• Arte e Cultura

Museo Civico di Scienze Naturali “Alessio Amighetti”

Dove
Via Marconi, 1, 24065 Lovere (BG)

Il Museo di Scienze Naturali di Lovere offre un’eccellente occasione per conoscere la grande ricchezza naturalistica del territorio camuno-sebino.

Istituito dall’amministrazione comunale di Lovere nel 1996, è stato riconosciuto dalla Regione Lombardia nel 2004 come Collezione Museale ed è gestito dagli “Amici del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere”, un’associazione di volontariato culturale. È intitolato ad Alessio Amighetti, il sacerdote naturalista che nell’Ottocento con la Gemma subalpina fece conoscere le bellezze naturalistiche del lago d’Iseo.

Raccoglie, conserva ed espone al pubblico reperti naturalistici con lo scopo di far conoscere il patrimonio naturalistico e storico del territorio e favorire lo sviluppo di una mentalità rispettosa delle risorse ambientali.

 

L’esposizione è articolata in diverse sezioni.

La collezione degli uccelli presenta oggi 221 esemplari. La parte più consistente è composta di volatili presenti in habitat diversi del territorio dell’Alto Sebino. A questi si è aggiunta anche l’Aquila reale. Di notevole interesse sono gli uccelli acquatici, presenti con le famiglie degli Anatidi e degli Ardeidi abitatori delle zone umide a nord del lago; i rapaci diurni della famiglia degli Accipitridi e dei Falconidi e i notturni della famiglia degli Strigidi; una coppia di Gallo cedrone rappresenta la famiglia dei Tetraonidi.

I mammiferi sono pochi e rappresentati da animali molto diversi per collocazione sistematica come, ad esempio, il cinghiale e il camoscio assieme a roditori e carnivori di piccola taglia.

La sezione di Entomologia presenta alcuni diorami tematici, raccolte di diversi Ordini degli Insetti e due collezioni di Lepidotteri (per lo più dell’area Sebino-Camuna come il Parco della Foce dell’Oglio e del monte Cala). Per ragioni di conservazione la maggior parte delle cassette sono osservabili su richiesta.

La cospicua collezione malacologica è composta da conchiglie di molluschi mediterranei classificati e rinominati seguendo la nomenclatura più aggiornata. Essa comprende conchiglie rappresentative di circa 400 specie di gasteropodi, 83 di bivalvi, 1 di scafopodi e 1 di cefalopodi. Ad essa si aggiungono alcuni esemplari di conchiglie oceaniche.

L’Erbario Generale (consultabile su richiesta) si compone di 2345 campioni essiccati. I campioni più vecchi (1979) provengono dall’Alta Val Salarno (Valle Camonica). La maggior parte degli altri provengono dall’area sebina; a questi si aggiungono diversi campioni provenienti dal territorio camuno (Pizzo Camino e dalla Val Baione), dal monte Tremalzo sul lago di Garda e della zona del Passo Salmurano, sulle Orobie.

La sezione dedicata alla mineralogia ospita una raccolta di circa 400 minerali appartenenti a otto famiglie mineralogiche provenienti dal territorio sebino, dalle Orobie e da località diverse del mondo. A questa si aggiungono una importante e cospicua collezione di “microcristalli” (circa 5000 campioni) osservabili in Museo con un microscopio stereo e una collezione di minerali pervenuta recentemente come donazione, da sistemare.

Per ragioni di spazio la Sezione di Geologia non può avvalersi di una sala ad essa dedicata, tuttavia la rappresenta una nutrita collezione litologica e una vetrina contenente alcuni reperti paleontologici (bivalvi, ammoniti e pesci fossili). A questo si aggiunge il materiale, debitamente risistemato, proveniente dalla collezione Curioni affidata al Museo dal Comune che l’ha ricevuta in deposito dall’Accademia Tadini.

Oltre alla sede espositiva in via Marconi, presso il Municipio, il Museo mette a disposizione una biblioteca e servizi informatici in piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Lovere. Gli esperti del museo sono impegnati nella ricerca, nella classificazione di reperti, nella divulgazione scientifica; mantengono contatti con università ed enti di ricerca; forniscono consulenze alle amministrazioni locali, ma soprattutto promuovono attività divulgativa nelle scuole.

 

Aldo Avogadri

 

Portami qui: Museo Civico di Scienze Naturali “Alessio Amighetti”

Luoghi

I Cedri dell’Himalaya di Lovere

Affacciati sul lungolago di Lovere, i maestosi Cedri dell’Himalaya di Villa Milesi catturano lo sguardo.
  • Itinerari
I Cedri dell’Himalaya di Lovere
39 mt

La necropoli romana di Lovere

  • Arte e Cultura
Necropoli romana Lovere - ph: visitlakeiseo
279 mt

Gradinata Ratto

  • Arte e Cultura
Gradinata Ratto - ph: visitlakeiseo
421 mt

Infopoint Alto Lago d'Iseo

  • Infopoint
Infopoint Alto Lago d'Iseo
470 mt

Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere - ph: visitlakeiseo.info
525 mt

Itinerario: Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Bossico
527 mt

Altopiano di Bossico in bici

  • Cicloturismo
Bossico in bici
529 mt

Torre Civica a Lovere

  • Arte e Cultura
Torre Civica, Lovere - ph: cadei - visitlakeiseo
574 mt

Il nucleo storico di Lovere

  • Borghi
nucleo Lovere
585 mt

Galleria dell’Accademia di belle arti Tadini

  • Arte e Cultura
Accademia Tadini
655 mt

Santi Bartolomeo e Gottardo a Branico

  • Arte e Cultura
Santi Bartolomeo e Gottardo a Branico - Ph: visitlakeiseo.info
782 mt

Sant’Ambrogio a Qualino

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Ambrogio
1.16 km

Corno di S. Giovanni a Lovere

  • Active & Green
Corno di San Giovanni
1.34 km

I nuclei storici di Costa Volpino

  • Arte e Cultura
I nuclei sotrici di costa volpino - Ph: visitlakeiseo.info
1.45 km

Lovere

Lovere sul Lago d’Iseo, destinazione perfetta per una fuga romantica: dal lungolago al paesaggio, è un borgo medievale tutto da scoprire
  • Borghi
Lovere (BG)
1.56 km

Costa Volpino

  • Laghi
Costa Volpino
1.61 km

Parco Gola del Tinazzo

  • Parchi
Parco Gola del Tinazzo - ph: visitlakeiseo
1.97 km

Castro

Storia e fascino di un antico borgo fortificato, eretto sui resti di una rocca
  • Laghi
Castro
2.05 km

Falesia di Castro

  • Active & Green
Falesia di Castro - ph: Visitlakeiseo.info
2.11 km

Il nucleo storico di Castro

  • Arte e Cultura
Nucleo storico Castro - ph: visitlakeiseo
2.19 km

Eventi

Spettacolo “Volevo essere Marlon Brando”

Teatro Crystal – Lovere
Via Valvendra, 15, 24065 Lovere BG, Italia
08/11/2025 - 09/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Volevo essere Marlon Brando”
259 mt

Spettacolo “Sillabari”

Teatro Crystal – Lovere
Via Valvendra, 15, 24065 Lovere BG, Italia
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Sillabari”
259 mt

Spettacolo “La conta di Natale”

Teatro Crystal – Lovere
Via Valvendra, 15, 24065 Lovere BG, Italia
13/12/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “La conta di Natale”
259 mt

Spettacolo “Sior Todero Brontolon”

Teatro Crystal – Lovere
Via Valvendra, 15, 24065 Lovere BG, Italia
20/12/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Sior Todero Brontolon”
259 mt

Spettacolo “Don Chisciotte”

Teatro Crystal – Lovere
Via Valvendra, 15, 24065 Lovere BG, Italia
10/01/2026 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Don Chisciotte”
259 mt

LovereArts - Colori nel borgo

Luoghi vari - Lovere
28/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
LovereArts - Colori nel borgo
468 mt

Mercato “Campagna Amica”

Piazza Tredici Martiri – Lovere
Piazza XIII Martiri, 22, 24065 Lovere BG, Italia
12/10/2025 - 14/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercato “Campagna Amica”
485 mt

Laboratorio “Colori d’autunno: che spettacolo!”

Accademia Tadini – Lovere
Via Tadini, 40, 24065 Lovere BG, Italia
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Laboratorio “Colori d’autunno: che spettacolo!”
772 mt

"Ottobre in Rosa" - Illuminazione artistica di palazzo Tadini

Accademia Tadini – Lovere
Via Tadini, 40, 24065 Lovere BG, Italia
01/10/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
"Ottobre in Rosa" - Illuminazione artistica di palazzo Tadini
772 mt

Laboratorio “Speciale Halloween: spaventArte, un pomeriggio da paura!”

Accademia Tadini – Lovere
Via Tadini, 40, 24065 Lovere BG, Italia
31/10/2025
  • Arte e Cultura
Laboratorio “Speciale Halloween: spaventArte, un pomeriggio da paura!”
772 mt

Raccontami una Storia

Biblioteca Comunale
Via Sant'Antonio 8
16/10/2025
  • Arte e Cultura
Raccontami una Storia
1.49 km

Fiaccolata "M'illumino d'Impegno" - Memorial Barbara Palamini

Oratorio S. G. Bosco
Via Giardini
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Fiaccolata "M'illumino d'Impegno" - Memorial Barbara Palamini
2.79 km

Festa di San Luigi

Oratorio S. G. Bosco
Via Giardini
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Festa di San Luigi
2.79 km

Premio Romanino 2025 con Cristina Muccioli "Il dono dell'acqua"

Chiesa Santa Maria della Neve
Via della Pace 2
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Premio Romanino 2025 con Cristina Muccioli "Il dono dell'acqua"
2.95 km

Concerto Liuto e Voce "A tempo del Romanino"

Chiesa Santa Maria della Neve – Pisogne
Via della Pace, 2, 25055 Pisogne BS, Italia
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Concerto Liuto e Voce "A tempo del Romanino"
3.11 km

L'Oliveto e la Bellezza Nascosta

Pieve di Santa Maria in Silvis - Pisogne
Via Primo Maggio
11/10/2025
  • Arte e Cultura
L'Oliveto e la Bellezza Nascosta
3.29 km

Festival di letteratura locale "Fuori Festival"

Biblioteca civica P. Guizzetti - Sovere
via San Carlo 5
10/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival di letteratura locale "Fuori Festival"
4.48 km

Presentazione del libro "Io volevo ucciderla"

Biblioteca Comunale - Zone
Via Capriolo 5
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del libro "Io volevo ucciderla"
7.05 km

Presentazione del libro "Trasformazioni. Storie dal pianeta che cambia"

Biblioteca Comunale - Zone
Via Capriolo 5
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del libro "Trasformazioni. Storie dal pianeta che cambia"
7.05 km

Festa dello Sportivo

Centro "Don Riccardo Benedetti"
Via Roma 83
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Festa dello Sportivo
8.93 km

Attività

Aperitivo al tramonto sul Lago d'Iseo

  • Laghi
Aperitivo al tramonto sul Lago d'Iseo
248 mt

GALLERIA

GALLERIA
328 mt

PLATEA

PLATEA
328 mt

ArrampicaLago

  • Laghi
ArrampicaLago
372 mt

Ferrate Rogeradventure

  • Active & Green
Ferrate Rogeradventure
493 mt

Canyoning Rogeradventure

  • Laghi
Canyoning Rogeradventure
493 mt

Transfer da Milan, Malpensa, Bergamo Aeroporto

  • Lifestyle
Transfer da Milan, Malpensa, Bergamo Aeroporto
499 mt

Visita guidata a Lovere

  • Laghi
Visita guidata a Lovere
766 mt

Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta

  • Cicloturismo
Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta
986 mt

La Capitanio 1926

  • Laghi
La Capitanio 1926
1 km

In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo
1.56 km

Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola

  • Laghi
Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola
1.56 km

Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo
1.56 km

Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni

  • Cicloturismo
Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni
1.56 km

Parco Gola del Tinazzo - visite FAMILY

  • Parchi
Parco Gola del Tinazzo - visite FAMILY
2.49 km

Parco Gola del Tinazzo

  • Parchi
Parco Gola del Tinazzo
2.49 km

A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano

  • Borghi
A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano
2.8 km

Dritto negli occhi: Romanino e Pisogne

  • Borghi
Dritto negli occhi: Romanino e Pisogne
3.1 km

Parco Laghi Fossili

  • Parchi
Parco Laghi Fossili
3.15 km

Civettando nel bosco!

  • Active & Green
Civettando nel bosco!
3.21 km

ML ROOMS

Lovere
ML ROOMS
156 mt

LA MANSARDA SUL LAGO

Lovere
LA MANSARDA SUL LAGO
170 mt

HOST4U DI MICHAEL BETTONI

LOVERE
HOST4U DI MICHAEL BETTONI
192 mt

BELVEDERE

Lovere
BELVEDERE
212 mt

APPARTAMENTI ANGELO & MARIA

Lovere
APPARTAMENTI ANGELO & MARIA
212 mt

RTA CASTELLO

LOVERE
RTA CASTELLO
220 mt

AL VICOLO

LOVERE
AL VICOLO
252 mt

HOTEL LOVERE RESORT & SPA

Lovere
HOTEL LOVERE RESORT & SPA
271 mt

NEGRINOTTI ARDUINA

LOVERE
NEGRINOTTI ARDUINA
274 mt

APPARTAMENTO BORGO LOVERE

Lovere
APPARTAMENTO BORGO LOVERE
403 mt

CASA PIAZZA DEL PORTO

Lovere
CASA PIAZZA DEL PORTO
450 mt

FEEL AT HOME - CASA LOREDANA

Lovere
FEEL AT HOME - CASA LOREDANA
488 mt

CHIARELLI RICCARDO

LOVERE
CHIARELLI RICCARDO
490 mt

B&B AL BORGO

Lovere
B&B AL BORGO
509 mt

B&B LA CASA DEL PORTO

Lovere
B&B LA CASA DEL PORTO
509 mt

APPARTAMENTO SAN GIORGIO

LOVERE
APPARTAMENTO SAN GIORGIO
522 mt

FEEL AT HOME - CASA LA POSTA

Lovere
FEEL AT HOME - CASA LA POSTA
522 mt

LA CHICCA DI PAOLA

LOVERE
LA CHICCA DI PAOLA
537 mt

CASA MIRELLA

Lovere
CASA MIRELLA
549 mt

APPARTAMENTO VACANZE TIRONI

Lovere
APPARTAMENTO VACANZE TIRONI
549 mt