• Montagne
    • Active & Green

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve

Borno, con il comprensorio sciistico del monte Altissimo, è la meta ideale per chi preferisce la tranquillità e la famigliarità dei piccoli centri all'affollamento delle località turistiche più alla moda.

Gli amanti della neve troveranno ad accoglierli 20 chilometri di piste che si snodano tra i 1000 e i 1700 metri di altitudine, equamente distribuite tra quelle per principianti, per sciatori di medio livello e per esperti, e uno snowpark per gli amanti del freestyle.

I prati e i boschi di conifere che circondano le piste, poi, sono perfetti da scoprire con le ciaspole ai piedi, prendendosi tutto il tempo per ammirare gli splendidi paesaggi della Presolana e dell'Adamello. Borno, infatti si trova sul confine naturale tra due valli, la Valle Camonica e la Val di Scalve, su un altopiano bene esposto al sole che sembra fatto apposta per chi ama vivere ed esplorare la natura.

La posizione di confine ha fatto di Borno un punto di passaggio obbligato già centinaia di anni fa. Nel suo territorio, infatti, sono state trovate testimonianze di epoca preistorica e romana, mentre le torri che ancora è possibile ammirare nel centro del paese risalgono al medioevo. Una passeggiata per le sue vie permette di scoprirne gli angoli più suggestivi e di ammirare i tanti scorci che rimandano al passato: portali, stemmi, balconi, facciate decorate e fontanelle.

Il dinamismo che ha sempre caratterizzato questa comunità si ritrova anche nella vivacità delle iniziative che caratterizzano la stagione estiva come quella invernale: concerti, appuntamenti dedicati ai bambini, sciate e fiaccolate in notturna.

Borno, inoltre, fa parte dell'Ecomuseo delle Orobie, un progetto di valorizzazione delle specificità della zona attraverso itinerari rappresentativi delle diverse identità locali. Percorrendoli si scoprono aspetti della vita economica, naturale, religiosa, storica e artistica di questo luogo che ha saputo ben integrare passato e modernità.

-

Ph: Bornoturismo.it
Portami qui: Borno per tutte le stagioni

Dello stesso tema

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve
  • Montagne
Borno - Monte Altissimo

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Valsassina, natura da vivere

A pochi km dalle grandi città di Milano, Como e Bergamo, una montagna da scoprire e vivere!
  • Montagne
Valsassina, natura da vivere

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

Campodolcino

Meta ideale per le vacanze, Campodolcino offre al turista un oasi di pace immersa nella bellezza del paesaggio delle Alpi.
  • Montagne
Campodolcino: vita all'aria aperta in Valle Spluga

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia - @inLombardia

Valle del Livrio

Albosaggia
  • Montagne
Valle del Livrio

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio

Rifugi in quota in Lombardia

Emozionanti escursioni con gli sci, ciaspolate nella natura incontaminata, ospitalità di casa e cucina genuina.
  • Montagne
Rifugi in quota

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto