• Montagne
    • Active & Green

Passo del Tonale

Il Passo del Tonale è una delle più rinomate stazioni sciistiche del nord Italia, situato Valle Camonica dalla Val di Sole si estende fino a 3.100 metri di quota.

Posizionato tra i gruppi Ortles-Cevedale e l'Adamello-Presanella, sul Passo del Tonale si può praticare ogni tipologia di sport invernale a contatto con una natura incontaminata che accoglie gli sportivi nella stagione invernale.

Gli impianti di risalita sono collegati a quelli di Ponte di Legno e della Val di Sole e permettono di raggiungere oltre cento chilometri di piste con tracciati adatti sia ai principianti che ai più esperti sciatori: la famosa pista nera del Paradiso si allunga per 3 km con un dislivello di 710 metri, mentre la panoramica pista dell'Alpino, lunga 4.500 metri presenta 725 metri di dislivello e la direttissima Presena-Tonale-Pontedilegno con i suoi 11 km di pista è assolutamente da non perdere.

Oltre alle piste da sci, è presente anche lo snowpark Freestyle Arena, dove la zona, la easy Arena, dove i principianti si possono esercitare in tutta sicurezza in salti e trick. Da provare lo snow tubing: disciplina che prevede la discesa libera a bordo di un gommone; inoltre i boschi invitano a passeggiate con le ciaspole ai piedi o praticando il nordic walking.

La zona di Passo del Tonale offre anche l'opportunità di praticare lo scialpinismo immergendosi nella natura e andando alla scoperta delle testimonianze della Guerra Bianca, ovvero la Prima Guerra Mondiale.

In estate il Passo del Tonale è luogo di partenza per escursioni alpinistiche e in mountain bike, percorrendo i tragitti dell'Adamello Bike Arena; inoltre la cabinovia Paradiso che porta in ghiacciaio rimane a disposizione di tutti coloro che vogliono provare un'escursione in quota.

Una vacanza al Passo del Tonale è un ottima occasione per esplorare i dintorni ricchi di testimonianze del passato come le incisioni rupestri della Val Camonica, e di luoghi di relax e benessere come le terme di Darfo Boario. Le specialità enogastroniche che si possono gustare su questo territorio uniscono il meglio delle tradizioni lombarde e del Trentino.

Portami qui: Passo del Tonale

Dello stesso tema

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
AlpeScima- Val Chiavenna

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde - ph: inLombardia

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Borno per tutte le stagioni

Piste da sci, boschi, splendidi paesaggi e l’antica storia di una località al confine fra due valli, Valle Camonica e Val di Scalve
  • Montagne
Borno - Monte Altissimo

Chiesa Valmalenco

Chiesa Valmalenco o come la chiamano i valtellinesi: la Gèsa, stazione sciistica di primo piano in Lombardia.
  • Montagne
Chiesa Valmalenco - Adobestock

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
  • Montagne
I ghiacciai in Lombardia

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Introdotta in Valmalenco all'inizio dell'Ottocento, l'arrampicata è giunta ai giorni nostri conquistando sempre più seguaci, grazie a una gloriosa tradizione di guide alpine.
  • Montagne
Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como: Val Cavargna e Val Rezzo

  • Montagne
Cusino

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Altopiano di Selvino e Aviatico

Benvenuti sull'Altopiano di Selvino e Aviatico, la montagna per tutta la famiglia a due passi da Bergamo
  • Montagne
Altopiano Selvino Aviatico, gita sulle Prealpi Orobiche

Valle del Livrio

Albosaggia
  • Montagne
Valle del Livrio

Sciare all'Aprica

Guardati intorno e goditi la bellezza delle cime immerso nel cuore delle Orobie
  • Montagne
Sciare all'Aprica

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia