• Montagne
    • Active & Green

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!

La Val Trompia, tra la Valle Sabbia e la Val Camonica, comprende l'intera area che si estende dal massiccio delle Tre Valli fino alla zona pianeggiande della città di Brescia.

 

Il comprensorio sciistico Maniva Ski, tra la Pianura Padana e le Alpi Retiche, si sviluppa nellaa cornice suggestiva del Monte Maniva ad una altridudine tra i 1550 e i 2100 metri.

I 45 km di piste presentano differenti gradi di difficoltà e gli 8 impianti di risalita conducono gli sciatori sino a 2080 metri. Per gli appassionati di snowboard e del freestyle a loro disposizione troveranno lo Snowpark, dove cimentarsi nella disciplina con tre livelli di difficoltà, mentre i fondisti saranno attesi da un anello di 3 km dove allenarsi nella piacevole atmosfera valtrumplina.

I bambini e principianti possono cimentarsi nello sci sulle piste Baby Chalet e Baby Bagolino, caratterizzate da un dislivello di massimo 40 metri. Un impianto di innevamento artificiale garantisce l'opportunità di sciare nell'arco di tutta la stagione invernale.

Proposte alternative allo sci sono il pattinaggio sul ghiaccio e le ciaspolate immersi nella candida neve della Val Trompia.

Il C.A.I Val Trompia organizza inoltre corsi ed escursioni per tutti i livelli dello sci alpinistico.

In Val Trompia gli appassionati di pesca troveranno dei laghetti alpini ricchi di trote di vario tipo e salmerini: Laghi di Ravenola, Lago di Vaia e Lago Dasdana.

La storia della Valle è legata all'estrazione e alla lavorazione del ferro, ed è oggi un luogo di miniere, magli e forni fusori. Il progetto La Via del Ferro e delle Miniere che unisce la Val Trompia con la città di Brescia ha l'intento di far conoscere un territorio non ancora scoperto dal turismo di massa, portando il visitatore alla scoperta di boschi, parchi avventura, percorsi di trekking in quota e trattorie dove gustare la cucina tipica che presenta ottimi formaggi, carni, selvaggina e trote di torrente.

Portami qui: Val Trompia

Dello stesso tema

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

Valle Camonica: a spasso nella natura

Vere e proprie oasi di pace, dove immergersi nel ritmo e nella vita della natura
  • Montagne
Ponte_di_legno_tonale

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!
  • Montagne
Val Trompia

Monte San Giorgio e Monte Orsa

Un’escursione tra giacimenti fossili, trincee storiche e un verde incontaminato, nel cuore della provincia di Varese
  • Montagne
Monte San Giorgio e Monte Orsa

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Scialpinismo in Valmalenco

Alcuni itinerari classici di scialpinismo in Valmalenco
  • Montagne
Scialpinismo in Valmalenco

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Passo del Tonale

  • Montagne
Tonale - Valle Camonica - inLombardia

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato qui, sulla pietra di queste montagne, il segno della loro presenza, di un passaggio, di un incontro.
  • Montagne
Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

Montecampione

Il cuore pulsante della bassa Valle Camonica, una terrazza panoramica sul lago d'Iseo.
  • Montagne
Montecampione

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni
  • Montagne
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Toccare il cielo con un dito

Suggerimenti per escursioni ad alta quota.
  • Montagne
Le cime più alte della Lombardia

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno