• Montagne
    • Food & Wine
    • Active & Green

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!

Polenta e grigliate, taglieri, salumi e formaggi… Sono il premio finale dopo aver percorso i sentieri che portano a 11 rifugi del gusto in Lombardia.

Rifugi che sfiorano il cielo, circondati dalla bellezza di una natura assoluta. Dal Parco dell’Adamello alla Val Zebrù, ecco i nostri consigli.

Casoncelli alla Bergamasca, Pizzoccheri, Lepre in Salmì e Polenta Taragna meglio ancora se accompagnati da un bicchiere di Sfursàt… La cucina della Lombardia è nata, come tante altre cucine, da tradizioni semplici che rivivono ancora oggi in valli dove ogni geografia ha una storia fatta di prodotti genuini, spesso lavorati in alpeggio.

L’ Associazione Gestori Rifugi Alpini ed escursionistici della Lombardia ha conferito il bollino “Rifugi del gusto” a numerosi rifugi: 28 sono aperti anche d’estate.

Di questi ne abbiamo scelti 11, tra i 2.000 e i 2.877 mt, pensando che più la passeggiata sarà lunga più il premio finale sarà entusiasmante. Per i meno allenati, niente paura. Qui c’è anche l’elenco completo.

ps: Se volete fermarvi a dormire, prenotate in rifugio con il giusto anticipo, perché molti rifugi non dispongono di numerosi posti letto.

Dello stesso tema

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Weekend in Valtellina

Madesimo, Chiavenna, Morbegno. Un weekend in Valtellina
  • Montagne
Weekend in Valtellina

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Campodolcino

Meta ideale per le vacanze, Campodolcino offre al turista un oasi di pace immersa nella bellezza del paesaggio delle Alpi.
  • Montagne
Campodolcino: vita all'aria aperta in Valle Spluga

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
  • Montagne
Pian delle Betulle

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Bike, Trekking ma anche relax ed emozioni ad alta quota con gli impianti che ti portano a 3.000 metri di quota.
  • Montagne
Nel Cuore Delle Alpi, Il Paradiso Degli Sport All’aria Aperta

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

Caspoggio

Un bellissimo balcone che si affaccia sul paesaggio del Bernina dominando tutta la Valmalenco.
  • Montagne
Caspoggio: puro divertimento in Valmalenco

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina