MANTOVA

Tre laghi, creati dal Mincio, l’abbracciano con acqua e ninfee. A disegnare lo skyline del centro storico, sbalorditivo anche per Mozart, sono stati invece i Gonzaga.

ABITANTI
49.308
DENSITÀ
772,77 ab/kmq
SUPERFICIE
63,81 kmq
ALTITUDINE
19 m/slm
PATRONI
Sant’Anselmo

Esperienze

10 motivi per visitare Mantova

Capitale Italiana della Cultura 2016. Musica, cucina e letteratura. 10 buoni motivi per visitare Mantova. A piedi, in bici, in barca
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Mantova

Borghi Mantova

I borghi di Mantova soddisfano sia i buongustai, sia gli appassionati di storia e leggende
  • Borghi
Borghi Mantova, Lombardia da visitare

Il mantovano tra fortezze e porticati

  • Arte e Cultura
Il mantovano tra fortezze e porticati

Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Alla scoperta dei palazzi nobiliari di Mantova, con le loro decorazioni e la storia che ci sta dietro
  • Arte e Cultura
Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Itinerario in bici Colli Mantovani

Itinerario in bici lungo i Colli Mantovani, partiamo!
  • Cicloturismo
Itinerario in bici Colli Mantovani, partiamo!

I 10 alberi monumentali più interessanti della Provincia di Mantova

I 10 alberi monumentali più interessanti della Provincia di Mantova

Le contesse al Polirone

Matilde di Canossa e Lucrezia Pico della Mirandola
  • Arte e Cultura
Le contesse al Polirone - Tomba di Matilde - San Benedetto Po

Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

La sua storia, la devozione e alcune piccole curiosità. Compresa la festa celebrata a novembre
  • Arte e Cultura
Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

Mantova ai tempi di Dante

A settecento anni dalla morte di Dante, l'esposizione di Palazzo Ducale dedicata al sommo poeta invita a soffermarci sulla storia trecentesca della città prima dei fasti rinascimentali.
  • Arte e Cultura
Mantova ai tempi di Dante - Palazzo della Ragione

Scoprire i tesori di Mantova

Città a misura d'uomo, dal grande fascino, fonte di ispirazione per tanti artisti
  • Arte e Cultura
Scoprire i tesori di Mantova

Guida ai prodotti tipici di Mantova

Mantova in tavola: prodotti gastronomici tipici e ricette tramandate da generazioni
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici di Mantova, il sapore della tradizione

Il mantovano, la terra del riso

Una zona da esplorare tra ecomusei, parchi e riserve naturali
  • Arte e Cultura
 Il mantovano, la terra del riso

Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

  • Borghi
Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

Itinerario Mantova e Sabbioneta

Lasciate a casa la fretta e prendetevi del tempo per passeggiare tra le vie e i palazzi delle città Patrimonio dell'umanità
  • Lifestyle
Itinerario di 3 giorni, fra Mantova e Sabbioneta

Mantova e Cremona

Due città, due patrimoni Unesco. I nostri consigli per un weekend tra Mantova e Cremona
  • Lifestyle
Scorcio Mantova

I luoghi del Rigoletto a Mantova

Fra realtà e fantasia, un itinerario in musica ripercorre i luoghi dell’opera verdiana ambientata a Mantova nel XVI secolo
  • Arte e Cultura
I luoghi del Rigoletto a Mantova

Monumenti Mantova

I Gonzaga hanno reso Mantova un gioiello del Rinascimento italiano visibile nei suoi palazzi, monumenti, chiese, cultura e tradizioni
  • Arte e Cultura
Monumenti Mantova, Lombardia da visitare

Luoghi

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
Casa di Andrea Mantegna

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea, Chiese Mantova

Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro , costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Piazza Sordello, Monumenti Mantova

Castellaro Lagusello

Castellaro Lagusello: un borgo fortificato che si specchia nel suo laghetto a forma di cuore, dove godersi la tranquillità e la natura.
  • Borghi
Castellaro Lagusello, Borghi Mantova

Il Museo del Po e il Mulino Natante

  • Arte e Cultura
Museo del Pò

Eventi

Ceresara, Festa de la Saresa

Centro Storico
01/06/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
Ceresara, Festa de la Saresa

Trame Sonore

Centro storico
Mantova
31/05/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
Trame Sonore

Soul mining di Silvia Caimi

Monastero Polironiano, Refettorio Monastico
06/05/2023 - 05/06/2023
  • Arte e Cultura
Soul mining di Silvia Caimi

Dimensione Verticale, di Liliana Santandrea

Galleria Arianna Sartori Arte Object design
via Nievo 10 e via Cappello 17
27/05/2023 - 15/06/2023
  • Arte e Cultura
Dimensione Verticale, di Liliana Santandrea

San Benedetto Po, Guitar festival

sala polivalente
16/06/2023 - 18/06/2023
  • Arte e Cultura
San Benedetto Po, Guitar festival

L'imperatore e il duca. Carlo V a Mantova

Palazzo Te
Viale Te, 13, Mantova
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Arte e Cultura
L'imperatore e il duca. Carlo V a Mantova

"Un pittore di gran maestria". Il Grechetto torna a Mantova

Palazzo Ducale
Piazza Sordello, 40, Mantova
22/04/2023 - 23/07/2023
  • Arte e Cultura
"Un pittore di gran maestria". Il Grechetto torna a Mantova

Attività

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Active & Green
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Arte e Cultura
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte

Mantova: "Il cielo in una stanza"

  • Arte e Cultura
Mantova: "Il cielo in una stanza"

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Arte e Cultura
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

CERAMISTI A CORTE

  • Arte e Cultura
CERAMISTI A CORTE

HOTEL LA FAVORITA

Mantova
HOTEL LA FAVORITA

HOTEL NOVECENTO

Pegognaga
HOTEL  NOVECENTO

B&B HOTEL MANTOVA

B&B HOTEL MANTOVA

MEUBLE' PARIS

Castel Goffredo
MEUBLE' PARIS

MOTEL GIGLIO

Viadana
MOTEL GIGLIO

HOTEL DANTE RESIDENCE

Mantova
HOTEL DANTE RESIDENCE

HOTEL VILLA DEI TIGLI 920 LIBERTY RESORT

Rodigo
HOTEL VILLA DEI TIGLI 920 LIBERTY RESORT

ALBERGO TRATTORIA IL LEONE

Pomponesco
ALBERGO TRATTORIA IL LEONE

LA TORRETTA

Monzambano
LA TORRETTA

ALLA VITTORIA

Solferino
ALLA VITTORIA

MEUBLE' LA CORTE

Bagnolo San Vito
MEUBLE' LA CORTE

MEUBLE' MANTEGNA

Mantova
MEUBLE' MANTEGNA

ITALIA

Mantova
ITALIA

BIANCHI STAZIONE

Mantova
BIANCHI STAZIONE

CAVALLUCCI

Sermide e Felonica
CAVALLUCCI

ABACUS

Porto Mantovano
ABACUS

AL DUCA

Sabbioneta
AL DUCA

ALBERGO VILLA ALESSIA

Gonzaga
ALBERGO VILLA ALESSIA

ANTICA DIMORA MANTOVA CITY CENTRE

Mantova
ANTICA DIMORA MANTOVA CITY CENTRE

HOTEL CASA POLI

Mantova
HOTEL CASA POLI

IL TUO VIAGGIO inLOMBARDIA. PRENOTA QUI

Trenitalia

Trenord