• Montagne
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale

IL PROGETTO

B-ICE&Heritage, acronimo di Bernina Ghiacciai e Patrimonio, è il progetto che abbraccia le pendici del Bernina e ha radici culturali lontane.
Tutto ha origine dal ruolo strategico da sempre rivestito da questa regione centrale delle Alpi Retiche che si riconosce a 360° intorno ad uno stesso comun denominatore, il Piz Bernina, vetta più alta della Lombardia e l’ampio circuito viario che da sempre collega e mette in relazione le valli interessate di qua e di là dello spartiacque: la Valmalenco, la Valposchiavo, la Val Bregagalia e l’Alta Engadina.
Aree dall’elevato valore naturalistico e caratterizzate da una tradizione turistico-alpinistica tra le più celebri, queste valli oggi guardano al proprio patrimonio con la consapevolezza che l’impatto del cambiamento climatico sull’ambiente sta conducendo necessariamente ad adottare nuovi stili di vita e ad offrire nuove forme di fruibilità del territorio.

GLI OBIETTIVI

Il progetto B-ICE&Heritage è volto ad incrementare l’attrattività nel settore del turismo culturale sostenibile, a costruire un futuro condiviso di valorizzazione turistica delle regioni interessate basato sui nuovi scenari di fruizione del territorio dettati dal cambiamento climatico in atto e a favorire nuove opportunità occupazionali per i giovani legate a questa nuova forma di fruizione del territorio alpino

I DESTINATARI

I gruppi target che riceveranno un beneficio diretto dalla realizzazione del progetto B-ICE&Heritage sono svariati e comprendono, pur con differenze di approccio e di risultati, la globalità degli abitanti delle comunità alpine interessate: dalle aziende del comparto turistico a quelle agricole locali, dalle associazioni culturali e sportive alle guide alpine, il CAI e gli accompagnatori di media montagna, dalle giovani generazioni alla popolazione anziana che in una logica di valorizzazione culturale del patrimonio locale in un’ottica di fruizione turistica sostenibile, agiranno secondo una dinamica di continuità spazio-temporale.

Scopri di più sul sito ufficiale di B-ICE & Heritage

Photo - Gaggi Luca

Dello stesso tema

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como: Val Cavargna e Val Rezzo

  • Montagne
Cusino

Scialpinismo in Valmalenco

Alcuni itinerari classici di scialpinismo in Valmalenco
  • Montagne
Scialpinismo in Valmalenco

Scopri i comuni dell'Alta Valle Camonica

  • Montagne
Comuni della Valle Camonica - Pietra Rossa

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Escursioni invernali con slittino o bob

  • Montagne
Escursione in bob con tanto divertimento, ideale anche per i più piccini

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Valle Brembana

Sentieri tra boschi e vette, piste da sci innevate, percorsi per trekking. Vieni a scoprire tutte le attività outdoor in Val Brembana.
  • Montagne
Valle Brembana

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia - @inLombardia

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Montecampione

Il cuore pulsante della bassa Valle Camonica, una terrazza panoramica sul lago d'Iseo.
  • Montagne
Montecampione

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie