• Montagne
    • Parchi

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo

I fiori di montagna sono tantissimi e di insolita bellezza.

Hanno forme variegate e colori straordinari, ognuno con peculiari tonalità. Fantastico è perdersi tra gli infiniti colori dei pascoli alpini o meravigliarsi alla vista di un fiore di alta quota, nato su un ghiaione o su una pietraia. Sorprendente come alcune specie riescano ad adattarsi alle difficili e ostili condizioni di questi ambienti: ogni specie, nel tempo, è riuscita ad adottare strategie vincenti per la propria sopravvivenza. Poterle ammirare, senza raccoglierle, è una fortuna e un dono da vivere in piena consapevolezza, che ci fa riflettere e capire quanto abbiamo ancora da imparare dalla natura.

Tra le fioriture più affascinanti in alta quota è sicuramente da segnalare quella precoce del bucaneve (Crocus vernus (L.) Hill, in Valmalenco è chiamato così) e della soldanella (Soldanella alpina L.). Tra i fiori più  fotografati, si possono ricordare il giglio martagone (Lilium martagon L.), il giglio rosso di San Giovanni  Lilium bulbiferum L.), la genziana (Gentiana lutea L.) e il rododentro (Rhododendron ferrugineum L.), con il meraviglioso colore rosso porpora della corolla. Anche le fioriture a cuscinetto tipiche della saxifraga (Saxifraga oppositifolia L.) o della silene (Silene acaulis (L.) Jacq.) suscitano spesso stupore.


Allegati

Scarica il depliant

Dello stesso tema

Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Tra sentieri e mulattiere accompagnati dal dolce fruscio delle foglie
  • Montagne
Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

La fioritura dei ciliegi selvatici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura dei ciliegi selvatici

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde - ph: inLombardia

Rifugi in quota in Lombardia

Emozionanti escursioni con gli sci, ciaspolate nella natura incontaminata, ospitalità di casa e cucina genuina.
  • Montagne
Rifugi in quota

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.
  • Montagne
Chiesa Valmalenco - Adobestock

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Orobie per tutte le stagioni

Visita il Parco delle Orobie: la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi.
  • Montagne
Orobie: le montagne da vivere tutto l’anno

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve
  • Montagne
Borno - Monte Altissimo

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Montecampione

Il cuore pulsante della bassa Valle Camonica, una terrazza panoramica sul lago d'Iseo.
  • Montagne
Montecampione

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)