Eleganza e ricercatezza fanno della Lombardia la capitale indiscussa dello stile.
Un viaggio attraverso le sue incredibili destinazioni è un’esperienza unica, alla scoperta di luoghi di eccezionale varietà e bellezza. Città d’arte, piccoli borghi, paesaggi di montagna e scorci di lago sapranno sicuramente conquistarti.
Passione, creatività ed innovazione sono gli elementi che contraddistinguono i tratti originali di una regione che da sempre coltiva i grandi talenti del fashion e del design, con produzioni artigianali uniche al mondo.
Tutto all’insegna del Lombardia Style, che da oggi non identifica più solo quel riuscito connubio tra estro e disciplina con cui designer e chef, stilisti ed imprenditori, fabbriche e atelier, si sono imposti nel mondo, ma diventa un vero e proprio brand. Un network di eccellenze attraverso il quale riunire e comunicare al meglio luoghi e persone, unite dal trademark dello stile lombardo.
-
COVER: credits_Qeeboo
Vittorio Brumotti per "Cuori Olimpici"
In sella alla sua bici, Vittorio Brumotti ci ha portati lungo la Ciclovia della Cultura: un viaggio tra arte, natura e bellezza autentica, da Brescia a Bergamo. Dal fascino del Capitolium di Brescia ai vigneti della Franciacorta, fino alla panoramica salita alla Madonna del Corno di Provaglio d’Iseo. Poi via verso i borghi bergamaschi, tra Brusaporto e Costa di Mezzate, immersi nel verde e nella tradizione. Gran finale a Bergamo, accolti dalle imponenti Mura Veneziane, Patrimonio UNESCO, in occasione della Millegradini, 10^ tappa del progetto #CuoriOlimpici.
In equilibrio tra cielo, acqua e storia: Vittorio Brumotti ci accompagna in una nuova avventura tra Varese e Monza!
Siamo alla nona tappa de “Il Cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026”, il progetto di Regione Lombardia che celebra la bellezza del territorio.
Dal lago di Laveno Mombello all’Eremo di Santa Caterina del Sasso, passando per la Rocca di Angera, la Diga del Panperduto e la suggestiva Tornavento. Il gran finale? La Reggia e il Parco di Monza: eleganza e sport nel cuore verde della Brianza.
Una pedalata tra cielo, lago e cuore olimpico: Vittorio Brumotti ci guida in un emozionante percorso tra i panorami più belli della Lombardia, dall’iconica Panchina Gigante di Bellagio al Ghisallo, simbolo del ciclismo. A Lecco, si attraversano luoghi suggestivi come Pescarenico, la Basilica di San Nicolò e il lungolago di Malgrate, fino alla salita ai Piani d’Erna, con l’evento “Lecco ama la Montagna”.
È l’8ª tappa di Cuori Olimpici, il progetto di Regione Lombardia in vista di Milano Cortina 2026.
Sesta tappa de “Il cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026”: Vittorio Brumotti partecipa alla 50ª MincioMarcia a Mantova e, in sella alla sua bici, ci guida alla scoperta del Parco del Mincio e della sua ciclovia.
Un viaggio tra natura, arte e borghi unici: da Volta Mantovana a Massimbona di Goito, fino al Santuario di Grazie di Curtatone e alla splendida Mantova, gioiello a cielo aperto.
Quarta tappa di #CuoriOlimpici: Vittorio Brumotti è stato protagonista ai Laus Open Games di Lodi, tre giorni all’insegna di sport, inclusione e giovani talenti.
In bici ha esplorato i percorsi cicloturistici tra Lodi e Cremona, tra natura e cultura: da Piazza della Vittoria alle ciclovie del Parco Adda Sud, passando per il Castello di Camairago, Pizzighettone, la navigazione sull’Adda e la splendida Villa Medici del Vascello a San Giovanni in Croce.
Seconda e terza tappa di #CuoriOlimpici: Vittorio Brumotti racconta l’adrenalina della “Corri la Battaglia” a Pavia e della Milano Marathon, celebrando lo spirito sportivo lombardo.
In sella alla sua bici, ci guida in un affascinante tour: dal Naviglio Grande a Milano fino ad Abbiategrasso, l’Abbazia di Morimondo, il Ponte delle Barche sul Ticino e il suggestivo Ponte Coperto di Pavia.