• Montagne
    • Laghi
    • Borghi
    • Active & Green

Cieli stellati tra laghi e montagne

Lontano dalla città a caccia di stelle cadenti tra cieli limpidi, natura incontaminata e scorci panoramici. 

 

Tutte le notti d’estate accendono il desiderio di alzare gli occhi al cielo stellato. Ad agosto, poi, la Notte di San Lorenzo porta con sé la poetica tradizione di cercare una stella cadente e, nel momento in cui solca l’oscurità, esprimere un desiderio silenzioso. Ma per vivere davvero questa magia servono tre ingredienti: un cielo limpido, pochi rumori e luoghi lontani dalle luci della città. 

Così, i paesaggi sospesi tra lago e montagna diventano i veri protagonisti delle calde serate estive. Tra terrazze naturali, crinali silenziosi e belvedere romantici, la Lombardia regala mete speciali dove fermarsi, respirare e guardare in alto. Scappare dal caldo urbano per ritrovarsi immersi nella fresca quiete della natura, distesi su un prato o appoggiati a un muretto, in attesa che una scia luminosa attraversi il cielo. È un momento semplice, ma capace di riconnetterci con qualcosa di profondo, fatto di stupore, lentezza e meraviglia.
 

Portami qui: Cieli stellati tra laghi e montagne

Dello stesso tema

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni
  • Montagne
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
Valchiavenna - Fotolia

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura

Scopri i comuni dell'Alta Valle Camonica

  • Montagne
Comuni della Valle Camonica - Pietra Rossa

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Nei paesaggi della Valle Camonica

Caspoggio

Un bellissimo balcone che si affaccia sul paesaggio del Bernina dominando tutta la Valmalenco.
  • Montagne
Caspoggio: puro divertimento in Valmalenco

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

Scopri Bormio e le sue chicche
  • Montagne
Bormio: la magnifica terra tra storia, tradizioni e natura

La fioritura dei ciliegi selvatici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura dei ciliegi selvatici

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Valle del Livrio

Albosaggia
  • Montagne
Valle del Livrio