Montagne
Le infinite discese bianche. Il fondo o l’adrenalina dello snowkite. La rete di sentieri, l’arrampicata e il trekking. È la montagna lombarda, perfetta in inverno e in estate.
VALLI
COMPRENSORI SCIISTICI
PISTE DA DISCESA
CHILOMETRI PER IL FONDO
SNOWPARK
SENTIERI SEGNALATI
In altitudine, in qualsiasi stagione. Potrebbe essere il motto della montagna lombarda, la corona di vette che cinge la pianura con infiniti colori, invitando all’outdoor.
Sleddog o classica sciata? Sci di fondo o racchette da neve? Snowkite o pattinaggio sul ghiaccio? C’è l’imbarazzo della scelta quando la coltre bianca ammanta i pendii della Lombardia, dall’Adamello alla Presolana.
Da Madesimo a Foppolo, da Bormio a Livigno, da Santa Caterina Valfurva a Ponte di Legno, senza dimenticare i più piccoli, Piani di Bobbio e Valtorta, chi è alla ricerca della discesa perfetta trova comprensori con centinaia di chilometri di piste, anelli per lo sci di fondo, snowpark dove fare evoluzioni sulla tavola, escursioni con le racchette da neve. Anche le attività più nuove e adrenaliniche, lo snowkite e la fat bike, per volare con gli sci e la vela o scendere sulla neve in sella alla bicicletta.
Quando i prati e i boschi si ricoprono di verde, in Lombardia, ricompaiono circa 13.000 sentieri montani, di cui quasi 7.000 segnalati. Si cammina tra foreste animate dal fruscio del vento, rocce modellate dal tempo e acque limpide seguendo classici come il Sentiero Roma o il Sentiero delle Orobie. O si scoprono pezzi di storia locale. Come la Linea Cadorna, l’insieme di mulattiere e elementi difensivi posti, tra fine ‘800 e inizio ‘900, sul confine con la Svizzera. Per fortuna, mai usati.
- Esperienze in Lombardia
- Montagne
Esperienze
Sciare in famiglia in Lombardia
- Montagne

10 idee per visitare la Valtellina
- Active & Green

Cosa fare sulle montagne lombarde
- Montagne

Piatti tipici lombardi d'alta quota
- Food & Wine

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci
- Montagne

A tutto sci ai Piani di Bobbio
- Montagne

Sleddog
- Montagne

Sci di fondo in Lombardia
- Montagne

Guida ai prodotti tipici della Valtellina
- Food & Wine

Sciare all'Aprica
- Montagne

Cosa vedere sulle montagne lombarde
- Montagne

Sci al Passo del Tonale
- Montagne

Borno per tutte le stagioni
- Montagne

Sciare in Valgerola-Pescegallo
- Montagne

Pattinaggio su ghiaccio
- Active & Green

Inverno in Lombardia
- Lifestyle

Sciare in Valtellina
- Montagne

A caccia di sapori in Valtellina
- Food & Wine

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale
- Montagne

Sciare a Teglio
- Active & Green

Inverno in Lombardia: non solo sci
- Montagne

Crotti in Valchiavenna
- Food & Wine

Sciare nel lecchese
- Montagne

Vivere la Valtellina d'inverno
- Montagne

Alpinismo in Valmalenco
- Active & Green

Teglio, la casa del pizzocchero
- Food & Wine

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia
- Montagne

Escursioni invernali con slittino o bob
- Montagne

I migliori rifugi in Lombardia
- Parchi

Sleddog in Valtellina
- Montagne

Luoghi
Parco dell’Adamello
- Parchi

Bormio
- Montagne

Ponte di Legno
- Montagne

Livigno
- Montagne

Passo del Tonale
- Montagne

Santa Caterina Valfurva
- Montagne

Arte rupestre della Valle Camonica
- Siti Unesco

Morbegno
- Borghi

Parco Nazionale dello Stelvio
- Parchi

Aprica
- Montagne

Eventi
Winter Opening Party 2023
Ponte di Legno (BS)
- Montagne

3000 Ski Sunrise
Bormio ski
bormio ski
- Montagne

Sci Notturno in Aprica - Inverno 2023/2024
Baradello
superpanoramica baradello
- Montagne

Ciaspolate Rifugio Zoia
- Montagne

Attività
Adamello special
- Montagne
Ponte nel Sole - il ponte tibetano ti aspetta a Dossena!!
- Montagne

Scuola Sci
- Montagne
"... sulla via del sale ... "
- Montagne

Escursione Grotta Remeron
- Montagne
LA BELLEZZA DELLO SLEDDOG IN VALTELLINA
- Montagne

Un asino per amico
- Montagne

Noleggio
- Montagne

Visita guidata nel bosco delle Falesie
- Montagne
