• Montagne

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato

I 36 chilometri di piste del comprensorio Piani di Bobbio – Valtorta sono la meta ideale per principianti, famiglie, ma anche per sciatori esperti che vogliono trascorrere una giornata sugli sci e poi concedersi una pausa davvero golosa a tavola in uno dei numerosi rifugi, tutti raggiungibili anche a piedi, situati in posizione strategica proprio vicino alle piste.

 

Si possono utilizzare i 12 impianti di risalita che portano alle diverse piste del comprensorio e scegliere quale percorrere secondo le proprie abilità.

Per i più esperti non mancano discese impegnative ed emozionanti anche sotto l’aspetto paesaggistico, come la pista Orscellera, dalla quale, nelle giornate più terse, si può godere di una vista mozzafiato che spazia fino a Milano, oppure la discesa del Tre Signori,al cospetto dell’omonimo pizzo. Al Pian delle Betulle, invece, località dell’Alta Valsassina, sono presenti 1 pista nera, 3 rosse e 2 blu per 12 chilometri complessivi di sciata. Qui quello che più affascinerà gli sciatori è il panorama suggestivo sui laghi di Como e Lugano e sulle Alpi occidentali italiane e svizzere.

Per coloro che sono alle prime armi con lo sci sono disponibili piste baby con tappeti
trasportatori ai Piani di Artavaggio, al Pian delle Betulle, a Cainallo e all’Alpe Giumello.

Per i fondisti, invece, è possibile ritrovare il contatto con la natura e godere della magica atmosfera creata dall’ambiente circostante ai Piani di Bobbio, dove vi è un circuito composto da due anelli di 7,5 chilometri ciascuno, a Cainallo e a Cortabbio di Primaluna.


Curiosità

1. Divertimento. Sulla neve con la bici dalle gomme “grasse”. Ai Piani di Artavaggio è possibile provare l’esperienza di un’escursione sulla neve con le fat bike, accompagnati da guide esperte.

2. Ciaspole. Alla scoperta della magia della montagna con le ciaspole ai piedi. Ci sono incantevoli percorsi attraverso boschi di faggi e verso i rifugi. Itinerari ben segnati sono percorribili in tutte le montagne del lecchese.

3. Bambini. Piste dedicate a bob e slittini ai Piani di Bobbio, Piani d'Erna e Arvataggio dove la pista è dotata anche di un comodo tapis roulant per la risalita.

Portami qui: Sciare nel lecchese

Dello stesso tema

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Bergamo, nel cuore delle Prealpi Orobiche, si estende la Val Seriana, tra borghi antichi, estese pianure e alte vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato.
  • Montagne
La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Weekend in Valtellina

Madesimo, Chiavenna, Morbegno. Un weekend in Valtellina
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.
  • Montagne
chiesa_valmalenco - panoramio

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
  • Montagne
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Snow Tubing in Lombardia

Divertiti con i ciambelloni sulla neve! Un modo allegro per trascorrere qualche momento sulla neve senza gli sci.
  • Montagne
Snow Tubing

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI