• Montagne
    • Active & Green
    • Borghi

Val d’Intelvi un paradiso naturale tra il Lago di Como e di Lugano

La Val d’Intelvi, situata in provincia di Como, al confine con la Svizzera, è una realtà tutta da scoprire.

 
Totalmente immersa nelle verdi Prealpi Lombarde, è una valle ampia e lunga circa 15 chilometri, che segue il corso del torrente Telo dalla caratteristica forma ad “Y” rovesciata.

Una terra dalla vocazione turistica “storica”, ricca di paesaggi montani mozzafiato che danno la possibilità di scoprire il proprio lato sportivo o avventuroso o, al contrario, dedicarsi al relax più assoluto.

In primo piano la possibilità di praticare Trekking a tutti i livelli, tra Dizzasco e Cerano, si trova la Valle dei Mulini con l’eredità degli opifici del XVIII secolo. Oppure antica Via San Rocco, tra San Fedele e Laino, dove si trova la bella chiesetta dalle quale prende il nome. I sentieri delle mulattiere, facevano parte delle Fortificazioni della Linea Cadorna e che poi sono diventate vie d’accesso agli alpeggi, sono tra i più belli da intraprendere.

I cicloamatori e i cicloturisti, che spesso nei weekend arrivano dai luoghi vicini per  affrontare questi meravigliosi percorsi, troveranno “pane per i loro denti”.

Per chi invece preferisce la cultura, ci sono bellissimi paesi e una varietà di luoghi culturali tutti da visitare: a Ponna, il Museo delle Bambole; a Ponna e a Casasco, i Musei della Civiltà Contadina, luogo di memoria di tradizioni e mestieri. Pigra, storico borgo di montagna, che ha conservato intatto il suo fascino antico, regala una vista spettacolare sul Lago di Como e ospita il Museo della Società Operaia

La Val d’Intelvi è stata anche patria di illustri artisti che hanno lasciato il loro segno durante l’Età del Rinascimento e del Barocco ma anche di eroi dei secoli passati.

Per i buongustai ed i cuochi apprendisti, la cucina tradizionale è da “acquolina in bocca”: sciatt, polenta (di tutti i tipi), brasato e stracotto d’asino ma anche burro giallo, pesce persico alla ticinese, torta di mele e crostate di mirtilli.

La tavola è imbandita, vuoi essere il nostro prossimo ospite?

Foto IG: albertosaturnino

Dello stesso tema

Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Montecampione

Il cuore pulsante della bassa Valle Camonica, una terrazza panoramica sul lago d'Iseo.
  • Montagne
Montecampione

Valle Brembana

Sentieri tra boschi e vette, piste da sci innevate, percorsi per trekking. Vieni a scoprire tutte le attività outdoor in Val Brembana.
  • Montagne
Valle Brembana

Campodolcino

Meta ideale per le vacanze, Campodolcino offre al turista un oasi di pace immersa nella bellezza del paesaggio delle Alpi.
  • Montagne
Campodolcino: vita all'aria aperta in Valle Spluga

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
Valchiavenna - Fotolia

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni
  • Montagne
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio

Cosa fare sulle montagne lombarde

La Lombardia una meta perfetta per chi ama le vacanze in montagna davanti allo splendido scenario delle Alpi.
  • Montagne
Cosa fare sulle montagne lombarde

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Skipass Lombardia 2022

Un Dicembre che lascia il segno, con una promozione dedicata agli under 16 residenti nel territorio lombardo
  • Montagne
Skipass Lombardia 2022

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
  • Montagne
Pian delle Betulle

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana