• Montagne
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.

La Valgerola è la meta ideale per chi desidera vivere qualche giorno a contatto con la natura, lontano dalla confusione tra prati, boschi rigogliosi e laghi con acque limpide incorniciati da vette imbiancate.

Valgerola, poco distante dai più rinomati centri della Valtellina come Livigno e Bormio, offre la possibilità di praticare sport invernali ma anche scoprire le tradizioni del territorio, in particolar modo gustare i piatti e prodotti tipici, come il Bitto e la ricotta d'alpeggio.

La stazione sciistica di Pescegallo accoglie gli sportivi con dodici chilometri di piste, sulle quali tutti possono trovare divertimento grazie ai diversi livelli di difficoltà: i più esperti possono scegliere i tracciati più impegnativi mentre per i principianti e i bambini sono a disposizione discese più tranquille.

L'area, sviluppata su due differenti altitudini, presenta la parte a valle circondata da abetaie e con pendii e inclinazioni variabili, mentre la zona più in alta quota è caratterizzata da declivi regolari. Gli appassionati della tavola trovano il loro spazio per cimentarsi in evoluzioni sulla neve presso la rinomata Snowboard Valley.

Numerosi sono gli itinerari per tutti coloro che desiderano fare escursioni con le ciaspole oppure scialpinismo, potendo scegliere tra più discese ripide oppure optare per i sentieri più tranquilli.

Scoprire la storia e le peculiarità artistiche e artigianali della valle è possibile visitando l'Ecomuseo della Valgerola dove le tradizioni sono ancora vive, e che comprende il Museo Vanseraf al Dosso, il museo dell'Homo Salvadego a Sacco, il Museo Etnografico a Rasura e La Casa del Tempo a Gerola.

Non mancano poi sagre ed eventi che permettono di vivere e conoscere ancora meglio il territorio.

Portami qui: Sciare in Valgerola-Pescegallo

Dello stesso tema

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

Carona

Situata nel cuore delle Orobie, è da sempre considerata la perla dell'Alta Valle Brembana.
  • Montagne
Carona

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

L’estate è più bella nelle valli bergamasche

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve e Valle Imagna: una vacanza a misura di famiglia nelle valli bergamasche 
  • Montagne
Cascate del Serio (BG)

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Valle Camonica: a spasso nella natura

Vere e proprie oasi di pace, dove immergersi nel ritmo e nella vita della natura
  • Montagne
Ponte_di_legno_tonale

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.
  • Montagne
chiesa_valmalenco - panoramio

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Bergamo, nel cuore delle Prealpi Orobiche, si estende la Val Seriana, tra borghi antichi, estese pianure e alte vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato.
  • Montagne
La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

Valtellina in famiglia sulla neve

Neve, divertimento e paesaggi da favola tra le montagne più alte delle Alpi di Lombardia
  • Montagne
@inlombardia - Valtellina in famiglia

Valle Brembana

Sentieri tra boschi e vette, piste da sci innevate, percorsi per trekking. Vieni a scoprire tutte le attività outdoor in Val Brembana.
  • Montagne
Valle Brembana

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Passo del Tonale

  • Montagne
Passo del Tonale

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate