• Siti Unesco
    • Montagne
    • Turismo Accessibile

Arte rupestre della Valle Camonica

Nel cuore della Valle Camonica il sito Unesco è un museo a cielo aperto

Timbro Siti Unesco Qui puoi far timbrare
il tuo passaporto
SITI UNESCO #inLombardia
Dove
Brescia, Capo di Ponte
Infopoint
Infopoint Capo di Ponte
Via Nazionale,1, Capo di Ponte (BS)
+39 0364 42104, +39 334 6575628

La Valle Camonica, valle di formazione glaciale dalla classica forma a “U”, si estende da sud a nord per oltre 80 km, seguendo l’andamento del fiume Oglio.

In uno splendido ambiente boschivo, ogni Comune della Valle propone dei percorsi di visita che si snodano nelle diverse aree. Potrai ammirare le rocce in autonomia grazie alla cartellonistica che fornisce le informazioni più importanti, oppure con delle visite guidate da personale appassionato che sa trasformare le scoperte storico-scientifiche in un racconto avvincente.

Diversi per altitudine e conformazione dei percorsi, i parchi presentano peculiarità naturalistiche di grande fascino che si modificano a seconda delle zone.


Diversi sono i comuni che accolgono i parchi:

Comune di Capo di Ponte:
- Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane
- Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo
- Parco Archeologico Comunale Seradina-Bedolina

Nel centro di Capo di Ponte, l’antico edificio di Villa Agostani ospita il Museo della Preistoria, dove sono raccolti tutti i reperti rinvenuti in decenni di esplorazioni nella zona. Visitare la Valle Camonica è quindi un’occasione per scoprire beni storici e naturalistici, per stupirsi riflettendo sulla storia che caratterizza il passato dell’umanità.

Comune di Sellero:
- Parco Comunale Archeologico e Minerario di Sellero

Comune di Sonico:
- Percorso Pluritematico del Coren delle Fate

Comune di Darfo Boario Terme:
- Parco di Interesse Sovracomunale del Lago Moro Luine e Corni Freschi

Comune di Ceto:
- Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo, Paspardo

Comune di Cimbergo:
- Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo, Paspardo

Comune di Paspardo:
- Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo, Paspardo

Comune di Ossimo:
- Parco Archeologico di Asinino-Anvoia


Per maggiori informazioni rivolgersi all'Agenzia turistico culturale comunale di Capo di Ponte: +39 334 6575628


Altri link

Informazioni per turisti con disabilità
Portami qui: Arte rupestre della Valle Camonica

Luoghi

Il Pino silvestre di Paspardo

Un secolare Pino silvestre cresce possente a pochi passi da importanti incisioni rupestri.
  • Montagne
Il Pino silvestre di Paspardo
2.48 km

L’Acero di monte di Schilpario

Meraviglioso, per forma e dimensioni, l’esemplare sulla strada del Passo del Vivione è l’Acero di monte più ammirato della Lombardia.
  • Montagne
L’Acero di monte di Schilpario
8.62 km

Il Platano della Libertà di Breno

  • Montagne
Il Platano della Libertà di Breno
9.33 km

Il nuovo museo archeologico della Vallecamonica

  • Arte e Cultura
Il nuovo museo archeologico della Vallecamonica
11.07 km

Bienno

  • Borghi
Borgo di Bienno
11.29 km

Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti

  • Borghi
Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti
11.46 km

Il Faggio in Val Malga

Un formidabile esemplare di Faggio lascia senza parole gli escursionisti che esplorano la Val Malga.
  • Active & Green
Il Faggio in Val Malga
11.71 km

Miniera Gaffione

Comune di Schilpario (BG)
  • Active & Green
Miniera Gaffione
14.33 km

Schilpario, il regno dello sci nordico

  • Montagne
Schilpario, Val di Scalve
14.33 km

Attività

Dai primitivi al medioevo

  • Active & Green
Dai primitivi al medioevo
858 mt

L’arte senza tempo degli artigiani camuni

  • Arte e Cultura
L’arte senza tempo degli artigiani camuni
6.43 km

Visita guidata a Bienno

  • Active & Green
Visita guidata a Bienno
10.91 km

E-Bike Tour Valle Camonica

  • Cicloturismo
E-Bike Tour Valle Camonica
11.15 km

Land Art tra gli Artisti del borgo di Bienno

  • Arte e Cultura
Land Art tra gli Artisti del borgo di Bienno
11.45 km

Adamello special

  • Montagne
Adamello special
13.75 km

Visita guidata sul Grignone

  • Active & Green
Visita guidata sul Grignone
13.75 km

Visita emozionale alla cantina storica

  • Food & Wine
Visita emozionale alla cantina storica
13.83 km

Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica

  • Food & Wine
Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica
13.83 km

Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!

  • Scuola
Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!
14.33 km

CUMILI'

Capo di Ponte
CUMILI'
425 mt

LA PIEVE

Capo di Ponte
LA PIEVE
507 mt

CASA VISNENZA

Capo di Ponte
CASA VISNENZA
682 mt

SAN ROCCO

Capo di Ponte
SAN ROCCO
694 mt

I SEI PETALI

Capo di Ponte
I SEI PETALI
792 mt

GRAFFITIPARK

Capo di Ponte
GRAFFITIPARK
840 mt

I CAMUNI

Capo di Ponte
I CAMUNI
888 mt

PIPPO

Ceto
PIPPO
1.89 km

LE AQUANE

Ono San Pietro
LE AQUANE
1.92 km

CENTRO CONCARENA

Ono San Pietro
CENTRO CONCARENA
1.96 km

PERBACCO BAR

Ono San Pietro
PERBACCO BAR
2 km

OSTELLO DELLA GIOVENTU'

Cimbergo
OSTELLO DELLA GIOVENTU'
2.28 km

CASTELLO

Cimbergo
CASTELLO
2.28 km

LONTANO VERDE

Ceto
LONTANO VERDE
2.58 km

DEL PITTORE

Paspardo
DEL PITTORE
2.61 km

ROSA CAMUNA

Ceto
ROSA CAMUNA
2.66 km

LOFT NELLA PREISTORIA

Ceto
LOFT NELLA PREISTORIA
2.66 km

IL CLEF - GRAZIOLI ELDA

Sellero
IL CLEF - GRAZIOLI ELDA
2.67 km

IL VIANDANTE

Sellero
IL VIANDANTE
2.88 km

BAITA ISEO

Ono San Pietro
BAITA ISEO
2.91 km