• Montagne
    • Active & Green

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!

La Val Trompia, tra la Valle Sabbia e la Val Camonica, comprende l'intera area che si estende dal massiccio delle Tre Valli fino alla zona pianeggiande della città di Brescia.

 

Il comprensorio sciistico Maniva Ski, tra la Pianura Padana e le Alpi Retiche, si sviluppa nellaa cornice suggestiva del Monte Maniva ad una altridudine tra i 1550 e i 2100 metri.

I 45 km di piste presentano differenti gradi di difficoltà e gli 8 impianti di risalita conducono gli sciatori sino a 2080 metri. Per gli appassionati di snowboard e del freestyle a loro disposizione troveranno lo Snowpark, dove cimentarsi nella disciplina con tre livelli di difficoltà, mentre i fondisti saranno attesi da un anello di 3 km dove allenarsi nella piacevole atmosfera valtrumplina.

I bambini e principianti possono cimentarsi nello sci sulle piste Baby Chalet e Baby Bagolino, caratterizzate da un dislivello di massimo 40 metri. Un impianto di innevamento artificiale garantisce l'opportunità di sciare nell'arco di tutta la stagione invernale.

Proposte alternative allo sci sono il pattinaggio sul ghiaccio e le ciaspolate immersi nella candida neve della Val Trompia.

Il C.A.I Val Trompia organizza inoltre corsi ed escursioni per tutti i livelli dello sci alpinistico.

In Val Trompia gli appassionati di pesca troveranno dei laghetti alpini ricchi di trote di vario tipo e salmerini: Laghi di Ravenola, Lago di Vaia e Lago Dasdana.

La storia della Valle è legata all'estrazione e alla lavorazione del ferro, ed è oggi un luogo di miniere, magli e forni fusori. Il progetto La Via del Ferro e delle Miniere che unisce la Val Trompia con la città di Brescia ha l'intento di far conoscere un territorio non ancora scoperto dal turismo di massa, portando il visitatore alla scoperta di boschi, parchi avventura, percorsi di trekking in quota e trattorie dove gustare la cucina tipica che presenta ottimi formaggi, carni, selvaggina e trote di torrente.

Portami qui: Val Trompia

Dello stesso tema

Montecampione

Il cuore pulsante della bassa Valle Camonica, una terrazza panoramica sul lago d'Iseo.
  • Montagne
Montecampione

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.
  • Montagne
Chiesa Valmalenco - Adobestock

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

Valle del Livrio

Albosaggia
  • Montagne
Valle del Livrio

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Il progetto di monitoraggio del ghiacciaio del Servizio Glaciologico Lombardo
  • Montagne
Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Bike, Trekking ma anche relax ed emozioni ad alta quota con gli impianti che ti portano a 3.000 metri di quota.
  • Montagne
Nel Cuore Delle Alpi, Il Paradiso Degli Sport All’aria Aperta

Val d’Intelvi un paradiso naturale tra il Lago di Como e di Lugano

Relax in armonia con la natura ma anche svago, sport e divertimento, tutto questo è la Val d'Intelvi!
  • Montagne
Ramponio - Val d'Intelvi

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Passo del Tonale - Valle Camonica

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

5 posti da visitare in Valdidentro

Esplora Valdidentro, nel cuore delle Alpi lombarde, e scopri paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e attrazioni storiche.
  • Montagne
Ph: I Mille

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como