• Montagne
    • Active & Green

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche

Al Passo Aviasco «dove ci sono così tanti stambecchi che sembra che siano loro a cercare te», lungo la Valle senza sole, con gli sci di alpinismo al Pizzo Corzene, all’alba sul Tre Signori. Scopri con noi le Orobie bergamasche.

 

A raccontarcele è il nostro nuovo Insider: Stefano Parietti, 33 anni, ingegnere informatico. Due le sue passioni: montagna e fotografia. Per inseguire entrambe, ogni weekend Stefano lascia Seriate (BG) alle spalle per battere gli itinerari più spettacolari delle Orobie bergamasche. L'esperienza che consiglierebbe a un amico? «Passare una notte d’inverno al Rifugio Grassi, alla Bocchetta di Camisolo (2.000 mt), sotto al Pizzo dei Tre Signori. L’alba che spunta dal Pizzo ti ruba il cuore».

Per scoprire altre destinazioni fuori dalle solite rotte segui #INSIDERinLombardia anche sui Social. Con noi, oltra a Stefano, c’è una grande squadra di «photo ambassador» invitati a raccontare città, montagne, laghi, borghi, esperienze vissute in prima persona.

Ps Se vivi in Lombardia, ami la fotografia e vuoi diventare anche tu un #INSIDERinLombardia inviaci la tua candidatura. 

Qui le dritte di Stefano (su Instagram per chi fosse curioso è @stefanoparietti). 

Dello stesso tema

Toccare il cielo con un dito

Suggerimenti per escursioni ad alta quota.
  • Montagne
Le cime più alte della Lombardia

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno

Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como: Val Cavargna e Val Rezzo

  • Montagne
Cusino

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Passo dello Stelvio

Il paradiso estivo degli sciatori.
  • Montagne
Passo dello Stelvio

Una giornata a Chiareggio

Una perla della Valmalenco
  • Montagne
Una giornata a Chiareggio

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina

Orobie per tutte le stagioni

Visita il Parco delle Orobie: la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi.
  • Montagne
Orobie: le montagne da vivere tutto l’anno

Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale