• Arte e Cultura

Museo Civico di Scienze Naturali “Alessio Amighetti”

Dove
Via Marconi, 1, 24065 Lovere (BG)

Il Museo di Scienze Naturali di Lovere offre un’eccellente occasione per conoscere la grande ricchezza naturalistica del territorio camuno-sebino.

Istituito dall’amministrazione comunale di Lovere nel 1996, è stato riconosciuto dalla Regione Lombardia nel 2004 come Collezione Museale ed è gestito dagli “Amici del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere”, un’associazione di volontariato culturale. È intitolato ad Alessio Amighetti, il sacerdote naturalista che nell’Ottocento con la Gemma subalpina fece conoscere le bellezze naturalistiche del lago d’Iseo.

Raccoglie, conserva ed espone al pubblico reperti naturalistici con lo scopo di far conoscere il patrimonio naturalistico e storico del territorio e favorire lo sviluppo di una mentalità rispettosa delle risorse ambientali.

 

L’esposizione è articolata in diverse sezioni.

La collezione degli uccelli presenta oggi 221 esemplari. La parte più consistente è composta di volatili presenti in habitat diversi del territorio dell’Alto Sebino. A questi si è aggiunta anche l’Aquila reale. Di notevole interesse sono gli uccelli acquatici, presenti con le famiglie degli Anatidi e degli Ardeidi abitatori delle zone umide a nord del lago; i rapaci diurni della famiglia degli Accipitridi e dei Falconidi e i notturni della famiglia degli Strigidi; una coppia di Gallo cedrone rappresenta la famiglia dei Tetraonidi.

I mammiferi sono pochi e rappresentati da animali molto diversi per collocazione sistematica come, ad esempio, il cinghiale e il camoscio assieme a roditori e carnivori di piccola taglia.

La sezione di Entomologia presenta alcuni diorami tematici, raccolte di diversi Ordini degli Insetti e due collezioni di Lepidotteri (per lo più dell’area Sebino-Camuna come il Parco della Foce dell’Oglio e del monte Cala). Per ragioni di conservazione la maggior parte delle cassette sono osservabili su richiesta.

La cospicua collezione malacologica è composta da conchiglie di molluschi mediterranei classificati e rinominati seguendo la nomenclatura più aggiornata. Essa comprende conchiglie rappresentative di circa 400 specie di gasteropodi, 83 di bivalvi, 1 di scafopodi e 1 di cefalopodi. Ad essa si aggiungono alcuni esemplari di conchiglie oceaniche.

L’Erbario Generale (consultabile su richiesta) si compone di 2345 campioni essiccati. I campioni più vecchi (1979) provengono dall’Alta Val Salarno (Valle Camonica). La maggior parte degli altri provengono dall’area sebina; a questi si aggiungono diversi campioni provenienti dal territorio camuno (Pizzo Camino e dalla Val Baione), dal monte Tremalzo sul lago di Garda e della zona del Passo Salmurano, sulle Orobie.

La sezione dedicata alla mineralogia ospita una raccolta di circa 400 minerali appartenenti a otto famiglie mineralogiche provenienti dal territorio sebino, dalle Orobie e da località diverse del mondo. A questa si aggiungono una importante e cospicua collezione di “microcristalli” (circa 5000 campioni) osservabili in Museo con un microscopio stereo e una collezione di minerali pervenuta recentemente come donazione, da sistemare.

Per ragioni di spazio la Sezione di Geologia non può avvalersi di una sala ad essa dedicata, tuttavia la rappresenta una nutrita collezione litologica e una vetrina contenente alcuni reperti paleontologici (bivalvi, ammoniti e pesci fossili). A questo si aggiunge il materiale, debitamente risistemato, proveniente dalla collezione Curioni affidata al Museo dal Comune che l’ha ricevuta in deposito dall’Accademia Tadini.

Oltre alla sede espositiva in via Marconi, presso il Municipio, il Museo mette a disposizione una biblioteca e servizi informatici in piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Lovere. Gli esperti del museo sono impegnati nella ricerca, nella classificazione di reperti, nella divulgazione scientifica; mantengono contatti con università ed enti di ricerca; forniscono consulenze alle amministrazioni locali, ma soprattutto promuovono attività divulgativa nelle scuole.

 

Aldo Avogadri

 

Portami qui: Museo Civico di Scienze Naturali “Alessio Amighetti”

Luoghi

I Cedri dell’Himalaya di Lovere

Affacciati sul lungolago di Lovere, i maestosi Cedri dell’Himalaya di Villa Milesi catturano lo sguardo.
  • Itinerari
I Cedri dell’Himalaya di Lovere
39 mt

La necropoli romana di Lovere

  • Arte e Cultura
Necropoli romana Lovere - ph: visitlakeiseo
279 mt

Gradinata Ratto

  • Arte e Cultura
Gradinata Ratto - ph: visitlakeiseo
421 mt

Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere - ph: visitlakeiseo.info
525 mt

Itinerario: Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Bossico
527 mt

Altopiano di Bossico in bici

  • Cicloturismo
Bossico in bici
529 mt

Torre Civica a Lovere

  • Arte e Cultura
Torre Civica, Lovere - ph: cadei - visitlakeiseo
574 mt

Il nucleo storico di Lovere

  • Borghi
nucleo Lovere
585 mt

Galleria dell’Accademia di belle arti Tadini

  • Arte e Cultura
Accademia Tadini
655 mt

Santi Bartolomeo e Gottardo a Branico

  • Arte e Cultura
Santi Bartolomeo e Gottardo a Branico - Ph: visitlakeiseo.info
782 mt

Sant’Ambrogio a Qualino

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Ambrogio
1.16 km

Corno di S. Giovanni a Lovere

  • Active & Green
Corno di San Giovanni
1.34 km

I nuclei storici di Costa Volpino

  • Arte e Cultura
I nuclei sotrici di costa volpino - Ph: visitlakeiseo.info
1.45 km

Lovere

Lovere sul Lago d’Iseo, destinazione perfetta per una fuga romantica: dal lungolago al paesaggio, è un borgo medievale tutto da scoprire
  • Borghi
Lovere (BG)
1.56 km

Costa Volpino

  • Laghi
Costa Volpino
1.61 km

Parco Gola del Tinazzo

  • Parchi
Parco Gola del Tinazzo - ph: visitlakeiseo
1.97 km

Castro

Storia e fascino di un antico borgo fortificato, eretto sui resti di una rocca
  • Laghi
Castro
2.05 km

Falesia di Castro

  • Active & Green
Falesia di Castro - ph: Visitlakeiseo.info
2.11 km

Il nucleo storico di Castro

  • Arte e Cultura
Nucleo storico Castro - ph: visitlakeiseo
2.19 km

Santo Stefano di Volpino

  • Arte e Cultura
Santo Stefano di Volpino - Ph: visitlakeiseo.info
2.51 km

Eventi

Laboratori in biblioteca - appuntamenti vari

Biblioteca di Onore
Via Sant'Antonio 94
20/03/2023 - 17/04/2023
  • Arte e Cultura
Laboratori in biblioteca - appuntamenti vari
9.41 km

Osservazione Astronomica - 1° appuntamento

Osservatorio Astronomico Presolana
Via Predusolo, Castione della Presolana (BG)
25/03/2023
  • Active & Green
Osservazione Astronomica - 1° appuntamento
9.55 km

Osservazione Astronomica - 2° appuntamento

Osservatorio Astronomico Presolana
Via Predusolo, Castione della Presolana (BG)
08/04/2023
  • Active & Green
Osservazione Astronomica - 2° appuntamento
9.55 km

Osservazione Astronomica - 3° appuntamento

Osservatorio Astronomico Presolana
Via Predusolo, Castione della Presolana (BG)
06/05/2023
  • Active & Green
Osservazione Astronomica - 3° appuntamento
9.55 km

Mostra collettiva - Casa Matteo

Franca Pezzoli arte contemporanea
via Bi e Cardas 1, Fino del Monte (BG)
04/02/2023 - 25/03/2023
  • Arte e Cultura
Mostra collettiva - Casa Matteo
10.33 km

Gite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve

Castione della Presolana (BG)
04/07/2023 - 29/08/2023
  • Active & Green
Gite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
10.33 km

Cena con delitto - Delitto a Villa Fox

Ristorante Aurora
via Sant'Antonio 19
31/03/2023
  • Arte e Cultura
Cena con delitto - Delitto a Villa Fox
10.53 km

Cena con delitto - Delitto per diletto

Ristorante Aurora
via Sant'Antonio 19
13/05/2023
  • Arte e Cultura
Cena con delitto - Delitto per diletto
10.53 km

Pasqua in Presolana: L'arte dei Madonnari

via Fantoni
Via Fantoni, Castione della Presolana (BG)
08/04/2023
  • Arte e Cultura
Pasqua in Presolana: L'arte dei Madonnari
10.6 km

Cammina per la vita

Piazza Ferrari, Rovetta (BG)
16/04/2023
  • Active & Green
Cammina per la vita
10.67 km

Passeggiata della salute 12^ edizione

Villa Barbarigo
Via S. G. Barbarigo 27, Clusone (BG)
30/03/2023
  • Active & Green
Passeggiata della salute 12^ edizione
12.15 km

I Grandi Classici di Clusone: 8° appuntamento

MAT Museo Arte Tempo
Via Clara Maffei 3, Clusone (BG)
26/03/2023
  • Arte e Cultura
I Grandi Classici di Clusone: 8° appuntamento
12.86 km

Il mio Inferno - Dante Profeta di Speranza

Museo della Basilica
Vicolo S. Bernardino 4, Clusone (BG)
19/03/2023 - 10/04/2023
  • Arte e Cultura
Il mio Inferno - Dante Profeta di Speranza
12.88 km

Attività

E-bike Tour Lovere - Bossico

  • Active & Green
E-bike Tour Lovere - Bossico
145 mt

POMERIGGIO AL MUSEO: DALL'UOVO A...

  • Scuola
POMERIGGIO AL MUSEO: DALL'UOVO A...
184 mt

ArrampicaLago

  • Active & Green
ArrampicaLago
372 mt

Ferrate Rogeradventure

  • Active & Green
Ferrate Rogeradventure
493 mt

Canyoning Rogeradventure

  • Active & Green
Canyoning Rogeradventure
493 mt

Visita guidata a Lovere

  • Borghi
Visita guidata a Lovere
766 mt

Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta

  • Food & Wine
Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta
986 mt

In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo
1.56 km

Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola

  • Laghi
Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola
1.56 km

Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo

  • Borghi
 Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo
1.56 km

Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni

  • Cicloturismo
Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni
1.56 km

Civettando nel bosco di notte

  • Active & Green
Civettando nel bosco di notte
2.15 km

Dritto negli occhi: Romanino e Pisogne

  • Arte e Cultura
Dritto negli occhi: Romanino e Pisogne
3.1 km

Diventa pilota per un giorno

  • Active & Green
Diventa pilota per un giorno
3.59 km

Scuola di barca a vela

  • Laghi
Scuola di barca a vela
3.59 km

Noleggio windsurf

  • Active & Green
Noleggio windsurf
3.59 km

Scuola di windsurf

  • Active & Green
Scuola di windsurf
3.59 km

Noleggio cabinati a vela

  • Active & Green
Noleggio cabinati a vela
3.59 km

Crociera a vela con skipper

  • Laghi
Crociera a vela con skipper
3.59 km

Scuola di Stand Up Paddle

  • Active & Green
Scuola di Stand Up Paddle
3.59 km

CASA MARCONI

Lovere
CASA MARCONI
58 mt

ML ROOMS

Lovere
ML ROOMS
156 mt

BLUE LAKE

Lovere
BLUE LAKE
159 mt

KALLE SRL

Lovere
KALLE SRL
170 mt

CASA SILVANA (LNI)

Lovere
CASA SILVANA (LNI)
198 mt

CASA SILVANA LOCAZIONE TURISTICA

Lovere
CASA SILVANA LOCAZIONE TURISTICA
198 mt

BELVEDERE

Lovere
BELVEDERE
212 mt

APPARTAMENTI ANGELO & MARIA

Lovere
APPARTAMENTI ANGELO & MARIA
212 mt

HOTEL CASTELLO

Lovere
HOTEL CASTELLO
220 mt

CASA ROLLY

Lovere
CASA ROLLY
240 mt

HOTEL LOVERE RESORT & SPA

Lovere
HOTEL LOVERE RESORT & SPA
271 mt

CASA VACANZE VALVENDRA

Lovere
CASA VACANZE VALVENDRA
292 mt

LOVERE HOME

Lovere
LOVERE HOME
296 mt

B&B SEBINO LAKE HOLIDAY

Lovere
B&B SEBINO LAKE HOLIDAY
363 mt

APPARTAMENTO BORGO LOVERE

Lovere
APPARTAMENTO BORGO LOVERE
403 mt

CASA ANNA

Lovere
CASA ANNA
422 mt

RIZZO DEI SANTI

Lovere
RIZZO DEI SANTI
429 mt

VILLA AUREA

Lovere
VILLA AUREA
435 mt

RESIDENCE CELERI

Lovere
RESIDENCE CELERI
445 mt

LOVERE LAKE APARTMENT

Lovere
LOVERE LAKE APARTMENT
446 mt