• Montagne
    • Active & Green

Passo del Tonale

Il Passo del Tonale è una delle più rinomate stazioni sciistiche del nord Italia, situato Valle Camonica dalla Val di Sole si estende fino a 3.100 metri di quota.

Posizionato tra i gruppi Ortles-Cevedale e l'Adamello-Presanella, sul Passo del Tonale si può praticare ogni tipologia di sport invernale a contatto con una natura incontaminata che accoglie gli sportivi nella stagione invernale.

Gli impianti di risalita sono collegati a quelli di Ponte di Legno e della Val di Sole e permettono di raggiungere oltre cento chilometri di piste con tracciati adatti sia ai principianti che ai più esperti sciatori: la famosa pista nera del Paradiso si allunga per 3 km con un dislivello di 710 metri, mentre la panoramica pista dell'Alpino, lunga 4.500 metri presenta 725 metri di dislivello e la direttissima Presena-Tonale-Pontedilegno con i suoi 11 km di pista è assolutamente da non perdere.

Oltre alle piste da sci, è presente anche lo snowpark Freestyle Arena, dove la zona, la easy Arena, dove i principianti si possono esercitare in tutta sicurezza in salti e trick. Da provare lo snow tubing: disciplina che prevede la discesa libera a bordo di un gommone; inoltre i boschi invitano a passeggiate con le ciaspole ai piedi o praticando il nordic walking.

La zona di Passo del Tonale offre anche l'opportunità di praticare lo scialpinismo immergendosi nella natura e andando alla scoperta delle testimonianze della Guerra Bianca, ovvero la Prima Guerra Mondiale.

In estate il Passo del Tonale è luogo di partenza per escursioni alpinistiche e in mountain bike, percorrendo i tragitti dell'Adamello Bike Arena; inoltre la cabinovia Paradiso che porta in ghiacciaio rimane a disposizione di tutti coloro che vogliono provare un'escursione in quota.

Una vacanza al Passo del Tonale è un ottima occasione per esplorare i dintorni ricchi di testimonianze del passato come le incisioni rupestri della Val Camonica, e di luoghi di relax e benessere come le terme di Darfo Boario. Le specialità enogastroniche che si possono gustare su questo territorio uniscono il meglio delle tradizioni lombarde e del Trentino.

Portami qui: Passo del Tonale

Dello stesso tema

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato qui, sulla pietra di queste montagne, il segno della loro presenza, di un passaggio, di un incontro.
  • Montagne
Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni
  • Montagne
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Scialpinismo in Valmalenco

Alcuni itinerari classici di scialpinismo in Valmalenco
  • Montagne
Scialpinismo in Valmalenco

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Rifugi alpini, vedette della Lombardia

Un’estate al fresco in alta montagna: 10 rifugi alpini in Lombardia da visitare almeno una volta
  • Montagne
Rifugi alpini, vedette della Lombardia

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE