• Montagne
    • Active & Green

Passo del Tonale

Il Passo del Tonale è una delle più rinomate stazioni sciistiche del nord Italia, situato Valle Camonica dalla Val di Sole si estende fino a 3.100 metri di quota.

Posizionato tra i gruppi Ortles-Cevedale e l'Adamello-Presanella, sul Passo del Tonale si può praticare ogni tipologia di sport invernale a contatto con una natura incontaminata che accoglie gli sportivi nella stagione invernale.

Gli impianti di risalita sono collegati a quelli di Ponte di Legno e della Val di Sole e permettono di raggiungere oltre cento chilometri di piste con tracciati adatti sia ai principianti che ai più esperti sciatori: la famosa pista nera del Paradiso si allunga per 3 km con un dislivello di 710 metri, mentre la panoramica pista dell'Alpino, lunga 4.500 metri presenta 725 metri di dislivello e la direttissima Presena-Tonale-Pontedilegno con i suoi 11 km di pista è assolutamente da non perdere.

Oltre alle piste da sci, è presente anche lo snowpark Freestyle Arena, dove la zona, la easy Arena, dove i principianti si possono esercitare in tutta sicurezza in salti e trick. Da provare lo snow tubing: disciplina che prevede la discesa libera a bordo di un gommone; inoltre i boschi invitano a passeggiate con le ciaspole ai piedi o praticando il nordic walking.

La zona di Passo del Tonale offre anche l'opportunità di praticare lo scialpinismo immergendosi nella natura e andando alla scoperta delle testimonianze della Guerra Bianca, ovvero la Prima Guerra Mondiale.

In estate il Passo del Tonale è luogo di partenza per escursioni alpinistiche e in mountain bike, percorrendo i tragitti dell'Adamello Bike Arena; inoltre la cabinovia Paradiso che porta in ghiacciaio rimane a disposizione di tutti coloro che vogliono provare un'escursione in quota.

Una vacanza al Passo del Tonale è un ottima occasione per esplorare i dintorni ricchi di testimonianze del passato come le incisioni rupestri della Val Camonica, e di luoghi di relax e benessere come le terme di Darfo Boario. Le specialità enogastroniche che si possono gustare su questo territorio uniscono il meglio delle tradizioni lombarde e del Trentino.

Portami qui: Passo del Tonale

Dello stesso tema

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
  • Montagne
Pian delle Betulle

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

WinterPark - Zenithlandia - Caspoggio

  • Montagne
WinterPark - Zenithlandia - Caspoggio

Monte San Giorgio e Monte Orsa

Un’escursione tra giacimenti fossili, trincee storiche e un verde incontaminato, nel cuore della provincia di Varese
  • Montagne
Monte San Giorgio e Monte Orsa

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Valle del Caldenno

Postalesio
  • Montagne
Valle del Caldenno

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Il progetto di monitoraggio del ghiacciaio del Servizio Glaciologico Lombardo
  • Montagne
Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina