• Montagne
    • Active & Green

Montecampione

Il cuore pulsante della bassa Valle Camonica, una terrazza panoramica sul lago d'Iseo.

Il comprensorio di Montecampione Ski Area, situato tra i comuni di Artogne e Pian Camuno, è in attività solo dagli anni settanta, ma ogni anno vede aumentare le presenze dei turisti che qui trovano delle ottimi strutture per dedicarsi agli sport invernali. 

Il comprensorio è dotato di oltre 30 Km di piste per lo sci alpino - 4 nere, 12 rosse, 4 blu oltre a spazi dedicati ai principianti e ai bambini - che si snodano fino ad un'altezza di 2.000 metri, e direttamente dai complessi residenziali di Montecampione, partono gli 11 impianti di risalita che sono tutti collegati tra loro. Alle piste è possibile accedere anche da Prato Secondino e da Plan, dove sono presenti anche tracciati idonei alle motoslitte.

Montecampione offre agli sportivi di svolgere diverse attività oltre allo sci come passeggiate con le ciaspole, pattinaggio sul ghiaccio, oppure nuotate nella piscina coperta.

A poca distanza ci trovano svariate località d'interesse come le terme di Darfo Boario, le coste del Lago d'Iseo e il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Capo di Ponte, che conserva incisioni risalenti al neolitico e all'età del ferro.

-

NOTA BENE
Nella stagione invernale 2024-2025 sono attivi solamente gli impianti Baite, Larice e tappeto, a quota 1800 e Gardena, a quota 1200.
Le altre piste non sono fruibili per via di vicissitudini societarie che hanno comportato la chiusura temporanea di diversi impianti di risalita. Gli enti locali sono al lavoro per riaprire interamente il comprensorio nel più breve tempo possibile.

Portami qui: Montecampione

Dello stesso tema

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Passo dello Stelvio

Il paradiso estivo degli sciatori.
  • Montagne
Passo dello Stelvio

Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

10 appuntamenti in programma in autunno, dall’11 settembre al 15 ottobre
  • Montagne
Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Bike, Trekking ma anche relax ed emozioni ad alta quota con gli impianti che ti portano a 3.000 metri di quota.
  • Montagne
Nel Cuore Delle Alpi, Il Paradiso Degli Sport All’aria Aperta

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Snow Tubing in Lombardia

Divertiti con i ciambelloni sulla neve! Un modo allegro per trascorrere qualche momento sulla neve senza gli sci.
  • Montagne
Snow Tubing

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Dove ciaspolare in Lombardia

Paesaggi innevati da percorrere con le racchette ai piedi. Anche al chiaro di luna. Consigli per scegliere dove ciaspolare in Lombardia
  • Montagne
Ciaspolate in Lombardia

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
Valchiavenna - Fotolia

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia - @inLombardia

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

L’estate è più bella nelle valli bergamasche

Val Brembana, Valseriana Val di Scalve e Valle Imagna: una vacanza a misura di famiglia nelle valli bergamasche 
  • Montagne
Cascate del Serio (BG)

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia