Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
Appuntamento con la storia in Lombardia
- Arte e Cultura

Lombardia in 10 capolavori
- Arte e Cultura

Lombardia, terra della scienza e dell’ingegno
- Arte e Cultura

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura

A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto
- Arte e Cultura

Campanili e torri in Lombardia
- Arte e Cultura

La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani
- Arte e Cultura

Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura

Milano anni '20: Déco e tradizione
- Arte e Cultura

Ville di Delizia del Naviglio Grande
- Arte e Cultura

Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia
- Arte e Cultura

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera
- Arte e Cultura

Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura

Monza e Brianza in 8 Musei
- Arte e Cultura

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura

Immergiti online nell'arte in Lombardia
- Arte e Cultura

A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura

Sulle orme di Napoleone e della Campagna d'Italia
- Arte e Cultura

Sulle tracce dell'Albero degli Zoccoli
- Arte e Cultura

Naso all’insù per le vie di Milano
- Arte e Cultura

Cosa fa un brasiliano alla Scala?
- Arte e Cultura

Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura

Una visita all’Abbazia del Cerreto
- Arte e Cultura

Insider Milano
- Lifestyle

Luoghi
Duomo di Milano
- Turismo religioso

Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura

Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura

Palazzo Te
- Arte e Cultura

Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura

Cenacolo Vinciano
- Siti Unesco

Museo Santa Giulia
- Siti Unesco

Triennale di Milano
- Arte e Cultura

Arengario
- Arte e Cultura

Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura

Ago filo e nodo
- Arte e Cultura

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura

Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura

Eventi
Metamorphosis
Palazzo Guazzoni Zaccaria
Corso Pietro Vacchelli 60, Cremona
- Arte e Cultura

Storia di una Capinera
Biblioteca comunale
Piazza Mazzini, Sesto Calende (VA)
- Arte e Cultura

Sguardi sull'Acqua
Galleria Pro Sesto Calende
Viale Italia 3, Sesto Calende (VA)
- Arte e Cultura

Stefano Soddu: Nuove Sperimentazioni 2021-2022
Spazio Studio Quintocortile
Viale Bligny 42, Milano
- Arte e Cultura

Silenti battiti
Adafa
Via Palestro, 32
- Arte e Cultura

Pagine a km zero - Pradalunga II appuntamento
Biblioteca Comunale
Via Aldo Moro 8, Pradalunga (BG)
- Arte e Cultura

Mostra personale di Grazia Gabbini
Adafa
Via Palestro, 32
- Arte e Cultura

Giulio Ferroni al Festival Oltreconfine
Centro Polifunzionale
p.zzale Padre Marcolini
- Arte e Cultura

Concerto "Viaggio in Europa" con Valerio Lisci, arpa
Villa Bernasconi
Largo Campanini, 2, Cernobbio (CO)
- Arte e Cultura

XIV Giornata Nazionale delle Miniere
Lanzada (SO)
- Arte e Cultura

Caccia al tesoro per Pavia
Pavia
- Arte e Cultura

Cremona criminale VII
Cremona
- Arte e Cultura

Pavia viscontea sforzesca
infopoint
Piazza Vittoria, 20/d
- Arte e Cultura

Ad Memoriam - Parre
Sussidiaria di San Rocco
Piazza S. Rocco, Parre (BG)
- Arte e Cultura

Un coccodrillo contemporaneo
Artestudio Morandi
Via San Bernardino 88, Ponte Nossa (BG)
- Arte e Cultura

Labirinto di fuoco
Villa Medici del Vascello
Via Giacomo Matteotti, 2, San Giovanni in Croce (CR)
- Arte e Cultura

Albino Classica - Ensemble vocale e baroque
Auditorium Modernissimo
Piazza Libertà, Nembro (BG)
- Arte e Cultura

Colors of my mind
Palazzo Azzolini
Via Cesare Battisti 21, Cremona
- Arte e Cultura

BambInFestival
- Arte e Cultura

Di testa e di filo
Galleria Il Triangolo
Via Stella, 14, Cremona
- Arte e Cultura

Attività
Il cuore di Milano
- Arte e Cultura

Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia
- Arte e Cultura

Milano tra miti e leggende
- Arte e Cultura

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
- Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
- Arte e Cultura

Colonne di San Lorenzo e Parco delle Basiliche
- Arte e Cultura

Chiesa di Santa Maria del Carmine
- Arte e Cultura

Marc Chagall - Una storia di due mondi. Dalla collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme
- Arte e Cultura

VISITE GUIDATE A PALAZZO TERNI DE' GREGORJ
- Arte e Cultura

Visita guidata di Sirmione
- Arte e Cultura

Clusone, gemma della Val Seriana
- Arte e Cultura

Lucia e lucie a Pescarenico
- Arte e Cultura

Bergamo Bassa, la città moderna
- Arte e Cultura

Highline Galleria, esperienze uniche fra i tetti di Milano
- Arte e Cultura

I MUSEI CIVICI DI MONZA
- Arte e Cultura

La Milano Sotterranea – Le aree archeologiche nascoste
- Arte e Cultura

Castello Sforzesco e Parco Sempione
- Arte e Cultura

Cremona: la città di Sofonisba
- Arte e Cultura

Parole d'inizio secolo
- Arte e Cultura

Alla scoperta di antiche tradizioni
- Arte e Cultura
