• Montagne
    • Active & Green

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve

Borno, con il comprensorio sciistico del monte Altissimo, è la meta ideale per chi preferisce la tranquillità e la famigliarità dei piccoli centri all'affollamento delle località turistiche più alla moda.

Gli amanti della neve troveranno ad accoglierli 20 chilometri di piste che si snodano tra i 1000 e i 1700 metri di altitudine, equamente distribuite tra quelle per principianti, per sciatori di medio livello e per esperti, e uno snowpark per gli amanti del freestyle.

I prati e i boschi di conifere che circondano le piste, poi, sono perfetti da scoprire con le ciaspole ai piedi, prendendosi tutto il tempo per ammirare gli splendidi paesaggi della Presolana e dell'Adamello. Borno, infatti si trova sul confine naturale tra due valli, la Valle Camonica e la Val di Scalve, su un altopiano bene esposto al sole che sembra fatto apposta per chi ama vivere ed esplorare la natura.

La posizione di confine ha fatto di Borno un punto di passaggio obbligato già centinaia di anni fa. Nel suo territorio, infatti, sono state trovate testimonianze di epoca preistorica e romana, mentre le torri che ancora è possibile ammirare nel centro del paese risalgono al medioevo. Una passeggiata per le sue vie permette di scoprirne gli angoli più suggestivi e di ammirare i tanti scorci che rimandano al passato: portali, stemmi, balconi, facciate decorate e fontanelle.

Il dinamismo che ha sempre caratterizzato questa comunità si ritrova anche nella vivacità delle iniziative che caratterizzano la stagione estiva come quella invernale: concerti, appuntamenti dedicati ai bambini, sciate e fiaccolate in notturna.

Borno, inoltre, fa parte dell'Ecomuseo delle Orobie, un progetto di valorizzazione delle specificità della zona attraverso itinerari rappresentativi delle diverse identità locali. Percorrendoli si scoprono aspetti della vita economica, naturale, religiosa, storica e artistica di questo luogo che ha saputo ben integrare passato e modernità.

-

Ph: Bornoturismo.it
Portami qui: Borno per tutte le stagioni

Dello stesso tema

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!
  • Montagne
Val Trompia

Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Sport invernali e cime immacolate, la Valmalenco è tutta da scoprire
  • Montagne
Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno

Passo del Tonale

  • Montagne
Tonale - Valle Camonica - inLombardia

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

Scopri Bormio e le sue chicche
  • Montagne
Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z

Carona

Situata nel cuore delle Orobie, è da sempre considerata la perla dell'Alta Valle Brembana.
  • Montagne
Carona

La fioritura dei ciliegi selvatici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura dei ciliegi selvatici

Toccare il cielo con un dito

Suggerimenti per escursioni ad alta quota.
  • Montagne
Le cime più alte della Lombardia

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde - ph: inLombardia

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
AlpeScima- Val Chiavenna

Scopri i comuni dell'Alta Valle Camonica

  • Montagne
Comuni della Valle Camonica - Pietra Rossa

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Sleddog

Emozionanti escursioni, per grandi e piccini, dove cimentarsi nella guida di una slitta trainata da un muta di cani.
  • Montagne
Sleddog