Arte & Cultura

Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.

ISTITUTI MUSEALI
206
BIBLIOTECHE
2248
TEATRI
119
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
1
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
30
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
+160

Esperienze

In viaggio sui treni storici

I treni d’epoca offrono uno sguardo inedito sui paesaggi lombardi, in un’esperienza impagabile dove storia e bellezza si incontrano.
  • Lifestyle
In viaggio sui treni storici

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

6 borghi fortificati in Lombardia

Esplora sei incantevoli borghi fortificati lombardi, perfetti per una gita primaverile
  • Borghi
6 borghi fortificati in Lombardia

Campanili e torri in Lombardia

Una salita da brivido sui campanili e le torri più alti della Lombardia
  • Arte e Cultura
Campanili e torri campanarie in Lombardia

Milano, sulle orme di Leonardo

Le suggestioni pittoriche, i disegni. Macchine e grandi opere d’ingegneria idraulica. A Milano, viaggio sulle orme di Leonardo
  • Arte e Cultura
Milano, sulle orme di Leonardo

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

11 indirizzi per ville e parchi

Rivivere il fascino del passato tra ville, castelli e parchi in Lombardia
  • Arte e Cultura
Dove abita l'incanto in Lombardia, fra castelli, ville e parchi

Milano, una città romanzo

Inseguendo gli scrittori del passato, tra i luoghi e le atmosfere di Milano che hanno ispirato grandi capolavori della letteratura
  • Arte e Cultura
Milano, una città romanzo

A spasso con i bambini in Lombardia

Antichi castelli, parchi gioco didattici, musei interattivi. Scopri una Lombardia a misura di bambini. Prima tappa, Milano
  • Arte e Cultura
A spasso con i bambini in Lombardia

Brescia, una Città Teatro

Dal Teatro Grande alla Festa dell’Opera di Brescia, al Vittoriale degli Italiani di Gardone. Scopri una città palcoscenico.
  • Arte e Cultura
Brescia, una Città Teatro

Una giornata a Pavia

Quando organizzate il vostro viaggio in Lombardia non dimenticate di visitare Pavia
  • Arte e Cultura
City guide, 24 ore a Pavia

L'eredità longobarda di Pavia

Un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà dei Longobardi, attraverso la storia della città di Pavia.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - L'eredità longobarda di Pavia

Scoprire i tesori di Mantova

Città a misura d'uomo, dal grande fascino, fonte di ispirazione per tanti artisti
  • Arte e Cultura
Scoprire i tesori di Mantova

Palazzo d'Arco a Mantova

Vita quotidiana di una nobile famiglia tra Settecento e Ottocento
  • Arte e Cultura
Palazzo d'Arco - ph: Federica Bottoli

Cremona in un weekend

È la città dei maestri liutai. Capitale della musica, culla del violino, Patrimonio Immateriale Unesco. Scopri Cremona in 48 ore
  • Lifestyle
Cremona in un weekend

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Bergamo: un capolavoro italiano

Una città che vale doppio e un territorio ricco di natura, arte e cultura
  • Lifestyle
Bergamo: un capolavoro italiano

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera

Parco Adda Nord: la Quadreria Crivelli a Trezzo sull'Adda
  • Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera - ph: Sara Asperti

Tempio dell’Incoronata

Una visita al Tempio dell’Incoronata e al Museo del Tesoro
  • Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore

Sesto Calende: alla scoperta del raffinato artista milanese che scelse di vivere circondato da cave di pietra.
  • Arte e Cultura
Giancarlo Sangregorio: la splendida casa-atelier

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo

Brebbia e Museo della Pipa

In provincia di Varese, bagnato dal lago Maggiore, ben protetto da una cornice collinare invisa al vento e a repentine intemperie
  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Pietro e Paolo e il Museo della Pipa

Luoghi

Certosa di Pavia

Un gioiello del Rinascimento. Voluta da Gian Galeazzo Visconti, la Certosa di Pavia è un luogo di arte e spiritualità
  • Turismo religioso
@inlombardia_ Certosa di Pavia

Villa Reale di Monza

Un patrimonio straordinario, una delle architetture neoclassiche più belle d’Italia. Scopri la Villa Reale di Monza.
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monza - @inLombardia

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano - @inLombardia

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Palazzo Estense di Varese

Museo Valtellinese di Storia e Arte

  • Arte e Cultura
Museo Valtellinese di Storia e Arte

Il Castello Bolognini

  • Arte e Cultura
castello bolognini

Museo Santa Giulia

Un’area di 14mila mq, circa 12.000 opere, dalla Preistoria all’800. Dal 2011 il Museo di Santa Giulia di Brescia è Patrimonio Unesco
  • Siti Unesco
Museo Santa Giulia

Arengario

Per i monzesi l’Arengario è il cuore della città. Un’affascinante atmosfera medievale e un luogo per eventi, mostre, esposizioni
  • Arte e Cultura
Arengario in Piazza Roma, Monza.

Triennale di Milano

Dal 1923 l’istituzione italiana per l’arte, il design, l’architettura, la moda, il cinema, la fotografia e il teatro
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Triennale di Milano

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate

  • Arte e Cultura
Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

Il Museo d’Arte Organaria a Crema

  • Arte e Cultura
@inlombardia - Il museo d’arte organaria a Crema

Eventi

Le terre alte, territori della vita

Tempio del donatore alla Pieve
Vilminore di Scalve (BG)
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Le terre alte, territori della vita

Giornata delle Associazioni

Luoghi vari - Coccaglio
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Giornata delle Associazioni

Arawordbridge Festival

Piazza XIII Martiri, Lovere (BG)
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Arawordbridge Festival

Storia della chiesa del Paradiso e dell'altare della Scuola di Santa Lucia

Chiesa della Beata Vergine del Paradiso
Piazza Paradiso, Clusone (BG)
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Storia della chiesa del Paradiso e dell'altare della Scuola di Santa Lucia

Assane Diop - Max Samaritani

Giardino di Casa Scalori
Via Chiassi, 10 - MANTOVA
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Assane Diop - Max Samaritani

Arianna Porcelli Safonov - Fiabafobia

Corte Il Gesuita
Via Aldriga, 16, Mantova 
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Arianna Porcelli Safonov - Fiabafobia

Camminare come farfalle

Grem Bike Hostel
Via dell'Agro 5, Premolo (BG)
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Camminare come farfalle

PuliAMO Adro e Torbiato

Luoghi Vari - Adro
13/09/2025
  • Arte e Cultura
PuliAMO Adro e Torbiato

Arawordbridge Festival

Arawordbridge Festival
Piazza XIII Martiri, Lovere (BG)
30/08/2025 - 13/09/2025
  • Arte e Cultura
Arawordbridge Festival

Luce per ricordare 2025 - 3^ appuntamento

Diga del Gleno (BG)
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Luce per ricordare 2025 - 3^ appuntamento

Ticinum Festival a Pavia

Palazzo Broletto
Piazza della Vittoria 14
04/09/2025 - 13/09/2025
  • Arte e Cultura
Ticinum Festival a Pavia

Via ferrata della galleria Morcate

parcheggio Eurospin in Via Caduti Lecchesi
Lecco, via caduti lecchesi a Fossoli, 23900, Lc
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Via ferrata della galleria Morcate

Star Wars in Tremezzina: i set del film "Episodio II - L'attacco dei cloni"

Tremezzina
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata

Visita guidata alla mostra "Società Canottieri Lecco" - 13 settembre

Palazzo delle Paure
Piazza XX Settembre, 22, 23900, Lecco, LC
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata alla mostra "Società Canottieri Lecco" - 13 settembre

Placemaking. Creare luoghi vivi, amati e attraenti

Palazzo delle Paure
Piazza XX Settembre, 22, Lecco, 23900
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Placemaking. Creare luoghi vivi, amati e attraenti

Eufemino

Parco Majnoni
Erba (CO), 22036
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Eufemino

Luci d'acqua. Dalla diga di Robbiate al Traghetto di Imbersago

Chiesetta degli Alpini
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Luci d'acqua. Dalla diga di Robbiate al Traghetto di Imbersago

Sculture luminose

Villa 3 Tetti
Via Belvedere, 39, 23896, Sirtori, LC
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Sculture luminose

Fiatone: io e la bicicletta

Centro civico Sandro Pertini
via dell'Eremo, 28
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Fiatone: io e la bicicletta

Il Piccolo Principe: una fiaba in musica

Planetario di Lecco
Corso Matteotti, 32, 23900, Lecco, LC
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Il Piccolo Principe: una fiaba in musica

Attività

The Best of Miyazaki

  • Arte e Cultura
The Best of Miyazaki

L'evoluzione del ritratto alla Pinacoteca di Brera

  • Arte e Cultura
L'evoluzione del ritratto alla Pinacoteca di Brera

Brescia e le Sante Croci

  • Arte e Cultura
Brescia e le Sante Croci

Il Cimitero Monumentale

  • Arte e Cultura
Il Cimitero Monumentale

Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia

  • Arte e Cultura
Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia

Alla scoperta della Scala

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della Scala

La chiesa di San Giacomo al Mella

  • Arte e Cultura
La chiesa di San Giacomo al Mella

Il centro storico di Milano

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Milano

Colori Sapori e Territorio: Brescia e Montenetto

  • Arte e Cultura
Colori Sapori e Territorio: Brescia e Montenetto

Fondazione Prada, centro d’arte contemporanea di Milano

  • Arte e Cultura
Fondazione Prada, centro d’arte contemporanea di Milano

4 passi in città

  • Arte e Cultura
4 passi in città

Storie di chiese (quasi) scomparse II

  • Arte e Cultura
Storie di chiese (quasi) scomparse II

20° Raduno Auto D'Epoca in Franciacorta

  • Arte e Cultura
20° Raduno Auto D'Epoca in Franciacorta

Sua maestà il Duomo di Milano

  • Arte e Cultura
Sua maestà il Duomo di Milano

Il Quartiere Porta Nuova

  • Arte e Cultura
Il Quartiere Porta Nuova

de bello. notes on war and peace

  • Arte e Cultura
de bello. notes on war and peace

Liberty all'ombra di City Life

  • Arte e Cultura
Liberty all'ombra di City Life

Il Rinascimento a Milano

  • Arte e Cultura
Il Rinascimento a Milano

I misteri della Chiesa di San Bernardino alle Ossa

  • Arte e Cultura
I misteri della Chiesa di San Bernardino alle Ossa

Santi, bombe e Madonne

  • Arte e Cultura
Santi, bombe e Madonne