• Arte e Cultura

Cycles, opere di Benedetta Segala

Quando
Da 08/11/2025
a 06/01/2026
Dove
Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47, Mantova

Cycles
Opere di Benedetta Segala 

Il collettivo Cul.Tur.E e L’Associazione Culturale Mater Manto presentano con la curatela di Beatrice Bassi la personale di pittura Cycles di Benedetta Segala, artista mantovana che vive in Malesia.

Le opere pittoriche presentate in mostra sono un percorso, un viaggio nel tempo, nei suoi spostamenti degli ultimi 20 anni attraverso Italia, Francia, Africa e Asia. Cicli, quindi, luoghi e cambiamenti che la riportano alle radici nella città che le ha dato i natali. Una cinquantina di dipinti ad olio, xilografie, acquerelli saranno esposte alla Casa del Montegna concludendo in una sala dove sarà possibile ascoltare la Sinfonia A Journey Through Shadows and Light composta, dal marito malese dell’artista, M.Shafarin Ghani compositore e artista egli stesso.

Inaugurazione: 8 novembre ore 11.00

Legati alla mostra durante il periodo di apertura ci saranno eventi che coinvolgeranno anche le scolaresche.

 

Benedetta Segala (Italia 1978) è un' artista, scrittrice e curatrice d' arte italiana che attualmente vive in Malesia. È nota per le sue distorsioni geometriche e le originali interpretazioni in pittura, in un intimo rapporto tra estetica e natura. Queste tecniche nascono da una costante ricerca sulla luce e sul colore, il cui fine ultimo è il raggiungimento del pensiero visivo. Astrazione infinitamente riproducibile e realtà concreta convergono, dando luogo a una sorta di riflessione pittorica.
Un mondo immaginario e illusorio diventa tanto più credibile e realistico quando il pittore costruisce questo universo con la capacità di valutare la luce. Solamente la luce è ciò che ci mostra il mondo, lo spazio e il tempo sono relativi a questo assoluto, luce. Il gioco sulla percezione abituale delle cose assume la sua realtà in ogni dettaglio, e la materia cromatica è protagonista. Lontano-vicino, presenza-assenza si sovrappongono in un 39;intrinseca dualità tra reale e irreale. I campi visivi si aprono per creare profondità alternando aree di colore ad olio rese da velature trasparenti o impasti densi. La luce rivela la presenza, rende vivo il ricordo e inscrive l'attimo nella sua eternità.

Benedetta trae ispirazione nella sua creazione dalla sua esplorazione personale e spaziale del mondo. Inizia così a dipingere giovanissima e desiderosa di scoprire il mondo, a vent'anni lascia l'Italia e gli studi universitari alle Belle Arti di Bologna per intraprendere il primo salto nel vuoto. Ha sempre sentito il bisogno di viaggiare in nuovi territori e culture per incanalare ciò che vedeva e assorbiva. È partita per la Francia senza parlare la lingua, senza conoscenze né sostegno, spinta da un irrefrenabile desiderio di allargare i suoi orizzonti conosciuti. Viene ammessa alle Belle Arti di Marsiglia sulla base delle opere pittoriche presentate, all'epoca molto minimaliste ed astratte. Correva l'anno 2000, e qui inizia il lungo apprendistato per ambientarsi e capire come procedere, imparando ad esprimersi non solo in una lingua diversa, ma proprio attraverso un approccio all'arte e alla vita singolarmente diverso da quello italiano. A Marsiglia, Benedetta è attratta dal richiamo di tutto il Mediterraneo e dall'alterità che vi soggiorna, infatti è una città dove convivono popoli e culture di tutto il mondo, essendo un importante porto tra l'Europa e l'Africa. Comincia a frequentare artisti, poeti, scrittori, registi ed a vivere una sorta di bohéme contemporanea nel calderone culturale di questa città, che rimarrà per sempre nel suo cuore. Da lì il passo è breve per raggiungere il Nord Africa, vive esperienze forti che le fanno scoprire le maestose dune del deserto del Sahara algerino e le coste del Marocco, che abiteranno a lungo i suoi quadri; luoghi così emblematici nella sua ricerca di assoluto e rarefazione. Poi sono arrivate le prime mostre all'estero, a Dubai, i viaggi sempre più protesi verso Oriente, in India ed in Cina, fino a farne la sua residenza.

Info:

Ingresso: gratuito

Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì 10.00-13.00
Mercoledì 10.00-13.00
Giovedì 10.00-13.00
Venerdì 10.00-13.00
Sabato 10.00-13.00 / 14,30- 18,30
Domenica 10.00-13.00 / 14,30- 18,30

Telefono: 0376 360506 solo negli orari di apertura

Per informazioni e visite di gruppo con scolaresche col.tur.e2000@gmail.com


Altri link

Dettagli sull'evento sul Portale del Turismo della Provincia di Mantova


Altri link

Dettagli sull'evento sul Portale del Turismo della Provincia di Mantova
Portami qui: Cycles, opere di Benedetta Segala

Luoghi

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
15 mt

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
127 mt

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te
430 mt

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
479 mt

Tour in battello sul Mincio

  • Lifestyle
Ph: I Mille
615 mt

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
621 mt

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
621 mt

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
842 mt

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
915 mt

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
938 mt

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
957 mt

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
975 mt

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
1.03 km

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
1.08 km

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
1.24 km

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
1.26 km

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
1.27 km

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
1.34 km

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
1.34 km

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
1.35 km

Eventi

Alfonso Leto – SCREEN - pittura continua

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47, Mantova
20/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Alfonso Leto – SCREEN - pittura continua

Festa delle Lumere

p.zza Martiri, Mantova
26/10/2025
  • Food & Wine
(Ph: in-lombardia)
21 mt

Arriva la biblioBIKE a villa strozzi

Villa Strozzi
Via Begozzo, 9 - loc. Palidano
13/09/2025 - 11/10/2025
  • Arte e Cultura
Arriva la biblioBIKE a villa strozzi
404 mt

Agrichef , showcooking a cura di Coldiretti

Palatartufo di Borgofranco
12/10/2025
  • Arte e Cultura
Agrichef , showcooking a cura di Coldiretti
404 mt

Tortelli e lambruschi

PalaUnical
Via Melchiorre Gioia, 3
19/09/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Tortelli e lambruschi
404 mt

Din Don Down

PalaUnical
Via Melchiorre Gioia, 3
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Din Don Down
404 mt

La Fiera del Grana Padano dei Prati Stabili a Goito

Centro Storico
Goito (MN)
17/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
La Fiera del Grana Padano dei Prati Stabili a Goito
404 mt

Sguardi: Dottini - Morleo - Rubes

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
05/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Sguardi: Dottini - Morleo - Rubes
404 mt

Showcooking dello chef Sergio Barzetti

Palatartufo di Borgofranco
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Showcooking dello chef Sergio Barzetti
404 mt

Le erbe del monastero

Complesso Monastico
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Le erbe del monastero
404 mt

Schiavi di Hitler. L’altra Resistenza....

Palazzo del Plenipotenziario
Piazza Sordello, Mantova
20/09/2025 - 25/10/2025
  • Arte e Cultura
Schiavi di Hitler. L’altra Resistenza....
404 mt

Visita a Corte Rezzaghi

Centro Storico
26/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Corte Rezzaghi
404 mt

Showcooking del re dei panini, Daniele Reponi

Palatartufo di Borgofranco
27/10/2025
  • Arte e Cultura
Showcooking del re dei panini, Daniele Reponi
404 mt

"Acqua nell'acqua" dell'artista Laura Gioso

Museo Civico Polironiano
San Benedetto Po (MN)
13/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
"Acqua nell'acqua" dell'artista Laura Gioso
404 mt

Visita a Villa Adriana

09/11/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Villa Adriana
404 mt

Tesori nascosti

Complesso Monastico
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Tesori nascosti
404 mt

Segni d infanzia 2025

Centro Storico
15/10/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Segni d infanzia 2025
404 mt

6° Simposio Internazionale di Arte Contemporanea

Museo d`Arte Moderna e Contemporanea
Via Guglielmo Marconi, 126
18/10/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
6° Simposio Internazionale di Arte Contemporanea
404 mt

L inferiorita mentale della donna

Teatro Comunale
28/11/2025
  • Arte e Cultura
L inferiorita  mentale della donna
404 mt

La favola mia, maschere e verità in Renato Zero

Centro Culturale Frida Kahlo
06/12/2025
  • Arte e Cultura
La favola mia, maschere e verità in Renato Zero
404 mt

Attività

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
316 mt

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
821 mt

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
1.13 km

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Siti Unesco
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
1.13 km

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Siti Unesco
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
1.34 km

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
1.34 km

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Cicloturismo
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
1.43 km

The Best of Miyazaki

  • Arte e Cultura
The Best of Miyazaki
3.33 km

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
3.97 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
4.11 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
4.11 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
6.78 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
7.37 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
7.99 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
10.9 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
10.9 km

Dove dormire

PICCOLA MANTOVA

Mantova
PICCOLA MANTOVA
252 mt

LA BUONANOTTE GUEST HOUSE

Mantova
LA BUONANOTTE GUEST HOUSE
286 mt

AI GIARDINI DEL TE

Mantova
AI GIARDINI DEL TE
286 mt

PIA CASA SAN GIUSEPPE FORESTERIA

MANTOVA
PIA CASA SAN GIUSEPPE FORESTERIA
357 mt

CASA CASARI

Mantova
CASA CASARI
396 mt

L'AFFRESCO

Mantova
L'AFFRESCO
437 mt

RESIDENZA GIULIO ROMANO APARTMENTS

MANTOVA
RESIDENZA GIULIO ROMANO APARTMENTS
461 mt

RESIDENZA GIULIO ROMANO

Mantova
RESIDENZA GIULIO ROMANO
461 mt

CARDUCCI 49

Mantova
CARDUCCI 49
461 mt

RESIDENZE MAZZINI 3

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 3
485 mt

RESIDENZE MAZZINI 2

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 2
485 mt

RESIDENZE MAZZINI 1

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 1
485 mt

RESIDENZA TOSCA

MANTOVA
RESIDENZA TOSCA
495 mt

CASA GUERESI

Mantova
CASA GUERESI
524 mt

RESIDENCE INCENTRO

Mantova
RESIDENCE  INCENTRO
542 mt

LE RESIDENZE DI MANTOVA

Mantova
LE RESIDENZE DI MANTOVA
560 mt

LA VENTANA

Mantova
LA VENTANA
568 mt

AL VERDEBLU

Mantova
AL VERDEBLU
571 mt

LA DIMORA SUL TE

Mantova
LA DIMORA SUL TE
571 mt

RESIDENZA SERENA

Mantova
RESIDENZA SERENA
591 mt