Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
Suggestioni letterarie in Lombardia
- Arte e Cultura
11 idee per il weekend
- Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia
- Arte e Cultura
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano
- Arte e Cultura
In viaggio sui treni storici
- Lifestyle
Milano, sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura
Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura
Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura
A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura
Sulle vie degli antichi mestieri
- Arte e Cultura
Brescia, una Città Teatro
- Arte e Cultura
Una giornata a Pavia
- Arte e Cultura
L'eredità longobarda di Pavia
- Arte e Cultura
Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura
Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura
Tour dei colori tra luoghi d’arte
- Turismo religioso
Cremona in un weekend
- Lifestyle
Cremona, le Botteghe di liuteria
- Arte e Cultura
Bergamo: un capolavoro italiano
- Lifestyle
Visita la Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura
Castrum di Castelseprio
- Siti Unesco
Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo
- Arte e Cultura
Luoghi
Certosa di Pavia
- Turismo religioso
Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura
Duomo di Milano
- Turismo religioso
Palazzo Te
- Arte e Cultura
Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura
Museo Valtellinese di Storia e Arte
- Arte e Cultura
Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura
Museo Santa Giulia
- Siti Unesco
Arengario
- Arte e Cultura
Triennale di Milano
- Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura
Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
- Arte e Cultura
Il Museo d’Arte Organaria a Crema
- Arte e Cultura
Eventi
Presepio vivente di Piubega - 25a edizione
- Arte e Cultura
Un pianista in Villa
Villa Bernasconi
Largo Alfredo Campanini, 2, Cernobbio (CO)
- Arte e Cultura
Cassandra
Aula Magna “Rino Mauri”
Via A. Longoni, 2, 23862, Civate, LC
- Arte e Cultura
Dramma della gelosia
Teatro De André
Via Leonardo da Vinci, Mandello del Lario, Lc, 23826
- Arte e Cultura
I Fili del Destino - Metamorfosi
Villa Bernasconi
Largo Campanini, 2, Cernobbio (CO)
- Arte e Cultura
Spettacolo “I conti non tornano” – Pressione Bassa
Teatro Comunale - Cellatica
Viale Risorgimento
- Arte e Cultura
Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo
Teatro Sociale
Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
- Arte e Cultura
I Fili del Destino - Metamorfosi
Villa Bernasconi
Largo Campanini, 2, 22012, Cernobbio (CO)
- Arte e Cultura
Paesaggi briantei: l'arte in Brianza nella seconda metà del secolo 25 novembre
Antico Granaio di Villa Greppi
Via Monte Grappa, 21, Monticello Brianza, 23876
- Arte e Cultura
Barbablù 2.0
Sala Don Ticozzi
Via Ongania, 4, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Quello che gli uomini non dicono
Spazio aperto
Via Roma, 6, Osnago, Lc, 23870
- Arte e Cultura
Sex
Spazio Teatro Invito
Via Ugo Foscolo, 42, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
I mercoledì all'Eremo
Eremo di Santa Caterina del Sasso
Via Santa Caterina, 13, Leggiuno (VA)
- Arte e Cultura
I mercoledì gourmet - 4º appuntamento
Neuchatel 1928
Via Papa Giovanni XXIII
- Arte e Cultura
Erbusco Teatro 2025 - "Viva le Donne"
Teatro Comunale - Erbusco
Via Giuseppe Verdi 55
- Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
- Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
- Arte e Cultura
Ti amo da morire
Sala Don Ticozzi
Via Ongania, 4, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Professione guida turistica: scoprire Lecco con chi la racconta
Urban Center (area ex "Piccola Velocità") in Piazzale Riccardo Cassin
Piazzale Riccardo Cassin, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Visita in miniera - 26 novembre
Frazione Cortabbio
Via Merla, snc, Primaluna, 23819
- Arte e Cultura
Attività
Sua maestà il Duomo di Milano
- Arte e Cultura
Say cheese! Un sorso di storia - Tour con degustazione
- Arte e Cultura
Carta e stampe senza tempo
- Arte e Cultura
A spasso con Renzo Tramaglino
- Arte e Cultura
Milano Liberty
- Arte e Cultura
Bergamo e la Pinacoteca Carrara
- Arte e Cultura
I grattacieli di Milano
- Arte e Cultura
Visita guidata San Pellegrino
- Arte e Cultura
Laboratorio di ceramica creativa
- Arte e Cultura
Oh mia bela Madunina
- Arte e Cultura
4 passi in città
- Arte e Cultura
I Tre Grandi di Spagna. Tre visioni, un’eredità: l’arte di Dalì, Mirò e Picasso
- Arte e Cultura
La cattedrale delle meraviglie
- Arte e Cultura
Visita di Villa Cramer di Alserio
- Arte e Cultura
Corsi di Musica per tutte le età!
- Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
- Arte e Cultura
"Hervé Tullet Lab"
- Arte e Cultura
Un giorno a Milano: innamorarsi a prima vista!
- Arte e Cultura
Il Duomo di Milano: interno e terrazze
- Arte e Cultura
Il castello di Pagazzano....a tutta birra!
- Arte e Cultura