• Montagne
    • Active & Green

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve

Borno, con il comprensorio sciistico del monte Altissimo, è la meta ideale per chi preferisce la tranquillità e la famigliarità dei piccoli centri all'affollamento delle località turistiche più alla moda.

Gli amanti della neve troveranno ad accoglierli 20 chilometri di piste che si snodano tra i 1000 e i 1700 metri di altitudine, equamente distribuite tra quelle per principianti, per sciatori di medio livello e per esperti, e uno snowpark per gli amanti del freestyle.

I prati e i boschi di conifere che circondano le piste, poi, sono perfetti da scoprire con le ciaspole ai piedi, prendendosi tutto il tempo per ammirare gli splendidi paesaggi della Presolana e dell'Adamello. Borno, infatti si trova sul confine naturale tra due valli, la Valle Camonica e la Val di Scalve, su un altopiano bene esposto al sole che sembra fatto apposta per chi ama vivere ed esplorare la natura.

La posizione di confine ha fatto di Borno un punto di passaggio obbligato già centinaia di anni fa. Nel suo territorio, infatti, sono state trovate testimonianze di epoca preistorica e romana, mentre le torri che ancora è possibile ammirare nel centro del paese risalgono al medioevo. Una passeggiata per le sue vie permette di scoprirne gli angoli più suggestivi e di ammirare i tanti scorci che rimandano al passato: portali, stemmi, balconi, facciate decorate e fontanelle.

Il dinamismo che ha sempre caratterizzato questa comunità si ritrova anche nella vivacità delle iniziative che caratterizzano la stagione estiva come quella invernale: concerti, appuntamenti dedicati ai bambini, sciate e fiaccolate in notturna.

Borno, inoltre, fa parte dell'Ecomuseo delle Orobie, un progetto di valorizzazione delle specificità della zona attraverso itinerari rappresentativi delle diverse identità locali. Percorrendoli si scoprono aspetti della vita economica, naturale, religiosa, storica e artistica di questo luogo che ha saputo ben integrare passato e modernità.

Portami qui: Borno per tutte le stagioni

Dello stesso tema

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Nei paesaggi della Valle Camonica

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina

Una giornata a Chiareggio

Una perla della Valmalenco
  • Montagne
Una giornata a Chiareggio

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni
  • Montagne
Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina

Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Laghi, valli, pianure ne caratterizzano il territorio con la sua atmosfera senza tempo
  • Montagne
Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

6 esperienze natalizie inaspettate

Riscopri il Natale con uno sguardo inedito sui borghi e i paesaggi lombardi, tra atmosfere incantate e magie di ghiaccio.
  • Montagne
Ph I Mille

Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Il progetto di monitoraggio del ghiacciaio del Servizio Glaciologico Lombardo
  • Montagne
Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia - @inLombardia

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Campodolcino

Meta ideale per le vacanze, Campodolcino offre al turista un oasi di pace immersa nella bellezza del paesaggio delle Alpi.
  • Montagne
Campodolcino: vita all'aria aperta in Valle Spluga

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico