• Arte e Cultura
    • Laghi

Il nucleo storico di Castro

Dove
Castro (BG)

Il porto di Castro fu fondato probabilmente nella prima metà del secolo XI come approdo di giurisdizione bergamasca nell’area nord del lago, in contrapposizione a Lovere di pertinenza bresciana.

Il porto gestiva, in regime di esenzione fiscale, il commercio dei generi di prima necessità destinati alle cosiddette Valli esenti (alta Val Seriana e Val di Scalve) dove il vescovo di Bergamo aveva acquisito nel 1026 nuovi territori, ricchi di materie prime, ma non autosufficienti per i fabbisogni alimentari.

Per condurre le merci fuori dal porto senza passare attraverso il territorio loverese fu costruita lungo la forra del Tinazzo una nuova strada, l’attuale via Corna, che superava luoghi impervi con tratti scavati a nicchia nella dura roccia o sostenuti da alti muri.

In un periodo di generali violenze, il porto fu presidiato militarmente. L’immediata opera di difesa era costituita da un Castrum, ossia da un recinto murario fortificato al cui interno erano poste una torre e le case. Il nucleo originario del Castrum è quello oggi delimitato dal perimetro di via Matteotti, via papa Giovanni (ex vicolo della torre), via IV Novembre, vicolo scaletta, dove si possono osservare affiorare nelle facciate delle case tracce murarie del XII-XIII secolo.

Le mura del Castrum verso il porto si impostavano sull’attuale muro a valle di via Matteotti, oltre il quale si espanse il paese dalla fine del Trecento.

In posizione più alta e meglio difendibile, sul colle di San Lorenzo, fu invece posta la Rocca, rapidamente raggiungibile dalla strada della Corna attraverso un impervio sentiero a gradoni scavato nella roccia.

Per evitare l’aggiramento del Castrum, nel punto più stretto della strada, tra le rupi e la forra, fu collocata una porta a saracinesca le cui guide sono ancora ben visibili nella roccia.

Nella seconda metà del XIII secolo il comune di Bergamo, subentrato al vescovo nella giurisdizione civile, affidò i diritti commerciali sul paese a una famiglia di cittadini legati al partito guelfo, che per la loro origine forestiera furono detti Foresti de Castre, destinati a diventare una delle più potenti famiglie del Sebino.

Nel corso del ‘200 con l’integrazione di Lovere nella giurisdizione bergamasca, decadde l’importanza del porto di Castro e gli statuti trecenteschi di Bergamo attestano la progressiva erosione dell’antico monopolio commerciale a favore di Lovere, con inevitabili scontri tra i due paesi.

Castro, allineata su posizioni guelfe come le valli di cui era il porto, dovette subire nel maggio 1380 una sanguinosa scorreria culminata con l’incendio del paese. Seguirono le lotte tra i Visconti e Pandolfo Malatesta, che nel 1410 favorì particolarmente i suoi alleati castrensi concedendo loro protezione militare ed esenzioni fiscali.

Venezia rinnovò nel 1437 le esenzioni per la ricostruzione della torre distrutta su ordine dei Visconti.

Tra XIV e XV secolo si svilupparono le attività manifatturiere legate alla derivazione dell’acqua dal fiume Tinazzo, che nella piana irrigua tra il paese e l’estuario alimentava mulini, folli da lana e fucine.

Una fonderia per l’argento è menzionata nel 1229 mentre la fucina che costituì il nucleo del futuro sviluppo industriale del paese appare in documenti del 1364. Nel 1453 vi si fondevano le campane e nel 1766 la famiglia Capoferri vi produceva cannoni destinati all’arsenale di Venezia. La fucina fu danneggiata da un’esondazione del fiume nel 1784, episodio non isolato per Castro che subì varie alluvioni, tra cui una disastrosa attorno al 1535.

Fino al 1742 Castro non fu comune autonomo, ma contrada del “Comun da Solto, Ripa de Solto et Unione” già citato negli statuti di Bergamo del 1331 e comprendente gli attuali comuni di Solto Collina, Riva di Solto, Fonteno, Pianico e Castro, oltre al territorio di Piangaiano ora nel comune di Endine.

Il successivo sviluppo industriale tra Otto e Novecento vedeva Castro e Lovere congiunte in un polo sovracomunale destinato a una grande espansione dopo la deviazione del fiume Tinazzo, avvenuta nel 1918.

 

Attilio Gualeni

Portami qui: Il nucleo storico di Castro

Luoghi

Castro

Storia e fascino di un antico borgo fortificato, eretto sui resti di una rocca
  • Laghi
Castro
148 mt

Falesia di Castro

  • Active & Green
Falesia di Castro - ph: Visitlakeiseo.info
303 mt

Parco Gola del Tinazzo

  • Parchi
Parco Gola del Tinazzo - ph: visitlakeiseo
396 mt

Lovere

Lovere sul Lago d’Iseo, destinazione perfetta per una fuga romantica: dal lungolago al paesaggio, è un borgo medievale tutto da scoprire
  • Borghi
Lovere (BG)
672 mt

Galleria dell’Accademia di belle arti Tadini

  • Arte e Cultura
Accademia Tadini
1.55 km

Corno di S. Giovanni a Lovere

  • Active & Green
Corno di San Giovanni
1.63 km

Il nucleo storico di Lovere

  • Borghi
nucleo Lovere
1.64 km

Torre Civica a Lovere

  • Arte e Cultura
Torre Civica, Lovere - ph: cadei - visitlakeiseo
1.65 km

Itinerario: Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Bossico
1.79 km

Altopiano di Bossico in bici

  • Cicloturismo
Bossico in bici
1.79 km

Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere - ph: visitlakeiseo.info
1.8 km

Gradinata Ratto

  • Arte e Cultura
Gradinata Ratto - ph: visitlakeiseo
1.82 km

La necropoli romana di Lovere

  • Arte e Cultura
Necropoli romana Lovere - ph: visitlakeiseo
2.02 km

I Cedri dell’Himalaya di Lovere

Affacciati sul lungolago di Lovere, i maestosi Cedri dell’Himalaya di Villa Milesi catturano lo sguardo.
  • Itinerari
I Cedri dell’Himalaya di Lovere
2.15 km

Museo Civico di Scienze Naturali “Alessio Amighetti”

  • Arte e Cultura
Museo Civico di Scienze Naturali Alessio Amighetti
2.19 km

Parco dei Laghi Fossili di Sovere

  • Parchi
Parco dei laghi di Sovere - ph: visitlakeiseo.info
2.73 km

Castello di Zorzino (Riva di Solto)

  • Arte e Cultura
Castello di Zorzino - ph: visitlakeiseo
2.79 km

Santi Bartolomeo e Gottardo a Branico

  • Arte e Cultura
Santi Bartolomeo e Gottardo a Branico - Ph: visitlakeiseo.info
2.96 km

San Bernardino e Santi Ippolito e Cassiano in Santa Croce

  • Arte e Cultura
San Bernardino e San Ippolito e Cassiano in Santa Croce
3.01 km

Le ville risorgimentali a Bossico

  • Arte e Cultura
Ville Risorgimentali a Bossico
3.15 km

Eventi

Festival Onde Musicali - Duo Valvo-Fornetti clarinetto e pianoforte

Accademia Tadini
Via Tadini, 40, Lovere (BG)
24/06/2023
  • Arte e Cultura
Festival Onde Musicali - Duo Valvo-Fornetti clarinetto e pianoforte
1.43 km

Mostra "Felix Humm's Fake Exhibitions Posters"

Galleria Mirad'Or
Lungolago Tempini 4, Pisogne (BS)
06/05/2023 - 25/06/2023
  • Arte e Cultura
Mostra "Felix Humm's Fake Exhibitions Posters"
3.12 km

Conferenza "Conoscere per amare. Amare per proteggere"

Chiesa di S. Maria della Neve - Pisogne
Via della Pace 2
03/06/2023
  • Arte e Cultura
Conferenza "Conoscere per amare. Amare per proteggere"
3.71 km

Rassegna 170° fondazione Banda Cittadina di Darfo Boario Terme

Darfo Boario Terme (BS)
10/06/2023
  • Musica e spettacolo
Rassegna 170° fondazione Banda Cittadina di Darfo Boario Terme
6.67 km

Oltreconfine Festival 2023

Valle Camonica
12/04/2023 - 24/06/2023
  • Lifestyle
Oltreconfine Festival 2023
6.67 km

Sailing and Music

Isola di Loreto, lago d'Iseo
04/06/2023
  • Lifestyle
Sailing and Music
8.56 km

Walk-dance a passo di musica

Via Magnolini
10/06/2023
  • Arte e Cultura
Walk-dance a passo di musica
10.02 km

Festival Onore e Cultura - 3° edizione

Comune di Onore
Via Sant'Antonio, 94
20/07/2023 - 23/07/2023
  • Arte e Cultura
Festival Onore e Cultura - 3° edizione
10.57 km

Showcooking in Val di Tede

Piazza Pozzo
16/07/2023
  • Arte e Cultura
Showcooking in Val di Tede
10.75 km

I Suspir de legn

03/06/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
I Suspir de legn
11.25 km

Visita guidata a Rovetta e Museo Fantoni

Piazza Ferrari
25/06/2023
  • Arte e Cultura
Visita guidata a Rovetta e Museo Fantoni
11.56 km

Camminata itinerante fotografica tra i Borghi

Piazza Ferrari
30/07/2023
  • Arte e Cultura
Camminata itinerante fotografica tra i Borghi
11.56 km

Empatia in cammino

Castione della Presolana (BG)
09/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Empatia in cammino
11.9 km

Gite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve

Castione della Presolana (BG)
04/07/2023 - 29/08/2023
  • Active & Green
Gite guidate in e-bike in Val Seriana e in Val di Scalve
11.9 km

Escursione al Monte Blum con lunch box in quota

Sede Alpini
Via Zenier
02/07/2023
  • Active & Green
Escursione al Monte Blum con lunch box in quota
11.93 km

Montagna di gusto alla trattoria Dei Portici

Trattoria dei portici
Via vittorio veneto
09/06/2023
  • Food & Wine
Montagna di gusto alla trattoria Dei Portici
12.48 km

3 musei in una valle - da Bergamo alla Presolana

Basilica di S. Maria Assunta, Gandino (BG)
24/06/2023
  • Arte e Cultura
3 musei in una valle - da Bergamo alla Presolana
12.6 km

Signum salutis - Elevazione musicale in canto gregoriano

Basilica S. Maria Assunta, Gandino (BG)
14/08/2023
  • Arte e Cultura
Signum salutis - Elevazione musicale in canto gregoriano
12.6 km

La via di Maria - Esposizione del ciclo sacro degli arazzi

Basilica S. Maria Assunta, Gandino (BG)
01/08/2023 - 31/08/2023
  • Arte e Cultura
La via di Maria - Esposizione del ciclo sacro degli arazzi
12.6 km

Disfida Medievale di Tiro con l'arco

Piazza Vittorio Veneto, Gandino (BG)
24/06/2023
  • Arte e Cultura
Disfida Medievale di Tiro con l'arco
12.62 km

Attività

In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo
672 mt

Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola

  • Laghi
Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola
672 mt

Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo

  • Borghi
 Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo
672 mt

Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni

  • Cicloturismo
Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni
672 mt

Crociera in barca a vela - 3 ore pomeriggio

  • Laghi
Crociera in barca a vela - 3 ore pomeriggio
1.2 km

Crociera in barca a vela 6 ore

  • Laghi
Crociera in barca a vela 6 ore
1.2 km

Noleggio canoa singola

  • Laghi
Noleggio canoa singola
1.38 km

Noleggio canoa doppia

  • Laghi
Noleggio canoa doppia
1.38 km

Noleggio SUP

  • Laghi
Noleggio SUP
1.38 km

Diventa pilota per un giorno

  • Active & Green
Diventa pilota per un giorno
1.4 km

Scuola di barca a vela

  • Laghi
Scuola di barca a vela
1.4 km

Noleggio windsurf

  • Active & Green
Noleggio windsurf
1.4 km

Scuola di windsurf

  • Active & Green
Scuola di windsurf
1.4 km

Noleggio cabinati a vela

  • Active & Green
Noleggio cabinati a vela
1.4 km

Crociera a vela con skipper

  • Laghi
Crociera a vela con skipper
1.4 km

Scuola di Stand Up Paddle

  • Active & Green
Scuola di Stand Up Paddle
1.4 km

Noleggio canoa e SUP

  • Active & Green
Noleggio canoa e SUP
1.4 km

Scuola di canoa

  • Active & Green
Scuola di canoa
1.4 km

Tour guidato in canoa o sup alla scoperta degli Orridi

  • Laghi
Tour guidato in canoa o sup alla scoperta degli Orridi
1.4 km

Veleggiata notturna al chiaro di luna con apericena a bordo

  • Active & Green
Veleggiata notturna al chiaro di luna con apericena a bordo
1.4 km

ALBERGO DIFFUSO CASTRO

Castro
ALBERGO DIFFUSO CASTRO
28 mt

B&B ISEO LAKE

Castro
B&B ISEO LAKE
63 mt

CA DEL LAC - APPARTAMENTO LE VOLTE (LNI)

Castro
CA DEL LAC - APPARTAMENTO LE VOLTE (LNI)
77 mt

LOCAZIONE TURISTICA CA DEL LAC - APPARTAMENTO LE VOLTE

Castro
LOCAZIONE TURISTICA CA DEL LAC - APPARTAMENTO LE VOLTE
77 mt

KLAUS DI LINDBLAD KLAUS

Riva di Solto
KLAUS DI LINDBLAD KLAUS
274 mt

LA VILLINA ZU' (LNI)

Riva di Solto
LA VILLINA ZU' (LNI)
275 mt

B&B ROCCA SUL LAGO

Castro
B&B ROCCA SUL LAGO
309 mt

CASA ROCCA (LNI)

Castro
CASA ROCCA (LNI)
327 mt

CASA ROCCA

Castro
CASA ROCCA
327 mt

APPARTAMENTO ROSSA ETTORE (LNI)

Lovere
APPARTAMENTO ROSSA ETTORE (LNI)
448 mt

B&B BELLAVISTA

Castro
B&B BELLAVISTA
505 mt

B&B GIARDINO SUL LAGO

Lovere
B&B GIARDINO SUL LAGO
516 mt

APPARTAMENTO LA QUIETE

Castro
APPARTAMENTO LA QUIETE
527 mt

CASA VACANZE COLOMBERA

Lovere
CASA VACANZE COLOMBERA
616 mt

OSTELLO DEL PORTO

Lovere
OSTELLO DEL PORTO
814 mt

CASA ANGELICA

Lovere
CASA ANGELICA
952 mt

CONTINENTAL

Lovere
CONTINENTAL
1.01 km

CASA VACANZE VIALE DEI TIGLI

Lovere
CASA VACANZE VIALE DEI TIGLI
1.1 km

B&B BED ROOM IN LOVERE, ON LAKE ISEO

Lovere
B&B BED ROOM IN LOVERE, ON LAKE ISEO
1.15 km

CASA AI CANOTTIERI

Lovere
CASA AI CANOTTIERI
1.16 km