• Montagne
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.

Siete in cerca di una meta alternativa alla città per il vostro weekend?

Ecco per voi una miniguida per organizzare il vostro soggiorno fuori porta a solo un'ora di macchina da Milano: pronti a trascorrere 48 ore nella natura e nel relax in Valtellina?

GIORNO 1 - SONDRIO E DINTORNI

La prima tappa obbligata, arrivando da Milano, è Morbegno, delizioso borgo da visitare passeggiando tra le sue stradine e percorsi ricchi di suggestioni e palazzi storici che vi faranno fare un tuffo nel passato.

Proseguendo verso nord arriverete nel capoluogo di provincia, Sondrio, dove vi consigliamo di fermarvi per un aperitivo da gustare nella rinnovata Piazza Garibaldi. Concedetevi due passi in centro nel quartiere Scarpatetti, dove potrete ammirare le antiche case di pietra, perdendovi tra l'intrico di viuzze e scalinate.

A pochi minuti da Sondrio, a circa 15 km, vale una tappa Chiesa in Valmalenco, una delle principali località sciistiche della Valtellina. Qui potete fermarvi per pranzo in una delle botteghe artigianali per assaggiare alcuni dei famosi prodotti tipici valtellinesi, come la bresaola, i formaggi Bitto e Casera, o un vino DOC.

Nel pomeriggio scendete di nuovo verso Sondrio e procedete fino ad arrivare a Tirano, dove parte  il famoso Trenino Rosso del Bernina, patrimonio dell'Unesco. Non perdetevi una visita a Palazzo Salis e al Santuario della Madonna  di Tirano.

GIORNO 2 – L'ALTA VALLE

Dopo tutto questo girovagare, vi consigliamo di dedicare il secondo giorno della vostra visita in Valtellina ad una pausa rilassante. E allora procedete in direzione di Bormio, dove potrete trascorrere la mattinata nelle acque termali dei Bagni dei Bagni Nuovi o dei Bagni Vecchi. Nel corso delle epoche qui si sono immersi personaggi storici del calibro di Garibaldi, Vittorio Emanuele III, la regina Teodolinda e Ludovico il Moro!

A pranzo concedetevi una pausa golosa e gustate un ottimo piatto di pizzoccheri, una e vera e propria prelibatezza della cucina valtellinese che certamente non mancherà nei menù dei ristoranti locali.

E come finire in bellezza questa giornata se non con un bel pomeriggio di acquisti a Livigno?  Paradiso dello shopping in quanto area duty free, qui vi potrete sbizzarrire nel comprare profumi, abbigliamento, gioielli e apparecchi elettronici a prezzi convenientissimi!

Ottima tavola, natura incontaminata e svago sono gli ingredienti per un indimenticabile weekend in Valtellina…noi siamo pronti a partire, e voi? 

Dello stesso tema

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Passo del Tonale - Valle Camonica

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Monte San Giorgio e Monte Orsa

Un’escursione tra giacimenti fossili, trincee storiche e un verde incontaminato, nel cuore della provincia di Varese
  • Montagne
Monte San Giorgio e Monte Orsa

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia - @inLombardia

Dove ciaspolare in Lombardia

Paesaggi innevati da percorrere con le racchette ai piedi. Anche al chiaro di luna. Consigli per scegliere dove ciaspolare in Lombardia
  • Montagne
Ciaspolate in Lombardia

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
  • Montagne
Pian delle Betulle

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Sleddog

Emozionanti escursioni, per grandi e piccini, dove cimentarsi nella guida di una slitta trainata da un muta di cani.
  • Montagne
Sleddog

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco