• Montagne
    • Active & Green

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.

Chiesa Valmalenco è la principale località turistica invernale e estiva della Valmalenco, ed è situata nel punto dove si biforca in due solchi vallivi, uno verso la parte alta della valle e l'altro, la val Lanterna, verso il Bernina.

La sua posizione le permette di essere un favorevole punto di partenza per ascensioni e traversate nei gruppi del Bernina, del Disgrazia e dello Scalino, e tappa imprescindibile lungo l'itinerario che congiunge la Valtellina alla Val Bregaglia, attraverso il passo del Muretto.  

I comprensori Alpe Palù – Caspoggio offrono oltre 60 km di piste adatte sia agli sciatori più esperti che ai principianti, raggiungibili da Chiesa con la Snow Eagle, la funivia più grande del mondo che permette un carico di 160 persone per cabina; un'alternativa è salire a San Giuseppe e prendere una velocissima seggiovia coperta.

All'Alpe le attività sportive non mancano, sia di giorno che di notte: discese tradizionali, fuori pista, slittino, bob e possibilità di cimentarsi nel freestyle e snowboard oltre al parco giochi sulla neve per i più piccoli.

Il Palu Park, luogo che ospita importanti eventi come le finali di Coppa del mondo di snowboard, offre il servizio multimediale Sport-RFID: delle telecamere puntate sul parco riprendono le performance degli sportivi che hanno poi l'opportunità di rivedersi sul proprio smartphone.

I fondisti si possono allenare sui tracciati naturali del lago Palù, che si allungano per 17 km, e sui lunghi anelli di San Giuseppe e Lanzada, illuminati artificialmente. In splendidi paesaggi immersi nel silenzio sono organizzate dalle guide le passeggiate con le ciaspole, sia diurne che notturne.

In Valmalenco chi desidera volteggiare pattinando sul ghiaccio trova accoglienza sulla pista di Lanzada - in località Ganda - presso il centro sportivo Pradasc, oppure è possibile scegliere alternative come una nuotata e una sauna riposante nella piscina in località Vassalini.

Portami qui: Chiesa Valmalenco

Dello stesso tema

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve
  • Montagne
Borno - Monte Altissimo

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Valsassina, natura da vivere

A pochi km dalle grandi città di Milano, Como e Bergamo, una montagna da scoprire e vivere!
  • Montagne
Valsassina, natura da vivere

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
  • Montagne
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

Toccare il cielo con un dito

Suggerimenti per escursioni ad alta quota.
  • Montagne
Le cime più alte della Lombardia

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni
  • Montagne
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Orobie per tutte le stagioni

Visita il Parco delle Orobie: la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi.
  • Montagne
Orobie: le montagne da vivere tutto l’anno

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Passo del Tonale - Valle Camonica

Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Tra sentieri e mulattiere accompagnati dal dolce fruscio delle foglie
  • Montagne
Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno

Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Sport invernali e cime immacolate, la Valmalenco è tutta da scoprire
  • Montagne
Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Altopiano di Selvino e Aviatico

Benvenuti sull'Altopiano di Selvino e Aviatico, la montagna per tutta la famiglia a due passi da Bergamo
  • Montagne
Altopiano Selvino Aviatico, gita sulle Prealpi Orobiche