• Montagne
    • Active & Green

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?

Lo sci di fondo è l'alternativa allo sci alpino e adatto a coloro che preferiscono un esercizio atletico più intenso e sciate a velocità moderata.

Per chi desidera trascorre la settimana bianca o weekend dedicati allo sci, le valli lombarde offrono numerose opportunità mettendo a disposizione impianti e strutture sportive che consentono di praticare gli sport invernali in tutta sicurezza e divertimento.

Lo sci di fondo, è una disciplina che permette di gustarsi i paesaggi che circondano le piste, arricchendo il momento sportivo con emozioni regalate dal contatto con la natura.

Uno dei più rinomati comprensori della Lombardia è il Ponte di Legno - Tonale, che raggruppa il Passo del Tonale, il ghiacciaio Presena, Ponte di Legno e Temù. Presenta il numero maggiore di piste ed è dotato dei più moderni impianti, con circa 50 km di piste da fondo, poste tra 1150 e 3100 metri di altitudine.

In Valchiavenna sono due i tracciati che Campodolcino mette a disposizione degli sciatori per cimentarsi nello sci di fondo: la pista di 6 km adatta a tutti, che si snoda lungo il paese, e la pista di Motta composta da 2 km, più semplice, e 3 km di difficoltà media per i più esperti.

A Santa Caterina Valfurva, in Alta Valtellina, lo sci di fondo si sviluppa fra i boschi in due anelli  da 5 e 10 km, tra saliscendi e dislivelli. Il tracciato presenta anche un'impegnativa discesa molto apprezzata dai fondisti più esperti.

Suggestive escursioni lungo le piste di fondo sono quelle che si possono fare a Lanzada, in Valmalenco, dove l'anello gira intorno a un lago ghiacciato.

In Valle Brembana sono diversi i tracciati, di varia difficoltà e lunghezza, tra i quali si trova la pista di fondo di Carona e quella di Foppolo lunga 3 km, illuminata anche di sera.

Ai Piani di Bobbio, in Valtorta, la pista da fondo Rododendro è un itinerario tecnico, ricco di salite e di discese, ed è stata sede dei Campionati italiani master (2006) e dei Campionati italiani assoluti (2005). Due tracciati di 2,5 e di 5 chilometri, assicurano divertimento anche agli sciatori meno esperti.

Portami qui: Sci di fondo in Lombardia

Dello stesso tema

Valsassina, natura da vivere

A pochi km dalle grandi città di Milano, Como e Bergamo, una montagna da scoprire e vivere!
  • Montagne
Valsassina, natura da vivere

Passo del Tonale

  • Montagne
Tonale - Valle Camonica - inLombardia

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Valle Camonica: a spasso nella natura

Vere e proprie oasi di pace, dove immergersi nel ritmo e nella vita della natura
  • Montagne
Ponte_di_legno_tonale

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

L’estate è più bella nelle valli bergamasche

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve e Valle Imagna: una vacanza a misura di famiglia nelle valli bergamasche 
  • Montagne
Cascate del Serio (BG)

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Passo dello Stelvio

Il paradiso estivo degli sciatori.
  • Montagne
Passo dello Stelvio

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Carona

Situata nel cuore delle Orobie, è da sempre considerata la perla dell'Alta Valle Brembana.
  • Montagne
Carona

Escursioni invernali con slittino o bob

  • Montagne
Escursione in bob con tanto divertimento, ideale anche per i più piccini

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
AlpeScima- Val Chiavenna

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Bike, Trekking ma anche relax ed emozioni ad alta quota con gli impianti che ti portano a 3.000 metri di quota.
  • Montagne
Nel Cuore Delle Alpi, Il Paradiso Degli Sport All’aria Aperta

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate