• Montagne
    • Active & Green

Val Fontana

Chiuro

La Val Fontana è più piccola delle ben più note vicine, la Valmalenco e la Valle di Poschiavo, ma offre molti percorsi escursionistici interessanti. La conoscono però ancora in pochi ed è quindi una valle poco frequentata, che conserva il fascino di ambienti incontaminati, selvaggi e solitari, attraversati da pochi sentieri ma per la gran parte in buone condizioni.

Itinerario Pian dei Cavalli - Laghi gemelli

Punto di partenza: Pian dei Cavalli (1670 m)
Difficoltà: media
Dislivello: 660 m
Tempo di salita: 2.00 ore
Periodo consigliato: giugno - ottobre

Lasciata l'auto dopo un ponte in legno, presso lo splendido Pian dei cavalli, si imbocca un sentiero che attraversa un fresco bosco di larici e che, dopo aver percorso un dislivello di circa 300 m, raggiunge l’alpe Arasé, con le cime dei monti che fanno da sfondo ad alcune baite. Salendo, si attraversa un bosco di larici, il corpo di una frana e un tratto erboso, da cui si scorge il primo lago, mentre il secondo si incontra dopo un breve tratto in salita. 

I più allenati, una volta raggiunto il lago a quota 2325 m è possibile proseguire fino ai 2603 m del passo dell'Arasé, che conduce in Valposchiavo. 

 

 

Dello stesso tema

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde

Dove ciaspolare in Lombardia

Paesaggi innevati da percorrere con le racchette ai piedi. Anche al chiaro di luna. Consigli per scegliere dove ciaspolare in Lombardia
  • Montagne
Ciaspolate in Lombardia

Passo del Tonale

  • Montagne
Passo del Tonale

Una giornata a Chiareggio

Una perla della Valmalenco
  • Montagne
Una giornata a Chiareggio

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni
  • Montagne
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Montecampione

Il cuore pulsante della bassa Valle Camonica, una terrazza panoramica sul lago d'Iseo.
  • Montagne
Montecampione

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Trekking e relax in Valtellina

Arrampicata. Rafting. Lunghi trekking o passeggiate rilassanti. Il benessere delle terme. Scopri il lato Active & Green della Valtellina
  • Montagne
Trekking e relax in Valtellina

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni
  • Montagne
Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Il museo diffuso del Serpentino

Il giovello: il luogo di nascita del prodotto simbolo della Valmalenco, la pioda
  • Montagne
Il museo diffuso del Serpentino

Orto botanico d'alta quota E. Dioli

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto botanico d'alta quota E. Dioli

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco