• Montagne

Val Madre

Fusine

La Val Madre, percorsa dal torrente Marasco, si apre alle spalle di Fusine in direzione sud: nel primo tratto è ripida e incassata, quindi si apre in alto in un ridente pianoro. 

Fino al 1600 la valle è stata un importante centro estrattivo del ferro. Proprio dalla presenza delle fucine, deriva il nome del borgo medioevale di Fusine, da cui parte la strada che rimonta la valle fino al Passo, l'unico carrozzabile della catena orobica oltre a quello di San Marco in Valle di Albaredo.

I permessi di accesso alle strade agro-silvo-pastorali, acquistabili in uno dei bar di Fusine o dintorni, consentono di raggiungere in auto il nucleo di Valmadre (1195 m), dove sorge l'antica chiesa di San Matteo. Lasciata l'auto e salendo a piedi lungo la strada chiusa al traffico, è possibile visitare i resti della medievale chiesa di Sant'Andrea e della settecentesca chiesa della Madonna delle Selve. La meta è il Passo di Dordona, dal quale si può godere del panorama delle Orobie bergamasche, con Foppolo e l'alta Val Brembana, e dove è ancora possibile visitare le trincee ben conservate della linea difensiva Cadorna, risalente alla Prima guerra mondiale.

Itinerario Valmadre - Passo di Dordona
Punto di partenza: Valmadre (1195 m)
Difficoltà: facile
Dislivello: 861 m
Tempo di salita: 2.30 ore
Periodo consigliato: giugno - ottobre

Fonte: Parco delle Orobie Valtellinesi
Photo Lago Bernasca e Rifugio Bernasca: Davide Rossi
Photo Passo Dordona e Trincee: Ago76

 

 

Dello stesso tema

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Inverno tra le valli di Sondrio

  • Montagne
(Ph: in-lombardia I Mille)

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.
  • Montagne
Chiesa Valmalenco - Adobestock

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

Monte San Giorgio e Monte Orsa

Un’escursione tra giacimenti fossili, trincee storiche e un verde incontaminato, nel cuore della provincia di Varese
  • Montagne
Monte San Giorgio e Monte Orsa

Weekend in Valtellina

Madesimo, Chiavenna, Morbegno. Un weekend in Valtellina
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia - @inLombardia

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Sport invernali e cime immacolate, la Valmalenco è tutta da scoprire
  • Montagne
Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica