• Montagne

Val Madre

Fusine

La Val Madre, percorsa dal torrente Marasco, si apre alle spalle di Fusine in direzione sud: nel primo tratto è ripida e incassata, quindi si apre in alto in un ridente pianoro. 

Fino al 1600 la valle è stata un importante centro estrattivo del ferro. Proprio dalla presenza delle fucine, deriva il nome del borgo medioevale di Fusine, da cui parte la strada che rimonta la valle fino al Passo, l'unico carrozzabile della catena orobica oltre a quello di San Marco in Valle di Albaredo.

I permessi di accesso alle strade agro-silvo-pastorali, acquistabili in uno dei bar di Fusine o dintorni, consentono di raggiungere in auto il nucleo di Valmadre (1195 m), dove sorge l'antica chiesa di San Matteo. Lasciata l'auto e salendo a piedi lungo la strada chiusa al traffico, è possibile visitare i resti della medievale chiesa di Sant'Andrea e della settecentesca chiesa della Madonna delle Selve. La meta è il Passo di Dordona, dal quale si può godere del panorama delle Orobie bergamasche, con Foppolo e l'alta Val Brembana, e dove è ancora possibile visitare le trincee ben conservate della linea difensiva Cadorna, risalente alla Prima guerra mondiale.

Itinerario Valmadre - Passo di Dordona
Punto di partenza: Valmadre (1195 m)
Difficoltà: facile
Dislivello: 861 m
Tempo di salita: 2.30 ore
Periodo consigliato: giugno - ottobre

Fonte: Parco delle Orobie Valtellinesi
Photo Lago Bernasca e Rifugio Bernasca: Davide Rossi
Photo Passo Dordona e Trincee: Ago76

 

 

Dello stesso tema

L’estate è più bella nelle valli bergamasche

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve e Valle Imagna: una vacanza a misura di famiglia nelle valli bergamasche 
  • Montagne
Cascate del Serio (BG)

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Altopiano di Selvino e Aviatico

Benvenuti sull'Altopiano di Selvino e Aviatico, la montagna per tutta la famiglia a due passi da Bergamo
  • Montagne
Altopiano Selvino Aviatico, gita sulle Prealpi Orobiche

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Valsassina, natura da vivere

A pochi km dalle grandi città di Milano, Como e Bergamo, una montagna da scoprire e vivere!
  • Montagne
Valsassina, natura da vivere

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
  • Montagne
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio

Passo del Tonale

  • Montagne
Tonale - Valle Camonica - inLombardia

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

Cosa fare sulle montagne lombarde

La Lombardia una meta perfetta per chi ama le vacanze in montagna davanti allo splendido scenario delle Alpi.
  • Montagne
Cosa fare sulle montagne lombarde

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Il museo diffuso del Serpentino

Il giovello: il luogo di nascita del prodotto simbolo della Valmalenco, la pioda
  • Montagne
Il museo diffuso del Serpentino

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Fioriture in alta quota

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

6 esperienze natalizie inaspettate

Riscopri il Natale con uno sguardo inedito sui borghi e i paesaggi lombardi, tra atmosfere incantate e magie di ghiaccio.
  • Montagne
Ph I Mille

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio

Valtellina per tutte le stagioni

Per cominciare: tanto sport, cibo genuino, passeggiate romantiche, gite culturali e relax
  • Montagne
Valtellina per tutte le stagioni

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)