• Montagne
    • Active & Green

Val Trompia

La Val Trompia rappresenta una nuova e piacevole meta turistica, tutta da scoprire!

La Val Trompia, tra la Valle Sabbia e la Val Camonica, comprende l'intera area che si estende dal massiccio delle Tre Valli fino alla zona pianeggiande della città di Brescia.

 

Il comprensorio sciistico Maniva Ski, tra la Pianura Padana e le Alpi Retiche, si sviluppa nellaa cornice suggestiva del Monte Maniva ad una altridudine tra i 1550 e i 2100 metri.

I 45 km di piste presentano differenti gradi di difficoltà e gli 8 impianti di risalita conducono gli sciatori sino a 2080 metri. Per gli appassionati di snowboard e del freestyle a loro disposizione troveranno lo Snowpark, dove cimentarsi nella disciplina con tre livelli di difficoltà, mentre i fondisti saranno attesi da un anello di 3 km dove allenarsi nella piacevole atmosfera valtrumplina.

I bambini e principianti possono cimentarsi nello sci sulle piste Baby Chalet e Baby Bagolino, caratterizzate da un dislivello di massimo 40 metri. Un impianto di innevamento artificiale garantisce l'opportunità di sciare nell'arco di tutta la stagione invernale.

Proposte alternative allo sci sono il pattinaggio sul ghiaccio e le ciaspolate immersi nella candida neve della Val Trompia.

Il C.A.I Val Trompia organizza inoltre corsi ed escursioni per tutti i livelli dello sci alpinistico.

In Val Trompia gli appassionati di pesca troveranno dei laghetti alpini ricchi di trote di vario tipo e salmerini: Laghi di Ravenola, Lago di Vaia e Lago Dasdana.

La storia della Valle è legata all'estrazione e alla lavorazione del ferro, ed è oggi un luogo di miniere, magli e forni fusori. Il progetto La Via del Ferro e delle Miniere che unisce la Val Trompia con la città di Brescia ha l'intento di far conoscere un territorio non ancora scoperto dal turismo di massa, portando il visitatore alla scoperta di boschi, parchi avventura, percorsi di trekking in quota e trattorie dove gustare la cucina tipica che presenta ottimi formaggi, carni, selvaggina e trote di torrente.

Portami qui: Val Trompia

Dello stesso tema

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
  • Montagne
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.
  • Montagne
Chiesa Valmalenco - Adobestock

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Il progetto di monitoraggio del ghiacciaio del Servizio Glaciologico Lombardo
  • Montagne
Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Rifugi in quota in Lombardia

Emozionanti escursioni con gli sci, ciaspolate nella natura incontaminata, ospitalità di casa e cucina genuina.
  • Montagne
Rifugi in quota

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura

Valle del Caldenno

Postalesio
  • Montagne
Valle del Caldenno

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina

Sleddog

Emozionanti escursioni, per grandi e piccini, dove cimentarsi nella guida di una slitta trainata da un muta di cani.
  • Montagne
Sleddog

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve
  • Montagne
Borno - Monte Altissimo

La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Bergamo, nel cuore delle Prealpi Orobiche, si estende la Val Seriana, tra borghi antichi, estese pianure e alte vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato.
  • Montagne
La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo