LECCO
Dai luoghi di Alessandro Manzoni al gruppo del Resegone. Dalla facciata del teatro neoclassico al museo multimediale che racconta l’ambiente alpino. Lecco è questo e molto altro ancora.
ABITANTI
DENSITÀ
SUPERFICIE
ALTITUDINE
PATRONI
Il legame con i Promessi Sposi è così intenso che si fatica, a Lecco, a separare letteratura e realtà. Se ne ha sentore già tra le case del borgo di Pescarenico, più volte indicato dal romanzo.
Il luogo dove storia e letteratura maggiormente si abbracciano è Villa Manzoni, la dimora neoclassica di famiglia del grande scrittore, scrigno di manoscritti, dipinti, arredi: il museo letterario più visitato in Lombardia. Riporta ad atmosfere uniche anche la vista, bordo lago, delle Lucie, le barche in legno di castagno, a remi, a fondo piatto, ribattezzate nel nome della promessa sposa dell’affresco manzoniano.
Da qui si intraprende un piacevole percorso tra il neoclassico Teatro della Società, inaugurato nel 1844, e il Museo di Storia Naturale di Palazzo Belgiojoso che conserva l’unico fossile di dinosauro rinvenuto nei pressi del Lago di Como. A Palazzo delle Paure, nell’Osservatorio Alpinistico Lecchese, una palestra di arrampicata, plastici e schermi interattivi raccontano il profondo legame della cittadina con le sue montagne: il Monte San Martino, nel gruppo delle Grigne delle Alpi Orobie, e il Resegone, con il suo inconfondibile profilo, descritto anche dal Manzoni.
Una relazione testimoniata anche nel Museo della Montagna all’interno della Torre Viscontea, che insieme al Ponte Azzone Visconti, sull’Adda, è una delle icone architettoniche della città.
- Scopri la Lombardia
- LECCO
Esperienze
Attività storiche a Lecco
- Lifestyle
Monumenti Lecco
- Arte e Cultura
Architetture romaniche all'ombra di Segantini, Gadda, Ippolito Nievo
- Arte e Cultura
10 motivi per visitare Lecco
- Lifestyle
A Lecco, con Alessandro Manzoni
- Arte e Cultura
Borghi Lecco
- Borghi
Chiese Lecco
- Turismo religioso
Da Airuno a Montevecchia
- Turismo religioso
Da Imbersago a Ornago
- Turismo religioso
Da Montevecchia a Imbersago
- Turismo religioso
Da Pusiano a Cassago Brianza
- Turismo religioso
Luoghi
Madonna del Ghisallo, tempio dei ciclisti
- Turismo religioso
Campanile di San Nicolò
- Turismo religioso
Lecco e le Miniere Resinelli
- Active & Green
Villa Manzoni
- Arte e Cultura
Civico Museo Setificio Monti
- Arte e Cultura
L'Abbazia di Piona
- Arte e Cultura
Casa del Pellegrino
- Turismo religioso
Il museo della seta Abegg
- Arte e Cultura
Eventi
Valmadrera Vintage Market
Piazza del Mercato via Molini
Piazza del Mercato via Molini, Valmadrera, Lc, 23868
- Lifestyle
Lario Wine Fest 2025
Piazzale Riccardo Cassin, Lecco, 23900
- Food & Wine
Moztri
Teatro Cenacolo Francescano
Piazza Cappuccini, 3, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Ci vuole un patto
Officina Badoni
Corso Matteotti, 7, Lecco, 23900
Proiezione in cupola - 23 Novembre
Planetario di Lecco
Corso Matteotti, 32, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Antonio Ligabue e l'arte degli outsider
Palazzo delle Paure
Piazza XX Settembre, 22, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Dipinti canori, viaggiare col pensiero sulla traccia dei ricordi
Chiesa Parrocchiale di Germanedo
Via alla Chiesa, 3, Lecco, 23900
- Musica e spettacolo
Festa delle imprese
Auditorium Casa dell'Economia
Via Tonale, 28/30, Lecco, 23900
Ciclista illuminato
La Piccola
Piazzale Riccardo Cassin, Lecco, 23900
- Sport
Cassandra
Aula Magna “Rino Mauri”
Via A. Longoni, 2, 23862, Civate, LC
- Arte e Cultura
Barbablù 2.0
Sala Don Ticozzi
Via Ongania, 4, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
L'amore non ha lividi
Auditorium Golfari
Piazza Golfari, 23851, Galbiate, LC
- Musica e spettacolo
Sex
Spazio Teatro Invito
Via Ugo Foscolo, 42, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Ti amo da morire
Sala Don Ticozzi
Via Ongania, 4, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Professione guida turistica: scoprire Lecco con chi la racconta
Urban Center (area ex "Piccola Velocità") in Piazzale Riccardo Cassin
Piazzale Riccardo Cassin, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Storia della cura nell'arte tra simbolo, gesto e rappresentazione
Nuovo Aquilone
Via Parini, 16, Lecco, Lc, 23900
Sophie Lavaud: l'ultima cima
Cine teatro Cardinal Ferrari
Largo Indipendenza, Galbiate, 23851
- Arte e Cultura
La rinascita. Poesie e racconti
Biblioteca Civica
Via Bovara, 58, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Malanova
Spazio Teatro Invito
Via Ugo Foscolo, 42, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
La consapevolezza del pericolo valanghe... e altre cose
Sala Don Ticozzi
Via Ongania, 4, 23900, Lecco, LC
- Arte e Cultura
Attività
Visite tematiche guidate a Lecco
- Arte e Cultura
Tour enogastronomico tra lago e vigneti
- Laghi
Noleggio Fiat 500 Vintage 4h-9h
- Lifestyle
Il poster illustrato del Lago di Como
- Laghi
Biking e stretching intorno al lago
- Cicloturismo
Tour privato di Bellagio e Varenna
- Laghi
Villa Manzoni in Lecco, ospiti di Alessandro Manzoni
- Arte e Cultura
A spasso con Alessandro Manzoni a Lecco
- Laghi
Il Charme Rurale in Camper e Roulotte
- Lifestyle
Lecco, il Manzoni e Leonardo da Vinci
- Laghi
CERA UNA VOLTA
- Arte e Cultura
Lucia e lucie a Pescarenico
- Laghi
Da Manzoni a Leonardo - Quel ramo del Lago di Como
- Active & Green
Tour delle ville più belle del Lago di Como
- Laghi
Lago & Fiume e viceversa
- Borghi
Hiking e Mindfulness sulle montagne del lago di Como
- Active & Green
Panoramic Stretching & Mindfulness
- Active & Green
Tour enogastronomico di Como o Lecco
- Laghi
13PointsTour a Lecco
- Lifestyle
Lake Como - An Immersive Experience
- Laghi
IL TUO VIAGGIO inLOMBARDIA. PRENOTA QUI
Come arrivare
IN AEREO
Milano Malpensa 77 km, Linate 57 km, Orio al Serio 43 km
IN TRENO
trenord.it
IN AUTOMOBILE
Strada Statale SS36
Come muoversi
IN AUTOBUS
lineelecco.it
leccotrasporti.it
IN BATTELLO
navigazionelaghi.it
BIKE SHARING
bicincitta.tobike.it
Informazioni
INFOPOINT LECCO
Piazza XX Settembre, 23, Lecco
T. +39 0341 295720
WIFI
Wi-Fi Lecco
SCOPRI DI PIÙ
comune.lecco.it
Numeri utili
EMERGENZE
112
OSPEDALE
Ospedale Alessandro Manzoni
Via dell'Eremo, 9
T. +39 848 884 422
CARABINIERI
Comando Provinciale Lecco
Corso Carlo Alberto, 62
T. +39 0341 2621
Carabinieri Comando Stazione
Corso Martiri della Liberazione
T. + 39 0341 284039

