontani dai grandi itinerari, eppure di toccante bellezza.
Come il Monte San Giorgio con i fossili del Triassico, i Villaggi palafitticoli dell’Arco Alpino; i Sacri Monti, percorso tra cappelle e santuari nelle valli prealpine, e la Ferrovia Retica del Bernina con il suo Trenino Rosso che sale fino ai ghiacciai eterni. Notevole è anche il villaggio industriale di Crespi d'Adda: ispirato da capitalismo e filantropia, era destinato a ospitare gli operai del cotonificio della famiglia Crespi.
- Esperienze in Lombardia
- Siti Unesco
Luoghi
Mura Veneziane
- Siti Unesco

Mantova e Sabbioneta
- Siti Unesco

Arte rupestre della Valle Camonica
- Siti Unesco

Trenino Rosso del Bernina
- Siti Unesco

Sacro Monte di Ossuccio
- Siti Unesco

Villaggio Crespi d’Adda
- Siti Unesco

Saper fare liutario cremonese
- Siti Unesco

Cenacolo Vinciano
- Siti Unesco

Museo Santa Giulia
- Siti Unesco

Palazzo del Podestà
- Arte e Cultura

Piazza del Foro
- Arte e Cultura

Biandronno
- Borghi

Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
- Arte e Cultura

La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium
- Arte e Cultura

Monastero di Torba
- Turismo religioso

Attività
Visita guidata al villaggio Crespi e ingresso al Museo
- Siti Unesco

Crespi d'Adda: villaggio operaio patrimonio Unesco
- Siti Unesco

Il villaggio operaio di Crespi d’Adda
- Siti Unesco

Visite guidate al Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)
- Siti Unesco

Visite guidate al Sacro Monte di Varese #2 (Sito Unesco)
- Siti Unesco

Il Villaggio Operaio di Crespi d'Adda
- Siti Unesco

Visita guidata nella fabbrica Cotonificio Crespi
- Siti Unesco

Crespi d'Adda: Visita al Villaggio Operaio
- Siti Unesco

Visita guidata nella Centrale Idroelettrica di Crespi d'Adda
- Siti Unesco

Museo Civico dei Fossili di Besano
- Siti Unesco

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
- Siti Unesco

A Cremona con (la) classe
- Siti Unesco
