- Borghi
- Lifestyle
Capo di Lago: sotto un cielo stellato
Adagiato sulle rive del Lago Moro, Capo di Lago è una piccola frazione di Darfo Boario Terme e nelle calde sere estive si trasforma in un osservatorio naturale.
Qui, nel cuore di una natura ancora incontaminata, l’inquinamento luminoso lascia spazio al buio autentico della notte, profondo e avvolgente, che permette agli occhi di ritrovare la via verso le stelle. Non a caso, questa minuscola frazione di Darfo Boario Terme, con poche decine di abitanti, ha ricevuto la prestigiosa certificazione “I cieli più belli d’Italia” (livello Silver) da parte di Astronomitaly, la rete nazionale del turismo astronomico.
Questa certificazione annovera Capo di Lago tra le destinazioni d’eccellenza per l’astroturismo: con torce, telescopi, ma anche a occhio nudo, è possibile ammirare la Via Lattea e persino le stelle cadenti, in un cielo straordinariamente nitido e privo di interferenze luminose. Il lago stesso, specchio d’acqua circondato da boschi e profili montuosi, contribuisce a rendere questa esperienza ancora più magica, riflettendo la volta celeste in uno scintillio silenzioso che amplifica la meraviglia.
Diverse sono le iniziative organizzate dalle realtà locali in collaborazione con l’ Osservatorio Astronomico Giorgio Gaioni, come serate osservative o eventi notturni. Un’occasione per avvicinare grandi e piccoli alla cultura astronomica, non in modo tecnico o distante, ma attraverso l’esperienza diretta, l’emozione pura che nasce dal contatto con il cielo.
Capo di Lago diventa così il luogo perfetto per riscoprire la dimensione sconfinata della volta celeste in un’atmosfera sognante in cui la natura e la cultura astronomica si incontrano.