Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023
- Arte e Cultura

Case Museo in Lombardia
- Arte e Cultura

Lombardia in 10 capolavori
- Arte e Cultura

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura

La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani
- Arte e Cultura

Milano anni '20: Déco e tradizione
- Arte e Cultura

Naso all’insù per le vie di Milano
- Arte e Cultura

A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura

Immergiti online nell'arte in Lombardia
- Arte e Cultura

Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura

Lombardia, terra della scienza e dell’ingegno
- Arte e Cultura

Ville di Delizia del Naviglio Grande
- Arte e Cultura

Insider Milano
- Lifestyle

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura

Campanili e torri in Lombardia
- Arte e Cultura

A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto
- Arte e Cultura

Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura

Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura

Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia
- Arte e Cultura

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera
- Arte e Cultura

Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura

Monza e Brianza in 8 Musei
- Arte e Cultura

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura

Sulle orme di Napoleone e della Campagna d'Italia
- Arte e Cultura

Sulle tracce dell'Albero degli Zoccoli
- Arte e Cultura

Cosa fa un brasiliano alla Scala?
- Arte e Cultura

Una visita all’Abbazia del Cerreto
- Arte e Cultura

Luoghi
Palazzo Te
- Arte e Cultura

Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura

Museo Santa Giulia
- Siti Unesco

Arengario
- Arte e Cultura

Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura

Triennale di Milano
- Arte e Cultura

Cenacolo Vinciano
- Siti Unesco

Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura

Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura

Ago filo e nodo
- Arte e Cultura

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura

Duomo di Milano
- Turismo religioso

Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura

Eventi
Notte al Castello
Castello Baradello
Como
- Arte e Cultura

Visita guidata alla mostra RI-trovamenti. 7000 anni di storia comense
Como
- Arte e Cultura

Palazzo Cernezzi: Sala Recchi e Sala consiliare
Como
- Arte e Cultura

Refettorio di Sant'Agostino
Como
- Arte e Cultura

Galà del Manzo all'Olio di Rovato
Foro Boario - Rovato
- Arte e Cultura

Incontro con Antoine Girard
Auditorium
Piazza Liberta
- Arte e Cultura

Laboratorio di poesia: Le nostre parole nascoste
Biblioteca Alzano Lombardo
via Giorgio Paglia
- Arte e Cultura

Mostra collettiva - Casa Matteo
Franca Pezzoli arte contemporanea
via Bi e Cardas 1, Fino del Monte (BG)
- Arte e Cultura

Una passegiata negli anni ‘30
Questura di Varese
Piazza Libertà, 2, Varese
- Arte e Cultura

Opening to the public 26/03
Villa Arconati
Via Fametta, 1
- Arte e Cultura

La domenica dei talenti - Quartetto di Cremona
Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
- Arte e Cultura

L’eredità di Carlo Gallini
Corso Rosselli, 22, Voghera (PV)
- Arte e Cultura

Teatro Fraschini nel 250° dalla fondazione
Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
- Arte e Cultura

Palazzo Olevano
PALAZZO OLEVANO
Corso Mazzini 7
- Arte e Cultura

Fabbrica Poggi, Pavia nella storia del design
Fabbrica Poggi
Via Campania 5
- Arte e Cultura

Giornate FAI di Primavera 2023 a Iseo
Luoghi vari
Iseo (BS)
- Arte e Cultura

Giulio Perina
Museo Diocesano
piazza Virgiliana
- Arte e Cultura
Giornate FAI 2023
- Arte e Cultura

Giornate del FAI
- Arte e Cultura

I Grandi Classici di Clusone: 8° appuntamento
MAT Museo Arte Tempo
Via Clara Maffei 3, Clusone (BG)
- Arte e Cultura

Attività
Visita il Belvedere della Reggia di Monza!
- Arte e Cultura

Milano e l’Eros, l’anima piccante della città
- Arte e Cultura

PALAZZO ARESE BORROMEO - CESANO MADERNO
- Arte e Cultura

Tra arte e glamour
- Arte e Cultura

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
- Arte e Cultura
La Milano Liberty di Porta Venezia, un quartiere stravagante
- Arte e Cultura

La terra dove fioriscono i limoni
- Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
- Arte e Cultura

VISITA DEL BORGO STORICO DI ANNONE BRIANZA (Lc)
- Arte e Cultura

Vetri dalle preziose trasparenze
- Arte e Cultura

Tour per gruppi al Museo Pogliaghi anche in lingua straniera
- Arte e Cultura

La Vigna di Leonardo a Casa degli Atellani
- Arte e Cultura

Tour a piedi per il Naviglio Grande di Milano: tra cortili e case di ringhiera
- Arte e Cultura

Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua
- Arte e Cultura

Il Liberty nella zona di Porta Venezia
- Arte e Cultura

Milano Nascosta
- Arte e Cultura
La Chiesa di San Sepolcro e la sua Cripta – Visita Guidata
- Arte e Cultura

I Tesori della Ca’ Granda, l’Ospedale Maggiore di Milano
- Arte e Cultura

Tour "InSaldo"
- Arte e Cultura

Drama-tour Brera a luci rosse, tra le vie della “Contrada di Tett”
- Arte e Cultura
