• Montagne
    • Active & Green

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate

Se ami l’inverno, le sue atmosfere e, soprattutto, gli sport invernali, i Piani di Bobbio in Valsassina sono la tua meta ideale.

Il comprensorio Piani di Bobbio e Valtorta è raggiungibile da Barzio e offre diverse opportunità di divertimento e sport sulla neve: dalle piste più semplici per bambini e principianti alle piste nere dell’Oscellera e di Valtorta, ma anche alternative allo sci come Telemark e Snowboard, mentre i freestyler trovano a loro disposizione 1500 metri di area per esibirsi in spettacolari performance.

Gli amanti dello sci di fondo possono contare su un anello, il Rododendro, lungo 7,5 chilometri a 1700 metri di quota. Il percorso è tecnico ed è omologato per gare nazionali e internazionali. Sono anche disponibili due varianti più brevi per i meno esperti.

Molte sono le occasioni per scialpinisti e ciaspolatori per avventurarsi tra i paesaggi incontaminati. Ma i Piani di Bobbio non regalano emozioni soltanto d’inverno: sono un’ottima destinazione anche per una vacanza estiva, grazie all'aria fina e alle numerose proposte di trekking, oppure per una breve fuga dalla città.

Una vacanza ai Piani di Bobbio, però, non è solo sport ma anche un viaggio nei sapori dell'enogastronomia locale: la polenta taragna, una particolare polenta di grano saraceno alla quale viene unito il taleggio, formaggio tipico della zona; gli “scapinasc”, ravioli di carne rossa e carne bianca; i sassetti della Valsassina, ovvero biscotti croccanti con mandorle e i caviadini, particolari biscotti di Barzio che ad oggi vengono prodotti in tutta la valle.

-

Photo IG: @francesca_fmp
Portami qui: A tutto sci ai Piani di Bobbio

Dello stesso tema

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Carona

Situata nel cuore delle Orobie, è da sempre considerata la perla dell'Alta Valle Brembana.
  • Montagne
Carona

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni
  • Montagne
Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

Sondrio: le 10 destinazioni più turistiche del 2019

  • Montagne
Sondrio: le 10 destinazioni più turistiche del 2019

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Altopiano di Selvino e Aviatico

Benvenuti sull'Altopiano di Selvino e Aviatico, la montagna per tutta la famiglia a due passi da Bergamo
  • Montagne
Altopiano Selvino Aviatico, gita sulle Prealpi Orobiche

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Bike, Trekking ma anche relax ed emozioni ad alta quota con gli impianti che ti portano a 3.000 metri di quota.
  • Montagne
Nel Cuore Delle Alpi, Il Paradiso Degli Sport All’aria Aperta

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
  • Montagne
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Rifugi in quota in Lombardia

Emozionanti escursioni con gli sci, ciaspolate nella natura incontaminata, ospitalità di casa e cucina genuina.
  • Montagne
Rifugi in quota

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde

L’estate è più bella nelle valli bergamasche

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve e Valle Imagna: una vacanza a misura di famiglia nelle valli bergamasche 
  • Montagne
Cascate del Serio (BG)