• Borghi
    • Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Mantova e il risveglio del fior di loto

Appena fuori Mantova, il Borgo di Grazie è uno scrigno di tesori d’arte nell’incantevole scenario del Lago Superiore del Mincio

Dove
Piazzale Santuario Grazie di Curtatone 1, Mantova
Disponibilità
Il tour viene effettuato tutti giorni, su prenotazione a partire da DOMENICA 20 GIUGNO 2021
Durata/Lunghezza
2 ore
Costi
A partire da
20 €
Contatti
3388678017
alessiamargonari@gmail.com

Nella riserva naturale delle Valli del Mincio, a pochi chilometri da Mantova, il Borgo di Grazie di Curtatone è uno scrigno di tesori nell’incantevole scenario del Lago Superiore del Mincio. Proprio qui, fra poche settimane, sarà possibile godere il risveglio del fior di loto. Mentre ora le sue radici affondano nelle paludi fangose, il suo seme forte e paziente spingerà da giugno lo stelo del fiore che si innalzerà dalle profondità verso l’alto per poi sbocciare alla luce del sole. Concedetevi un momento di relax osservando la natura tutelata dal Parco del Mincio in un mirabile mosaico di biodervisità. La passeggiata nel Borgo è d'obbligo: una manciata di case, un Santuario con un susseguirsi colorato di statue di cartapesta, legno e cera , frutto di una viva e colorita manifestazione popolare che ancora oggi si ammira strabiliati, il “Popolo di Maria”. Un coccodrillo incatenato pende dal soffitto dai pregevoli affreschi che rimandano alla flora lacustre mantovana. Il Santuario si trova infatti sulle rive del Lago Superiore del Mincio e il suo fascino deriva in gran parte dal luogo elevato sopra l’immenso canneto in cui si trova. Il borgo è di sorprendente fascino e stravaganza, sede di miracoli, di ottimi ristoranti e di un museo, ora anche urbano, dedicato all'arte dei gessetti. E' qui a Grazie di Curtatone dove per la prima volta i pittori di strada sono stati chiamati ufficialmente “Madonnari”.


Costi

A partire da 20 €

Include

------


Esclusioni e Costi extra

------


Note

La visita guidata del Borgo di Grazie di Curtatone comprende l'escursione sul Lago Superiore del Mincio con i Barcaioli, la passeggiata nel borgo con l'ingresso al Santuario e al Museo dei Madonnari.

POLICY DEI TOUR

  • cancellazione gratuita

  • tour in lingua italiana e francese

  • durata 2 ore

  • cosa è incluso: tour privato a piedi ed escursione in barca

  • radioguide comprese per il distanziamento

  • cosa non è incluso: cibo e bevande, biglietti di ingresso

  • in caso di pioggia eccezionalmente intensa, il tour potrebbe essere cancellato

  • agevolazioni per bambini fino ai 10 anni e per i gruppi di almeno 15 persone

Altri link

http://www.aroundmantova.it

Luoghi

Grazie

Gruppi di case addossate al Santuario della Madonna delle Grazie: siamo a Grazie, circondata da paesaggi virgiliani alle porte di Mantova
  • Borghi
Grazie, Mantova
12 mt

Curtatone

Terra ricca di tradizioni e di storia fa parte del Parco del Mincio dove il fiume si espande a formare i laghi che circondano Mantova
  • Borghi
Curtatone, Borghi Mantova
34 mt

I filari di Gelsi di Curtatone

Un suggestivo e lungo filare di gelsi secolari è il perfetto testimone dell’importanza posseduta dalla specie in passato.
  • Active & Green
I filari di Gelsi di Curtatone
3.33 km

L’Ippocastano dei Bosco Fontana

Nel cuore di Bosco Fontana, uno scenografico Ippocastano sorveglia il ponte d’accesso alla Palazzina di caccia dei Gonzaga.
  • Active & Green
L’Ippocastano dei Bosco Fontana
6.54 km

Il Pioppo nero di Curtatone

Alto ed elegante, il grande Pioppo nero di Curtatone domina sul paesaggio circostante.
  • Active & Green
Il Pioppo nero di Curtatone
6.69 km

Il Ginkgo biloba di Parco Bertone

  • Active & Green
Il Ginkgo biloba di Parco Bertone
6.74 km

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
6.84 km

Buscoldo

Un borgo rurale incantevole, con stradine e case storiche, che trasmette l'atmosfera autentica della campagna mantovana.
  • Borghi
Buscoldo
7.04 km

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te
7.31 km

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
7.31 km

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
7.36 km

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
7.6 km

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
7.6 km

Tour in battello sul Mincio

  • Lifestyle
Ph: I Mille
7.6 km

Quartiere San Leonardo

  • Arte e Cultura
Palazzo Cavriani - Credits. fai-platform.imgix.net
7.62 km

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
7.7 km

Parco delle Bertone

Oggi del parco fanno parte un bosco, un laghetto e un reticolo di sentieri
  • Parchi
Parco delle Bertone
7.76 km

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
7.82 km

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
7.84 km

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
7.86 km

Eventi

Mondi Interconnessi: Performance

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
22/11/2025
  • Arte e Cultura
Mondi Interconnessi: Performance
7.37 km

Mondi mossi - Cycles in Motion

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
29/11/2025
  • Arte e Cultura
Mondi mossi - Cycles in Motion
7.37 km

Mondi Paralleli

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
13/12/2025
  • Arte e Cultura
Mondi Paralleli
7.37 km

Cycles, opere di Benedetta Segala

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
08/11/2025 - 06/01/2026
  • Arte e Cultura
Cycles, opere di Benedetta Segala
7.37 km

Anna Fedorova, pianoforte e Savaria Symphony Orchestra

Teatro Sociale
piazza Cavallotti
29/10/2025
  • Arte e Cultura
Anna Fedorova, pianoforte e Savaria Symphony Orchestra
7.53 km

Acqua nell’acqua” dell’artista Laura Gioso.

Museo Civico Polironiano
13/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Acqua nell’acqua” dell’artista Laura Gioso.
7.53 km

Lo stile “misto”: Bach and Telemann

Teatro all`Antica
07/11/2025
  • Arte e Cultura
Lo stile “misto”: Bach and Telemann
7.53 km

Mantova sott’acqua

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
09/11/2025
  • Arte e Cultura
Mantova sott’acqua
7.53 km

Paride Falchi, “La memoria del paesaggio”

Casa di Rigoletto
Piazza Sordello 23
17/10/2025 - 09/11/2025
  • Arte e Cultura
Paride Falchi, “La memoria del paesaggio”
7.53 km

Visita a Villa Adriana

09/11/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Villa Adriana
7.53 km

Concerto degli allievi della masterclass

Teatro all`Antica
14/11/2025
  • Arte e Cultura
Concerto degli allievi della masterclass
7.53 km

Tesori nascosti

Complesso Monastico
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Tesori nascosti
7.53 km

Segni d infanzia 2025

Centro Storico
15/10/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Segni d infanzia 2025
7.53 km

Il Preziosissimo Sangue

Palazzo del Plenipotenziario
Piazza Sordello, Mantova
23/11/2025
  • Arte e Cultura
Il Preziosissimo Sangue
7.53 km

6° Simposio Internazionale di Arte Contemporanea

Museo d`Arte Moderna e Contemporanea
Via Guglielmo Marconi, 126
18/10/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
6° Simposio Internazionale di Arte Contemporanea
7.53 km

Don Primo Mazzolari

Palazzo del Plenipotenziario
Piazza Sordello, Mantova
30/11/2025
  • Arte e Cultura
Don Primo Mazzolari
7.53 km

La favola mia, maschere e verità in Renato Zero

Centro Culturale Frida Kahlo
06/12/2025
  • Arte e Cultura
La favola mia, maschere e verità in Renato Zero
7.53 km

La rivalutazione della tristezza

Teatro Comunale
17/12/2025
  • Arte e Cultura
La rivalutazione della tristezza
7.53 km

Diana Scultori, intagliatrice rara

Palazzo Ducale
Piazza Sordello
11/10/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Diana Scultori,  intagliatrice rara
7.53 km

Cronache da un odissea, duetto per corde e narrazioni

Il Cinema del Carbone
Via Guglielmo Oberdan, 11, Mantova 
21/01/2026
  • Arte e Cultura
Cronache da un odissea, duetto per corde e narrazioni
7.53 km